Un sabato dolce, dolcissimo. Al miele. La Raimond Sassari centra la sua missione: accedere al secondo turno della European Cup. E tutto eliminando al Pala Santoru i lussemburghesi del Dudelange con un 29-21 perentorio (p.t. 14-9) che ribalta e annulla il 24-23 in favore degli ospiti maturato ieri al termine della gara di andata.
Il secondo atto del doppio confronto è interpretato alla perfezione dagli uomini di coach Filiberto Kokuca, che non sbagliano praticamente nulla sin dalle battute iniziali. Il 4-0 finalizzato da Giovanni Nardin – nove reti e miglior marcatore dell’incontro – la dicono lunga sulla partenza degli isolani. Dopo 8’42’’sull’altra panchina, quella degli ospiti, Nikola Malasevic è già costretto a spendere il time-out. Per la prima rete del Dudelange bisogna attendere un penalty di Josip Ilic a 9’52’’. Al quarto d’ora Bronzo, imbeccato da Brzic, porta la Raimond in doppia cifra (10-3). In campo ci sono esclusivamente i padroni di casa. Bardi al 21’ fugge via alla difesa avversaria: 12-3. Nella parte finale del primo tempo Dudelange prova a risolevvare la china, ma il 14-9 è un chiaro segnale del trend evidenziato in campo. La strada è tracciata: nel secondo tempo Sassari mantiene alta la concentrazione e non cala d’intensità. Al 42’ Nardin dalla sua mattonella fa 21-14. Il -4 del Dudelange non spaventa. Di Pereira l’ultimo tassello, quello del 29-21.
Sassari può fare festa. Nell’ultimo decennio, dalla stagione 2011/12 a oggi, solo Pressano nel 2019 contro i britannici dell’Olympia e Bolzano nel 2012 – gli altoatesini giunsero fino ai quarti di finale contro gli svizzeri del Thun – erano riuscite a superare almeno un turno nelle competizioni continentali, in entrambi i casi in Challenge Cup. I sardi volano al secondo turno, dove, ad ottobre, affronteranno i norvegesi del Nærbø. Nello stesso round saranno di scena anche i campioni d’Italia del Conversano, già un gradino più avanti in virtù del tricolore conquistato in patria e opposti dal sorteggio ai bosniaci dello Sloga Doboj.
La gioia del tecnico Filiberto Kokuca a fine gara: “Complimenti alla squadra perché ha reagito in modo eccezionale alla brutta partita giocata ieri. Oggi i ragazzi sono stati bravissimi nel mettere in campo ciò che ci eravamo detti e che avevamo preparato. Hanno avuto una grande forza mentale nel giocare una seconda partita di altissimo livello, offrendo un’ottima prestazione sia in difesa che in attacco. Sono contentissimo di com’è andata, soprattutto perché, ripeto, ieri avevamo perso e non è mai facile reagire dopo una sconfitta in una gara di coppa. Sono felicissimo. È un bel successo: ora ce lo godiamo, ci riposiamo e ci prepariamo per tornare a parlare di campionato”.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
venerdì 17 settembre | |||
h 19:30 | Dudelange - Raimond Sassari | 24-23 | Download PDF |
sabato 18 settembre | |||
h 19:30 | Raimond Sassari - Dudelange | 29-21 | Download PDF |
Le partite del secondo turno si giocheranno tra 16 (andata) e 24 ottobre (ritorno). Il quadro completo è consultabile su www.eurohandball.com.
(foto: Claudio Atzori)