Si chiudeva il 18 maggio scorso, la serie di finale Scudetto che al Pala Palumbo aveva incoronato la Jomi Salerno campione d’Italia per l’ottava volta. Da lì si riparte domani: dalle campane che ininterrottamente, dal 2016 a oggi, si ripresentano al via della Serie A Beretta col tricolore cucito sulle maglie. Con altre undici contendenti, si apre la stagione 2021/22 della pallamano femminile, da vivere sugli spalti, dove tornerà il pubblico, oppure in diretta su Eleven Sports (www.elevensports.it).
La formula
Girone unico a 12 squadre con la neo-promossa Casalgrande Padana che torna a distanza di un anno in Serie A Beretta. Sarà la prima volta di sempre, invece, per il Mezzocorona, per la quale è stata accettata la richiesta di reintegro al pari del Cellini Padova, già presente comunque nell’organico dello scorso anno. E se la Jomi Salerno potrà lo Scudetto, la Coppa Italia tornerà invece in palio senza le detentrici del trofeo a causa della rinuncia al massimo campionato da parte dell’Oderzo.
Si procederà fino al 16 aprile – passando per 24 giornate e 144 partite – e fino alla chiusura della regular season. Come nel maschile, play-off e play-out accenderanno la coda della stagione. Si gioca sempre sulla distanza delle tre partite tra semifinali (4, 7 e 8 maggio) e serie finale (11, 15 e 17 maggio). Giocano per il tricolore le prime quattro della classifica di regular season, mentre i play-out chiameranno in causa le formazioni classificate dall’8° all’11° posto sempre al termine della prima fase. I play-out sanciranno una delle due retrocessioni. La seconda sarà diretta per la 12esima classificata della regular season.
Le date più importanti della Serie A Beretta femminile:
Inizio di stagione: 11 settembre 2021
Fine girone di andata: 18 dicembre 2021
Fine regular season: 16 aprile 2022
Semifinali Scudetto: 4, 7 e 8 maggio 2022
Finale Scudetto: 11, 15 e 17 maggio 2022
La prima giornata
Primissimo pomeriggio, ore 14:30, per il match tra Guerriere Malo ed AC Life Style Erice che non solo apre la Serie A Beretta femminile, ma, di fatto, funge da inaugurazione di entrambi i massimi campionati. Affidata alla guida tecnica dell’argentino Rodrigo Sabino, la formazione veneta ha inserito in organico il centrale Micaela Barresi e proverà a fronteggiare l’onda d’urto rappresentata dall’arrivo delle siciliane. C’è tanto Sudamerica anche in casa Erice, dove il confermato allenatore Fernando Gonzalez avrà a disposizione una moltitudine di volti nuovi: ben dodici, con il centrale Gorbatsjova, il portiere Brkic e il terzino Gugic come colpi principali di una campagna di rafforzamento a dir poco frizzante.
C’è attesa per vedere all’opera il nuovo Brixen Südtirol. Sempre targata Hubi Noessing, la formazione altoatesina è candidata ad essere l’antagonista principale della Jomi Salerno, se non altro perché l’estate ha portato con sé Virginia Ucchino, Giorgia Di Pietro e soprattutto Arasay Duran, nomi che, se aggiunti al duo Babbo-Prünster, fanno delle brissinesi un organico di prim’ordine. Debutto in trasferta al Palaboschetto, casa dell’Ariosto Ferrara (h 17:30). Qui mister Carlos Britos dovrebbe lanciare nella mischia Carlotta Poderi, ultimo puntello di settimane che hanno portato in Emilia-Romagna anche, tra le altre, la temibile tiratrice bulgara Mari Tomova, già vista all’opera con la sua Nazionale U19 all’EHF Championship di categoria del luglio scorso a Chieti.
Alle 18:30 inizia il campionato delle campionesse d’Italia. La Jomi Salerno affronta al Pala Palumbo le debuttanti assolute del Mezzocorona, neo-promossa senza altre esperienze nella massima serie. Laura Avram ha già iniziato nel migliore dei modi il rodaggio dei nuovi arrivi – Khavronina, Bizzotto, Ilic, Francesconi – con la vittoria della Supercoppa sabato scorso e ora guarda al match contro le trentine. Tante giovani e altrettanta voglia di stupire per le gialloverdi affidate alle indicazioni di Sonia Giovannini.
Stessa ora (h 18:30) per Cassano Magnago – Casalgrande Padana, ritorno delle emiliane, a distanza di una stagione, negli organici della Serie A Beretta. Sulla panchina delle amaranto siederà Salvatore Onelli, già volto noto dell’handball maschile, mentre Marco Agazzani, allenatore di Casalgrande, dovrebbe da subito impiegare il centrale argentino (con passaporto tedesco) Quimey Sausa Müller.
Salerno, Bressanone, ma anche Erice, già citata, e Cassa Rurale Pontinia. Il novero delle candidate ad un posto dei play-off è corposo. Il campionato delle laziali di Giovanni Nasta si apre sul campo del Cellini Padova, fresco di annuncio della mancina di origini siracusane Beatrice Pugliara. Pontinia ha accolto in rosa l’ex maladense Mrkjki, la mancina bulgara Panayotova, il pivot friuliano Colloredo e il duo di portieri formato da Ramazzotti e Di Giugno. Tanti volti nuovi da collaudare subito con la pressione dei due punti.
Gli annunci della cubana Marquez e del pivot Vinci hanno scandito le ultime ore dell’Alì-Best Espresso Mestrino, avversaria di Leno nel match delle 19:30 in casa delle lombarde. Sempre affidata alle cure di Giovanni Bravi, Leno impiegherà la giovane Notarianni, ex Nuoro e azzurrina in estate con l’U19, ma anche il terzino ucraino Kyryllova.
Il programma della prima giornata:
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
11 settembre |
h 14:30 |
Guerriere Malo - Ac Life Style Erice |
Wieser - Pipitone |
11 settembre |
h 17:30 |
Ariosto Ferrara - Brixen Südtirol |
Bassan - Bernardelle |
11 settembre |
h 18:30 |
Cassano Magnago - Casalgrande Padana |
Zancanella - Testa |
11 settembre |
h 18:30 |
Jomi Salerno - Mezzocorona |
Schiavone - Nicolella |
11 settembre |
h 18:30 |
Cellini Padova - Cassa Rurale Pontinia |
Merisi - Pepe |
11 settembre |
h 19:30 |
Leno - Mestrino |
Limido - Donnini |
In diretta
Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2021/22 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web www.elevensports.it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google.
Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Il calendario completo è scaricabile a questo link. Le classifiche aggiornate e gli albi d'oro sono consultabili sul sito federale.
(foto: Isabella Gandolfi)