Serie A Beretta, secondo atto. Mentre la Raimond Sassari osserverà virtualmente il suo turno di riposo previsto dal calendario per concentrarsi sulla European Cup e sul Dudelange, domani (sabato) il massimo campionato maschile propone in menù la giornata numero due della regular season. Poche, se non nulle, le considerazioni legate ad una classifica ancora troppo corta per qualunque tipo di bilancio. E allora prosegue la fase di rodaggio delle tredici squadre chiamate a contendersi il 52esimo Scudetto nella storia della pallamano italiana.
Chi ha dimostrato da subito un discreto stato di forma è il Conversano. Due prove convincenti per gli uomini di Alessandro Tarafino: il 4 settembre in Supercoppa contro Cassano Magnago, la settimana scorsa al Pala San Giacomo col successo autorevole contro l’Alperia Merano. Ora è giunto il momento della prima trasferta stagionale. I biancoverdi pugliesi ritrovano nell’altra metà campo gli ex Rosso e Bobicic, nove reti in due nell’uscita degli aretusei della settimana passata sul campo del Bressanone. Il match, in scena nella Palestra Pino Corso, avrà inizio alle 18:30.
Stessa ora per una delle partite clou del fine settimana. È la prima prova di maturità delle ambizioni di Brixen, chiamata a fare punti nel sempre difficile 40x20 del Pala Tacca, teatro del Cassano Magnago. Gli amaranto hanno perso le ultime due partite tra Supercoppa e campionato e ora meditano riscatto. Bene gli altoatesini in casa contro Siracusa, ma ora, nella sfida degli ex illustri Ardian Iballi e Marco Fantinato, bisognerà ripetersi.
Il compito di aprire la seconda giornata spetterà a Junior Fasano e Carpi. Per i biancoazzurri è il secondo match consecutivo contro una neo-promossa: dopo il netto 34-25 in casa del Secchia Rubiera, altra avversaria emiliana per capitan Messina e compagni. È un match affascinante perché proprio contro i carpigiani, seppure in epoca diversa, Fasano ha vinto il primo titolo della sua storia. Era la Coppa Italia del 2014. Altri tempi, giocatori diversi. Oggi Carpi si aggrappa all’organico della promozione e agli innesti di Josip Marsan e Miljan Eric. Si comincia alle 17:00.
Debutto stagionale per Trieste. Dopo avere osservato il turno di riposo nel week-end del taglio del nastro in Serie A Beretta, i giuliani iniziano il loro cammino sul complicato campo del Bolzano. Curiosità per vedere sugli alabardati l’impatto di Fredi Radojkovic in panchina, gradito ritorno nel campionato italiano, oltre che dei nuovi arrivi Aldini, Nocelli, Mitrovic e Pagano. La prima non è delle più semplici: alla Gasteiner, dove si comincia alle 18:00, il Bolzano andrà a caccia della prima gioia in campionato dopo il passo falso di sabato scorso al Palavis.
Alto Adige terra di altre due partite. Quelle di Sparer Eppan e Alperia Merano, rispettivamente opposte a Pressano e Secchia Rubiera. Orario analogo con pronti-via fissato per le ore 19:00. Due punti ciascuna, per Appiano e per i gialloneri di Alessandro Fusina. Nell’altro match Diavoli Neri ed emiliani sono invece entrambe rimaste a bocca asciutta. Per motivi diversi, gare sulla carta molto equilibrate.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2021/22 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web https://elevensports.com/it/italy, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
18 settembre |
h 17:00 |
Junior Fasano - Carpi |
Carrino - Pellegrino |
18 settembre |
h 18:00 |
Bolzano - Trieste |
Dionisi - Maccarone |
18 settembre |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Brixen |
Simone - Monitillo |
18 settembre |
h 18:30 |
Teamnetwork Albatro - Conversano |
Riello - Panetta |
18 settembre |
h 19:00 |
Sparer Eppan - Pressano |
Anastasio - Zappaterreno |
18 settembre |
h 19:00 |
Alperia Merano - Secchia Rubiera |
Bassan - Bernardelle |
(foto: Paolo Savio)