Come seguire la Champions Cup di beach handball a Isola delle Femmine

  • Beach Handball, Serie A2 Maschile
images/beach_ita_femminile_2021.jpg

Da domani (giovedì) a domenica nella località siciliana di Isola delle Femmine si gioca l’edizione 2021 della Champions Cup, il più importante torneo europeo di beach handball riservato ai club. Il torneo coinvolgerà 27 squadre, di cui 15 nel torneo maschile e 12 in quello femminile.

L’evento torna a distanza di due anni dall’edizione 2019 – mentre quella successiva era stata annullata causa Covid – e riparte dal dominio delle due formazioni spagnole di Siviglia e Almeria. Entrambe avevano dominato sulla spiaggia di Catania. Nel torneo femminile era stato però anche l’anno del Blue Team: la compagine italiana aveva ottenuto la medaglia d’argento, miglior risultato di sempre in questo torneo. Anche stavolta il Blue Team ci sarà con due compagini, donne e uomini, a cui si aggiungeranno Grosseto ed Erice.

La copertura della Champions Cup sarà curata dalla Federazione europea e dalla FIGH su più fronti. Tutte le partite del campo centrale e del campo due saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube federale (www.youtube.com/pallamanotvfigh). Inoltre la EHF trasmetterà gli incontri del main court sulla piattaforma Twitch (www.twitch.tv/homeofhandball) e su YouTube racconterà l’evento attraverso le consuete clip dedicate alle azioni più spettacolari.

Le gare avranno inizio domani (giovedì) alle ore 10:00 – debutto subito per il Blue Team femminile contro le danesi dell’Hadsten – per proseguire fino alle ore 16:00. Il programma completo della manifestazione è online su eurohandball.com:

Le squadre coinvolte nel torneo maschile:

Gruppo A: Ciudad de Malaga (ESP), Wasserschloss (SUI), Tigres (POR), Beachmopeten (GER), Blue Team (ITA)
Gruppo B: HIR-SAT (HUN), Odesa region (UKR), HVC (NED), London BH (GRB), Gaw (POR)
Gruppo C: Sand Devils (GER), Petra Plock (POL), Grosseto (ITA), Fervas (HUN), Cincomaisum (POR)

Le squadre coinvolte nel torneo femminile:

Gruppo A: Almeria (ESP), Hadsten (DEN), Leça (POR), Strandepitok Girls (HUN), Blue Team (ITA), CAIPIranhas (GER)
Gruppo B: Szentendrei (HUN), Minga Turtles (GER), Erice (ITA), London (GBR), Beach Unicorns (GER), Tigres (POR)

Gli organici del Blue Team maschile e femminile sono online qui.

(foto: EHF)