Ci sono un nome e un verdetto nel sabato della pallamano italiana nella European Cup: Conversano vola al terzo turno. I campioni d’Italia completano l’opera contro i bosniaci dello Sloga Doboj e al Pala San Giacomo bissano il 31-24 dell’andata giocata ieri (venerdì). È il secondo club italiano ad accedere una fase successiva della competizione, impresa già riuscita alla Raimond Sassari nel round 1 contro il Dudelange.
Ma non è finita: anche nella European Cup femminile per l’Italia è un sabato d’oro. I giochi non sono fatti, ma il 31-24 della Jomi Salerno e il 34-23 in trasferta del Brixen Südtirol, rispettivamente ai danni di roomz JAGS Vöslau e Dicken, sono ottimi viatici in vista dei match di ritorno. Ravvicinato quello delle campane, già domani sera (h 17:30).
European Cup maschile
Il Pala San Giacomo applaude Conversano, bravissima nel ripetere quanto già mostrato ieri e chiudere i giochi ancora contro lo Sloga Doboj. Dopo il 31-24 di ieri, i pugliesi si impongono col punteggio di 33-25 (p.t. 13-12). Per la squadra di Alessandro Tarafino altra prova fatta di grande concentrazione e coronata dall’8/8 al tiro di Gabriele Saitta. I biancoverdi partono forte, toccano il 10-4, poi incassano il ritorno dei bosniaci che culmina col +1 di Stankovic (14-13). Reazione e match che gira nuovamente: 23-17 di Saitta con meno di un quarto d’ora da giocare, inizio di una fuga che conduce dritti al 30-21 di Radovcic. È fatta. Conversano vola al terzo turno della European Cup.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
venerdì 15 ottobre | |||
h 19:00 | Conversano - Sloga Doboj | 31-24 | Download PDF |
sabato 16 ottobre | |||
h 18:30 | Sloga Doboj - Conversano | 25-33 | Download PDF |
Nel prossimo fine settimana sarà chiamata di nuovo all’impegno continentale anche la Raimond Sassari. Dopo avere eliminato i lussemburghesi del Dudelange al primo round, i sardi sono ora attesi da una complicata ‘due giorni’ in Norvegia contro il Nærbø. Si gioca tra 22 e 23 ottobre.
European Cup femminile
Il Brixen Südtirol ipoteca la qualificazione al terzo turno grazie ad una prestazione eccellente in Finlandia, sul campo del Dicken. Il risultato parla chiaro: 34-23 (p.t. 16-15), ovvero undici reti che rappresenteranno un margine di inestimabile valore tra sette giorni nel match di ritorno in Alto Adige. A spianare la strada alla squadra di Hubi Noessing è una ripresa pressoché perfetta dopo un primo tempo di studio, chiuso con un vantaggio di misura (16-15). Gioca un ruolo-chiave nel successo delle brissinesi l’esperienza di Babbo, Duran e Di Pietro: il terzino di origini teramane chiuderà con brillante 9/9, affiancato dalle otto marcature dell’ala sinistra e dalle sei della stella cubana. Il parziale di 5-1 in avvio di ripresa instrada il match (21-16). Dicken ritrova il -2 con Sjöström sul 21-19, ma è l’ultima fiammata. Tra il 40’ e il 52’ segnerà solo Bressanone: il 28-19 finalizzato da Giorgia Di Pietro è la sintesi perfetta dello sprint che consegna la partita alla compagine italiana. Sabato prossimo, al Palasport di via del Laghetto, il Brixen ripartirà dalla solidissima base del +11.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 16 ottobre | |||
h 16:00 | Dicken - Brixen Südtirol | 23-34 | Download PDF |
sabato 23 ottobre | |||
h 20:00 | Brixen Südtirol - Dicken |
“Ipoteca”, però, è la parola-chiave anche del 31-18 (p.t. 14-13) con cui la Jomi Salerno blinda il passaggio del turno nell’andata giocata al Pala Palumbo contro le austriache del roomz JAGS Vöslau. È un risultato meritato ed è il frutto di un grande secondo tempo, perché per tutta la prima mezz’ora Salerno soffre, incassa, prende le misure alle avversarie. Lo JAGS Vöslau è avanti sull’8-6, sul 13-9 con Prokop e ancora sul 14-10 con Kaiser. Ma Salerno sa aspettare: Dalla Costa, Romeo e Manojlovic accorciano fino al -1 di fine tempo. È solo l’inizio: il parziale sarà addirittura di 11-0, aperto sul finale della prima frazione e chiuso al 43’. Austriache spazzate via, Salerno in vantaggio sul 22-14. Situazione più serena. Il vantaggio si fa rotondo: 27-17 a sette minuti dal termine. Ciliegina sulla torta con Krnic (31-18), poi sanzionata con un cartellino rosso per somma di sospensioni temporanee allo scadere.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 16 ottobre | |||
h 17:00 | roomz JAGS Vöslau - Jomi Salerno | 18-31 | Download PDF |
domenica 17 ottobre | |||
h 17:00 | Jomi Salerno - roomz JAGS Vöslau |
Il week-end europeo delle squadre italiane si completerà domani (domenica), quando, alle ore 17:00, la Jomi Salerno disputerà al Pala Palumbo il ritorno contro il roomz JAGS Vöslau. Match in diretta sulla pagina www.facebook.com/pdosalernohandball.
Ma non è finita. In campo ci saranno anche Alì-Best Espresso Mestrino e AC Life Style Erice, sempre nel secondo turno di European Cup. Le patavine giocheranno la doppia sfida al Pala Lissaro (23-24 ottobre) affrontando le temibili ceche dello Slavia Praga, mentre per le siciliane duello tutto in terra isolana (22-23 ottobre) contro le israeliane del Maccabi Arazim Ramat gan.
(foto: Vanni Caputo)