Quarto turno del campionato di Serie A2 maschile. Cominciano a delinearsi i valori tecnici. Nel Girone A riflettori puntati sul derby veneto tra Malo ed Arcom. Nel Girone B sotto i riflettori il trio di testa formato da Santarelli Cingoli, Romagna e Pescara.
GIRONE A. Il quartetto di testa rischia di spezzarsi. Quarto turno di campionato caratterizzato dal derby ad alta quota tra Malo ed Arcom. Entrambe sono a punteggio pieno, entrambe non fanno mistero delle proprie ambizioni. “Il campionato è appena iniziato - dice il tecnico dell’Arcom, Dragan Rajic - il cammino che ci attende è ancora lungo ed è normale in questa fase non avere ancora la giusta intesa, ritmo e intensità di gioco. Spero che contro il Malo, che considero una buona squadra, la squadra trovi la giusta concentrazione per esprimere al meglio le sue potenzialità. Noi non ci nascondiamo, sappiamo bene di aver allestito una squadra competitiva per provare ad arrivare alla Final6 che è il nostro obiettivo. Ma per ottenere il risultato che ci siamo prefissi e provare, perché no, a riportare una squadra veneta in massima serie, è necessario fare un salto di qualità sotto tutti gli aspetti”.
Proveranno ad approfittare del confronto diretto tanto il Salumificio Riva Molteno che il Torri. Non sarà una passeggiata. Gli uomini di Dumnic, reduci dalla vittoria ai danni dell’Oriago, ospiteranno la Cold Point parma mentre il Torri ospiterà il Palazzolo del tecnico Riccardi. ”La partita di Sabato sarà una trasferta difficile per la nostra giovane squadra. Il Torri – sottolinea Riccardi - è un gruppo esperto ed esprime un gioco intenso: lo scorso hanno ha sfiorato la promozione in A1 ed anche quest'anno è sicuramente tra le 4 squadre favorite per giocarsi un posto alle Final6. Noi dobbiamo sempre misurarci con nuovi avversari che a livello fisico e di esperienza sono superiori. Nonostante ciò, le prime tre giornate di campionato ci hanno dato buone indicazioni”.
In trasferta la Metelli Cologne sul campo del Secchia Rubiera, il Vigasio ospiterà Mezzocorona. In viaggio anche l’Arcobaleno di scena sul campo del San Vito Marano mentre il Cassano Magnago affronterà l’ambizioso Giara Assicurazioni Ferrara reduce dal brillante successo ottenuto nel derby di Parma.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
2 ottobre |
h 18:00 |
Secchia Rubiera - Metelli Cologne |
Nguyen - Stilo |
2 ottobre |
h 19:00 |
Vigasio - Mezzocorona |
Ricciardi - Stella |
2 ottobre |
h 19:00 |
Malo - Arcom |
Colombo - Rizzo |
2 ottobre |
h 19:30 |
San Vito Marano - Arcobaleno |
Mulas - Scanu |
2 ottobre |
h 20:00 |
Salumificio Riva Molteno - Cold-Point Parma |
Schiavone - Nicolella |
2 ottobre |
h 20:30 |
Torri - Palazzolo |
Rhim - Plotegher |
2 ottobre |
h 20:30 |
Giara Assicurazioni Ferrara - Cassano Magnago |
Politano - Trevisan |
GIRONE B. Due conferme ed una sorpresa a recitare il ruolo di terza incomoda. Santarelli Cingoli e Romagna guardano con “sospetto” alla matricola terribile Pescara Ogan, con cui condividono il primato. Ma il cammino è appena cominciato, saggio contare solo sulle proprie forze. Lo sa bene Cingoli che attende, intanto, la visita del Follonica. “Una squadra con buone individualità – dice il tecnico Sergio Palazzi - che ha dimostrato in queste prime tre partite di avere anche un buon ritmo e di saper punire bene gli avversari in contrattacco. Mi aspetto una partita ad alto ritmo. Contro Follonica sarà anche la nostra prima partita con la squadra quasi al completo (mancherà solo Ciattaglia) e sono davvero curioso di vederla all'opera”.
L’altra capolista Romagna affronterà il Modula Casalgrande in un derby sempre molto sentito. Impegno casalingo per la terza primatista, la Ogan Pescara, che ospita l’ostica Camerano che in classifica tallona i biancazzurri distanziata di appena un punto. Impegno esterno per gli azzurrini del Campus Italia che renderanno visita al Chiaravalle. In trasferta anche Verdazzurro sul campo del Bologna United. Il fanalino di coda Prato andrà a caccia dei primi punti affrontando il Tecnocem 85 San Lazzaro mentre Teramo cercherà conferme sul sempre ostico campo dell’Ambra. Partita dal sapore speciale per l’evergreen Pierluigi Di Marcello che ha trascorso nella squadra di Poggio a Caiano ben sei stagioni. “Ritorno con piacere in un posto dove mi sono trovato benissimo, vissuto momenti esaltanti della mia lunga carriera. L’Ambra avrà sempre un posto speciale nel mio cuore. Ci attende una partita tosta, impegnativa – conclude – prima e dopo i sessanta minuti abbracci e sorrisi ma in partita non dovrà esserci spazio per i ricordi”.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
2 ottobre |
h 18:00 |
Santarelli Cingoli - Follonica |
Vasile - Alessandrini |
2 ottobre |
h 18:00 |
Ambra - Lions Teramo |
Rossetti - Pasqualin |
2 ottobre |
h 18:30 |
Romagna - Modula Casalgrande |
Cambi - Ganucci |
2 ottobre |
h 19:00 |
Tecnocem 85 San Lazzaro - Prato |
Limido - Donnini |
2 ottobre |
h 19:30 |
Bologna United - Verdeazzurro |
Marcelli - Ramoul |
3 ottobre |
h 18:00 |
Chiaravalle - Campus Italia |
Fato - Guarini |
3 ottobre |
h 18:00 |
Ogan Pescara - Camerano |
De Marco - Carcea |
(foto: Torri Pallamano)