Fine settimana di European Cup per tre formazioni italiane: in campo Conversano, Salerno e Bressanone

  • Coppe Europee, Beach Handball
images/degiorgio-conversano-2021.jpeg

Tre su sei pronte a scendere in campo. Sono le squadre italiane impegnate nella European Cup. Tre di loro – Conversano nel maschile, Jomi Salerno e Brixen Südtirol tra le donne – si preparano ad un fine settimana di fuoco. Tutte al secondo turno, tutte in campo, tutte attese da sfide dai tanti stimoli a cominciare da domani (venerdì), quando si apriranno le danze in Puglia coi campioni d’Italia.

European Cup maschile

Al Pala San Giacomo le coppe europee mancavano dal 2009. Qualcosa come 12 anni. Ora Conversano, dopo un anno d’oro culminato con la vittoria di Scudetto, Coppa Italia e della Supercoppa in due occasioni consecutive, ritrova il palcoscenico continentale. Il sorteggio ha opposto la squadra di Alessandro Tarafino ai bosniaci dello Sloga Doboj, con doppia sfida da giocare tra domani (venerdì) e sabato pomeriggio, prima alle 19:00 e poi alle 18:30. 

“Manchiamo da molto tempo in Europa e per questo abbiamo tanta voglia di metterci alla prova”, dice il tecnico Alessandro Tarafino. “Ci siamo allenati con grande impegno e concentrazione non soltanto in questa settimana, ma sino da agosto in preparazione con l’obiettivo di arrivare pronti a queste partite. La società ci tiene molto, ha compiuto un grande sforzo economico e organizzativo e anche per questo daremo il meglio di noi stessi per non deludere la dirigenza, i tifosi e tutti gli appassionati”. 

Dopo tre vittorie consecutive, Conversano è incappata due settimane fa nella sua prima sconfitta stagionale nella delicata trasferta sul campo di Bressanone. Il doppio turno casalingo in European Cup è l’occasione giusta per il riscatto. In Puglia arriverà una squadra, lo Sloga Doboj, che nel primo turno ha eliminato gli estoni del Viljandi vincendo il ritorno in casa 25-23 e rompendo così gli indugi dopo il 20-20 dell’andata. I bosniaci in campionato non stanno brillando: un solo successo in quattro partite e al momento coda della Premijer Liga. 

Dirige la doppia sfida la coppia montenegrina Ivanovic-Vujisic. Domani (venerdì) l’andata alle ore 19:00, sabato i 60’ di ritorno con inizio alle ore 18:30. Entrambi gli incontri saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook del Conversano (www.facebook.com/pallamanoconversano).  

European Cup [R2 - Andata]
venerdì 15 ottobre [Conversano]
h 19:00 | Conversano - Sloga Doboj
Arbitri: Ivanovic-Vujisic

European Cup [R2 - Ritorno]
sabato 16 ottobre [Conversano]
h 18:30 | Sloga Doboj - Conversano
Arbitri: Ivanovic-Vujisic

European Cup femminile 

Qui i versanti da osservare con attenzione saranno due. Due match ravvicinati, tutti in terra italiana, attendono la Jomi Salerno. Al Pala Palumbo arrivano le austriache del roomz JAGS Vöslau, avversarie di Ilaria Dalla Costa e compagne nell’andata di sabato (h 17:00) e nel ritorno del giorno seguente (h 17:00). 

Imbatutta in Serie A Beretta, Salerno giocherà per la decima stagione in una competizione continentale: la prima volta nel 2009, mentre quella all’orizzonte sarà la prima di sempre contro un’avversaria austriaca. “È sempre una grande emozione confrontarsi in ambito europeo”, spiega il terzino Natasa Krnic, una delle giocatrici più esperte in casa salernitana. “Daremo il massimo per vincere, contando anche sull'apporto del nostro caloroso pubblico. Ci stiamo allenando bene e vogliamo mettere in pratica il nostro duro lavoro. Ci teniamo a ben figurare davanti ai nostri tifosi”. 

Il roomz JAGS Vöslau, squadra proveniente dalla città di Wiener Neustadt, occupa al momento il quarto posto nella classifica del campionato austriaco. L’ultima uscita stagionale coincide con una sconfitta: 31-28 in patria subito per mano del Fivers di Vienna lo scorso 2 ottobre. 

Al Pala Palumbo ambedue gli incontri saranno arbitrati dalla coppia greca Charitsos-Naskos. Copertura in diretta assicurata sulla pagina Facebook della PDO Salerno (www.facebook.com/pdosalernohandball).

European Cup [R2 - Andata]
sabato 16 ottobre [Salerno]
h 17:00 | Jomi Salerno - roomz JAGS Vöslau
Arbitri: Charitsos-Naskos

European Cup [R2 - Ritorno]
domenica 17 ottobre [Salerno]
h 17:00 | roomz JAGS Vöslau - Jomi Salerno
Arbitri: Charitsos-Naskos

dipietro brixen 2021

Discorso diverso da portare avanti per il Brixen Südtirol. Le altoatesine giocheranno, sì, sulla distanza dei due incontri, ma con la più classica formula dell’andata e ritorno tra casa e trasferta. In particolare sabato (h 15:00 CET) Duran e compagne affronteranno la delicata trasferta finlandese a Helsinki sul campo del Dicken. 

Con quattro incontri giocati e vinti, Bressanone guida la classifica della Serie A Beretta. A trascinare le brissinesi fin qui sono state le 31 reti della solita Giada Babbo, già in vetta alla classifica-marcatrici del massimo campionato. Quanto al Dicken sono attualmente due i punti raccolti in altrettante partite della lega finlandese, competizione che chiama in causa sei formazioni. 

Così Hubi Noessing, tecnico del Brixen Südtirol, intervenuto in collegamento su HandballMania: “Siamo partiti bene in campionato e ci siamo preparati bene a questo appuntamento europeo. Ho visto le nostre avversarie in video e credo che ci siano le possibilità per cercare il passaggio de turno. Dicken è una squadra che che negli ultimi anni è sempre stata ai vertici, molto compatta, ma noi attraverso l’inserimento soprattutto di Duran abbiamo acquisito maggiore esperienza che potrà tornarci utile. Vogliamo cercare da subito di fare un buon risultato, anche in trasferta, per poi giocarci tutte le nostre chances a Bressanone sabato prossimo”.

L’andata sarà arbitrata dai signori Kull-Tint, entrambi estoni. Inizio alle 15:00 (CET), anche se al momento non ci sono comunicazioni circa la copertura in live streaming. Il match di ritorno si disputerà il 23 ottobre a Bressanone.

European Cup [R2 - Andata]
sabato 16 ottobre [Helsinki]
h 15:00 | Dicken - Brixen Südtirol
Arbitri: Kull-Tint

European Cup [R2 - Ritorno]
sabato 23 ottobre [Bressanone]
h 20:00 | Brixen Südtirol - Dicken
Arbitri: Jakovljevic-Sando

(foto: Eheim \ Gandolfi)