Due successi italiani nel secondo giorno di Champions Cup: Blue Team alle gare di piazzamento

  • Beach Handball
images/M6-Wasserschloss-Blue_Team_UH23831.jpg

[ultimo aggiornamento: h 18.30] Un successo in cinque gare disputate tra maschile e femminile completano il preliminary round del Blue Team nella seconda giornata di gare alla Champions Cup di beach handball sulla spiaggia di Isola delle Femmine, in Sicilia. Per le due selezioni in maglia azzurra, così come anche per Grosseto ed Erice, le altre due compagini italiane impegnate nel torneo, da domani sarà placement round senza la possibilità di rientrare nella corsa verso le semifinali. 

I RISULTATI. I 22 punti del tandem D’Attis-Benini trascinano il Blue Team maschile alla prima vittoria del torneo a spese degli svizzeri del Wasserschloss. Decisive le tre parate di Thomas Postogna agli shoot-out: dopo i primi due set (17-16 e 12-10), gli interventi dell’estremo difensore triestino saranno risolutivi per la conquista dei due punti. Nel pomeriggio la squadra guidata da Vincenzo Malatino si è invece arresa sul 2-0 (16-13, 19-16) ai tedeschi del Beachmopeten nella sfida che ha deciso il terzo posto del Gruppo A. 

Si chiude con una vittoria il Gruppo C del Grosseto. I toscani, campioni d’Italia in carica, dopo avere ceduto il passo ai tedeschi del Sand Devils e ai polacchi del Petra Plock (2-0), con lo stesso risultato sono riusciti ad imporsi ai danni degli ungheresi del Fervas. Vittoria sofferta in ambedue i set, terminati 20-18 e 20-19. Del Giudice mattatore con nove punti all’attivo al termine della contesa. 

I risultati del torneo maschile sono consultabili in questa sezione su eurohandball.com.

Le classifiche maschili al termine della fase preliminare:

Gruppo A: Os Tigres 6 pti, Malaga 4, Beachmopeten 4, Blue Team 2, Wasserchloss 0
Gruppo B: HIR-SAT 6 pti, Gaw 4, Odesa 4, HVC 2, London 0
Gruppo C: Petra Plock 6 pti, Sand Devils 6, Cincomasium 4, Grosseto 2, Fervas 0 

Il calendario delle squadre italiane nel placement round maschile: 

sabato 9 ottobre
h 09:45 | Blue Team – Grosseto
h 13:30 | Blue Team – HVC (NED)
h 13:30 | Grosseto – Odesa (UKR) 

domenica 10 ottobre
h 10:45 | Odesa (UKR) – Blue Team
h 10:45 | HVC (NED) – Grosseto

W08 Blue Team CAIPiranhas UH15525

Tre gare senza gioie per il Blue Team femminile. E pesano ancora una volta gli shoot-out, fatali a Dibona e compagne negli incontri persi sul 2-1 contro le tedesche del Caipiranhas (9-5, 6-15, 6-5) e per mano delle magiare dello Strandepitok (20-14, 12-13, 6-2). Combattuto anche lo stop col finale di 2-0 (19-13; 20-19) giunto all’esito del match contro le portoghesi del Leça, al comando del girone assieme alle spagnole dell’Almeria – attuali detentrici del titolo –  e alle danesi dell’Hadsten.

Nulla da fare per le siciliane dell’Erice, anche loro bloccate con due punti all’attivo – conquistati ieri – dopo le partite giocate in questa seconda giornata, tutte terminate col finale di 2-0 contro le tedesche del Beach Unicorns, le ungheresi del Szentendrei e le tedesche del Minga Turtles.

Blue Team ed Erice, entrambe fuori dal tabellone dei quarti, si incroceranno domani nel consolation round. Qui troveranno anche le britanniche di Londra e le ungheresi del Strandepitok.

I risultati del torneo femminile sono consultabili in questa sezione su eurohandball.com.

Le classifiche femminili al termine della fase preliminare:

Gruppo A: Leça 6 pti, Almeria 6, Hadsten 6, Caipiranhas 2, Blue Team 0, Strandepitok 0
Gruppo B: Szentendrei 8 pti, Minga Turtles 8, Beach Unicorns 4, Os Tigres 2, Erice 2, London 0 

Il calendario delle squadre italiane nel placement round maschile: 

sabato 9 ottobre
h 09:00 | Caipiranhas (GER) – Blue Team
h 09:00 | Erice – London (GBR)
h 12:45 | Blue Team – Erice 

domenica 10 ottobre
h 10:00 | Blue Team – London (GBR)
h 10:00 | Caipiranhas (GER) – Erice

Tutte le gare della Champions Cup sono visibili in diretta sul canale YouTube della FIGH (www.youtube.com/pallamanotvfigh). Le partite del campo centrale sono online anche sul canale Twitch della EHF (www.twitch.tv/homeofhandball).

(foto: © Uros Hocevar / kolektiff)