Già presente da tempo nel futsal, partner di tutti i principali eventi nazionali, Gammasport ha deciso di allargare i suoi confini operativi siglando un accordo commerciale anche con la FIGH.
“Per noi è stato un passaggio tanto importante quanto fisiologico. Il nostro core business – precisa Denis Zanardo, presidente dell’azienda che ha sede a Santa Lucia di Piave (Treviso) – è la lavorazione del ferro e dell’alluminio. Da anni siamo leader nella produzione di porte e attrezzature sportive, e soprattutto per quanto concerne il concept e la realizzazione delle porte immaginiamo di poter assistere il movimento italiano così come già da anni facciamo con il futsal”.
Da tempo Gammasport aveva focalizzato la sua attenzione sulla pallamano creando i presupposti per un massiccio e strutturato inserimento nel mercato italiano. “Che consideriamo un passaggio obbligato prima di allargare i nostri confini operativi. Conosciamo bene il mercato internazionale, quanto la pallamano, comunque in espansione in Italia, conti in termini di diffusione in paesi come la Germania, la Francia e la Spagna. L’obiettivo dell’azienda, grazie anche questa prestigiosa partnership con la FIGH, è quello di far conoscere anche all’esterno la qualità dei nostri prodotti. Step by step – aggiunge – intanto focalizziamo la nostra attenzione sul movimento italiano che potrà contare su di un listino dedicato pensato apposta per i club. Porte di vari modelli, accessori per allenamenti, tribunette mobili di varia metratura; abbiamo la capacità e il know how per assistere tutti e risolvere qualsiasi problema”.
In particolare Gammasport è specializzata nella realizzazione di porte da gioco. “Disponiamo di tre modelli. Uno in alluminio più leggero, consigliato per competizioni di breve durata, uno in ferro che è studiato ad hoc per un’attività massiva, infine, un terzo che realizziamo in partnership con un’azienda spagnola: porte anti ribaltamento, non fissate a terra, quindi più sicure”.
Fondata nel 1988 dal cav. Sante Zanardo, forte di un'esperienza trentennale, azienda dinamica ed in fase di crescita, con un organico costituito in prevalenza da persone giovani, Gammasport potrà rappresentare un asset di fondamentale importanza nello sviluppo della pallamano.
“Indubbiamente – sottolinea il vice segretario FIGH, Daniele Sonego – anche perché il dinamismo, l’intraprendenza, l’ambizione dell’azienda gestita mirabilmente da Denis Zanardo sono le stesse della nostra Federazione. Siamo certi che grazie alla partnership appena siglata i nostri club, a qualsiasi livello, potranno contare su un interlocutore serio, affidabile e particolarmente sensibile alle dinamiche sociali ed economiche che accompagnano la pallamano italiana”.