Serie A2 Maschile: giocata la 4^ giornata dei Gironi A e B

  • Serie A2 Maschile, Serie A Beretta
images/moltenoA22021.jpeg

Quarta giornata di andata del Campionato di A2. Nel girone A ora c’è un tandem in testa alla classifica con Salumificio Riva Molteno e Malo a guardare tutti dall’alto. Nel girone B comandano Romagna e Santarelli Cingoli.

Girone A

Quarta vittoria consecutiva per il Salumificio Riva Molteno che ha superato tra le mura amiche anche il Cold-Point Parma. Partita indirizzata già nel primo tempo, chiuso con un perentorio 24-9. “Si inizia a vedere il lavoro che Dumnic sta facendo quotidianamente – commenta il ds Matteo Somaschini - e i ragazzi devono continuare su questa strada perché poi arriveranno le partite più impegnative. Dobbiamo restare umili e sapere che chi giocherà contro di noi, darà sempre il 110%”. Mantiene l'imbattibilità anche il Malo che vince lo scontro diretto con l'Arcom. Soddisfatto per il risultato il tecnico Mario Murino: “Ragazzi concentrati e determinati con la voglia di vincere che si leggeva chiara negli occhi fin dall'arrivo in palazzetto. Sempre aggressivi in difesa e non spreconi in attacco, a parte qualche errore che è normale ci sia non posso che dirmi soddisfatto dalla prestazione dei ragazzi”.

Non approfitta dello scontro diretto il Torri che compie un mezzo passo falso, pareggiando tra le mura amiche contro il Palazzolo. Importante successo casalingo per la Giara Assicurazioni Ferrara che supera il Cassano Magnago. Con i due punti conquistati la formazione allenata da Antony Laera sale al quarto posto con sei punti. “I terribili ragazzi di Cassano Magnago - dice il tecnico estense - con la loro difesa aggressiva sono riusciti a metterci sotto stress fino a 10 minuti dalla fine, tuttavia siamo stati bravi a rimanere concentrati e lo dimostrano i pochi palloni persi. Se fossimo stati piú precisi a tiro avremmo potuto chiudere prima la partita”. Prima vittoria stagionale per il San Vito Marano che supera tra le mura amiche l'Arcobaleno. Successo a fil di sirena per il Mezzocorona che s'impone sul campo del Vigasio con il risultato di 21-20. Vittoria esterna del Metelli Cologne sul campo del Secchia Rubiera.

Giorno

Ora

Partita

Risultato

2 ottobre

h 18:00

Secchia Rubiera – Metelli Cologne

23-28

2 ottobre

h 19:00

Vigasio – Mezzocorona

20-21

2 ottobre

h 19:00

Malo – Arcom

31-24

2 ottobre

h 19:30

San Vito Marano – Arcobaleno

22-18

2 ottobre

h 20:00

Salumificio Riva Molteno – Cold-Point Parma

44-23

2 ottobre

h 20:30

Torri – Palazzolo

28-28

2 ottobre

h 20:30

Giara Assicurazioni Ferrara – Cassano Magnago

28-23

La classifica aggiornata dopo la 4^ giornata:

Salumificio Riva Molteno 8, Malo 8, Torri 7, Arcom 6, Giara Assicurazioni Ferrara 6, Metelli Cologne 5, Palazzolo 5, Vigasio 4, Mezzocorona 4, San Vito Marano 3, Cassano Magnago 0, Secchia Rubiera 0, Arcobaleno 0, Cold-Point Parma 0

Girone B

La Santarelli Cingoli continua a vincere, centrando il quarto successo consecutivo. I ragazzi di Palazzi si sono imposti per 39-28 sul Follonica, dominando il secondo tempo dopo l’equilibrio registrato dei primi trenta minuti. Grande prova quella offerta in trasferta dal Lions Teramo che espugna il Pala Pacetti di Prato grazie ad una prestazione solida in difesa ed ordinata in attacco. Nuova battuta d'arresto per la Modula Casalgrande. Ad Imola, la capolista Romagna ha fatto valere la propria legge in modo perentorio: gli ospiti hanno retto soltanto in avvio di gara, travolti poi dai padroni di casa.

“In questo momento, il Romagna è decisamente di un altro pianeta – commenta Matteo Corradini, trainer della Modula Casalgrande - la squadra di Domenico Tassinari è una vera corazzata che non a caso può lottare per obiettivi ben differenti rispetto ai nostri. Credo proprio che gli arancioblù rientrino a pieno titolo tra i principali favoriti per il salto in Serie A Beretta″. Da segnalare la prima sconfitta stagionale della matricola Ogan Pescara, superata tra le mura amiche dal Camerano. Primo successo stagionale per la Tecnocem '85 San Lazzaro che supera il Prato con il risultato di 31-26, sugli scudi Argentin, miglior marcatore bolognese, con otto reti. Sul fondo della classifica il Bologna United, battuto tra le mura amiche dal Verdeazzurro. Successo per i ragazzi del Campus Italia che superano in trasferta il Chiaravalle. 

Giorno

Ora

Partita

Risultato

2 ottobre

h 18:00

Santarelli Cingoli – Follonica

39-28

2 ottobre

h 18:00

Ambra – Lions Teramo

16-27

2 ottobre

h 18:30

Romagna – Modula Casalgrande

48-34

2 ottobre

h 19:00

Tecnocem ’85 San Lazzaro – Prato

31-26

2 ottobre

h 19:30

Bologna United – Verdeazzurro

23-32

3 ottobre

h 18:00

Chiaravalle – Campus Italia

29-32

3 ottobre

h 18:00

Ogan Pescara – Camerano

24-28

La classifica aggiornata dopo la 4^ giornata:

Romagna 8, Santarelli Cingoli 8, Camerano 7, Ogan Pescara 6, Verdeazzurro 5, Lions Teramo 4, Ambra 4, Campus Italia 4, Tecnocem 85 San Lazzaro 3, Follonica 3, Chiaravalle 2, Modula Casalgrande 2, Bologna United 0, Prato 0

(foto: Francesco Cardarelli)