La Serie A Beretta è tornata. E nella sua versione rosa apre la stagione 2021/22 in primis con la conferma della Jomi Salerno, ma anche coi due punti incamerati da Brixen Südtirol, AC Life Style Erice, Cassa Rurale Pontinia e Alì-Best Espresso Mestrino. Pronostici alla mano, ci sono i nomi di queste squadre nell’elenco delle candidate per un posto ai play-off. Ma siamo solo all’inizio e parlare di eventi così lontani nel tempo, per giocatori e allenatori, è faccenda ancora piuttosto prematura. Oggi si comincia, ma la strada è ancora lunga.
Gli scontri diretti arriveranno più in là nel tempo, certo, ma oggi era importante cominciare bene. Lo fanno le campionesse d’Italia della Jomi Salerno, che al Pala Palumbo vincono senza affanni contro le esordienti del Mezzocorona. Largo 46-25 (p.t. 17-12) per le campane, nel segno del duo Manojlovic-Dalla Costa, autrici di dieci e otto marcature. Per le trentine primi minuti importanti nel massimo campionato, ma saranno altre le sfide da non fallire nella rincorsa alla salvezza. Salerno fa il bis dopo il successo nel Supercoppa Day e apre nel migliore dei modi la sua stagione.
Undici reti di Giorgia Di Pietro, all’esordio in maglia verde, trascinano il Brixen Südtirol alla prima vittoria stagionale sul campo dell’Ariosto Ferrara. Senza Arasay Duran, l’altro pezzo da novanta della campagna di rafforzamento, sarà proprio il terzino di origini teramane, ex di Oderzo e Conversano, a siglare il penalty del 28-27 (p.t. 12-12) che consegna alle altoatesine due punti preziosi in una sfida complessa al Palaboschetto. Ferrara recrimina per avere sprecato un vantaggio importante accumulato in avvio di ripresa (15-12) e annullato poi dal pari di Ucchino (19-19). A 57’’ dal termine l’ultimo vantaggio della partita per le emiliane con Fabbricatore, prima dei due sette metri consecutivi concretizzati da Di Pietro per la vittoria di Bressanone.
Si decide tutto negli ultimi 8’ al Pala Deledda, dove l’AC Life Style Erice vince 24-21 (p.t. 12-11) sul campo delle Guerriere Malo. Le isolane sbaragliano la concorrenza delle venete grazie ad un break di 4-1 aperto in situazione di parità (20-20) con 52’ sul cronometro. Al momentaneo vantaggio di misura realizzato da Satta (21-20) seguiranno quattro giri di lancette senza ulteriori marcature, interrotti dal +2 firmato Gugic dai sette metri. Al momentaneo 23-21 e alla marcatura a tutto campo delle maladensi seguirà il 24-21 finale ancora di Gugic, autrice di sei reti all’esordio in Serie A Beretta e migliore realizzatrice del match assieme a Coppola.
L’ampio divario di punti della passata stagione avrebbe potuto far pensare ad una gara scontata e invece la Cassa Rurale Pontinia deve sudare le proverbiali sette camicie per uscire coi due punti dalla trasferta in casa del Cellini Padova. Finisce 23-22 (p.t. 11-10). Pesano come un macigno due reti di Colloredo in situazione di parità (dal 21-21 al 23-21) e la parata di Ramazzotti su Djiogap che negherà il pari alle patavine a 11’ dal termine. Per Pontinia una vittoria che fa morale in vista della già importante sfida di sabato prossimo, questa volta in casa, contro Salerno.
In un match avaro di gol, la Casalgrande Padana espugna il Pala Tacca, casa del Cassano Magnago, col risultato finale di 18-14 (p.t. 6-6). Ritorno in Serie A Beretta da incorniciare per le emiliane, reduci dalla promozione del maggio scorso e ora capaci di imporsi su uno dei campi maggiormente intrisi di storia e tradizione su scala nazionale. Decisivo il break di 4-1 con cui Casalgrande passa dal 7-7 al 12-8 al 40’, aprendo così a sé stessa la strada per la prima gioia stagionale. Massimo vantaggio sul 16-10 firmato Artoni al 48’. C’è anche la Casalgrande Padana tra le squadre che sorridono dopo la prima giornata di campionato.
A completare la giornata è il comodo 33-19 (p.t. 16-9) con cui l’Alì-Best Espresso Mestrino espugna il campo del Leno. Nelle fila delle lombarde bene Notarianni: debutto con sette reti. In casa delle gialloverdi venete, invece, nonostante il buon esordio di Marquez (5) è ancora Giovanna Lucarini la mattatrice con otto marcature. Andamento del match pressoché mai in discussione: 9-5 patavino al 14’, +7 all’intervallo e ripresa con il pilota automatico.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 14:30 | Guerriere Malo - AC Life Style Erice | 21-24 | Download PDF |
h 17:30 | Ariosto Ferrara - Brixen Südtirol | 27-28 | Download PDF |
h 18:30 | Cassano Magnago - Casalgrande Padana | 14-18 | Download PDF |
h 18:30 | Jomi Salerno - Mezzocorona | 46-25 | Download PDF |
h 18:30 | Cellini Padova - Cassa Rurale Pontinia | 22-23 | Download PDF |
h 19:30 | Leno - Mestrino | 19-33 | Download PDF |
La classifica aggiornata della Serie A Beretta femminile:
Jomi Salerno 2 pti, Alì-Best Espresso Mestrino 2, Casalgrande Padana 2, AC Life Style Erice 2, Cassa Rurale Pontinia 2, Brixen Südtirol 2, Ariosto Ferrara 0, Cellini Padova 0, Guerriere Malo 0, Cassano Magnago 0, Leno 0, Mezzocorona 0
(foto: Isabella Gandolfi)