Qualificazioni Mondiali U20 femminile: Italia opposta a Montenegro e Polonia

  • Nazionale femminile, Nazionale maschile
images/italia-u19-esultanza-chieti.jpeg

L’Italia affronterà Montenegro e Polonia nelle qualificazioni ai Campionati Mondiali U20 che si svolgeranno nell’estate 2022 in Slovenia. Il sorteggio che ha definito le avversarie delle azzurrine si è tenuto questa mattina (giovedì) a Vienna, nella sede della EHF (European Handball Federation). 

Sono coinvolte in questa fase sei squadre: le formazioni classificate al 13° e al 14° posto al termine dei W19 EHF EURO conclusi a luglio in Slovenia – ovvero Austria e le montenegrine – e le finaliste dei due EHF Championships, cioè le vincenti Italia e Olanda e le seconde classificate Lituania e Polonia.

I posti per i Mondiali sono due, spettanti alle vincitrici dei raggruppamenti sorteggiati e le cui gare si disputeranno nella settimana del 22-28 novembre. Definito anche il diritto di ospitare le sfide dei due gruppi, con priorità alle squadre della fascia 1 (Austria e Montenegro) e, in caso di rinuncia, delle fasce 3 e 2.

Il commento di Giuseppe Tedesco, coordinatore tecnico delle Nazionali femminili: “Sarà innanzitutto un onore potere giocare queste qualificazioni dopo la splendida vittoria conseguita a Chieti. Questo ci porta ad affrontare una sfida molto interessante con squadre di alto livello. Montenegro ha una storia straordinaria a livello femminile e sarà un confronto molto stimolante per le ragazze. Giocare probabilmente in casa loro sarà un ulteriore aspetto di difficoltà ma anche di fascino: non ci tireremo indietro, perché la nostra mentalità a livello giovanile è sempre giocare a viso aperto e vedere se gli altri hanno la forza per batterci. Contro la Polonia avremo lo stimolo in più della rivincita dopo la sconfitta nel 2019 a Lignano Sabbiadoro nella finale per il bronzo, dopo che eravamo riuscite a vincere contro di loro già all’esordio. Queste qualificazioni saranno un momento di crescita per l’Italia femminile e il nostro obiettivo è quello di continuare sempre a rappresentare il nostro movimento in questi contesti così importanti”. 

I gironi all’esito del sorteggio:

Gruppo A: Austria, Olanda, Lituania
Gruppo B: Montenegro, Italia, Polonia 

Priorità per l’organizzazione dei tornei: fascia 1 (AUT e MNE), fascia 3 (LTU e POL), fascia 2 (NED e ITA)

Le squadre già qualificate dopo il W19 EHF EURO:

Ungheria, Russia, Francia, Svezia, Romania, Danimarca, Croazia, Germania, Norvegia, Repubblica Ceca, Svizzera, Slovacchia

(foto: Isabella Gandolfi)