M19 EHF EURO: l'Italia cede all'Islanda nella seconda giornata

  • Nazionale maschile, Nazionale maschile
images/_UH15697.jpg

Un 30-17 (p.t. 12-8) oltremodo severo costringe l’Italia alla sconfitta negli M19 EHF EURO di Croazia. All’Arena Varaždin è l’Islanda ad avere la meglio ed a conquistare la sua prima vittoria nel Gruppo A dopo lo stop di ieri patito contro la Slovenia. Non la migliore partita degli azzurrini, apparsi affaticati dopo la bella vittoria al debutto contro la Serbia (28-26) e meno lucidi già dalle prime battute contro un’avversaria quotata – terza nell’European Open di due anni fa con lo stesso biennio – e determinata ad incamerare i primi due punti del suo torneo.

La situazione del Gruppo A rimane comunque aperta. Questo per effetto del 36-30 con cui la Serbia ha superato la Slovenia nella gara delle 16:30, riequilibrano la classifica in vista delle partite di Ferragosto: le quattro formazioni sono tutte appaiate a due punti e con un successo ciascuna.

Che sarebbe stata una partita durissima, insomma, era un dato certo già alla vigilia. L’Italia sogna l’impresa, ma l’inizio è contratto. Difesa arcigna degli islandesi, qualche sfondamento di troppo e al 4’ arriva il doppio svantaggio (2-0). Per la prima rete italiana serve un’intuizione: Fadanelli pesca dal suo bagaglio un gran sottomano e al 6’ fa 2-1. Il centrale trentino dispensa assist – a Sontacchi quello del 3-2 – e trova la rete del pari. È una battaglia ed è lunghissima. L’Islanda, aiutata dalle parate del suo numero dodici Thorstensen, scappa sul 6-3 con un altro contro parziale. Si sblocca Hrovatin, ma l’Italia paga in generale i troppi errori offensivi. Sprecano anche in superiorità numerica, gli azzurrini. Il divario cresce: +4 che diventa 10-5 con Astthorsson al 28’. Un paio di parate di Albanini tengono tutto aperto. Due squilli di Gai, un gol e un assist per il fly di Arena, valgono il 12-8. Al riposo con quattro reti da recuperare.

Secondo tempo, ma seduta al posto di comando c’è ancora l’Islanda. Il solito Astthorsson, miglior marcatore dei suoi con sei reti, mette la sigla sotto al 16-10. Si vede Bortoli, ieri migliore in campo e anche per questo osservato speciale dei difensori in maglia bianca. Il mancino di scuola Cassano Magnago mette dentro cinque reti consecutive tra il 18-13 e il 20-16. Proprio qui, al 46’, la partita è al suo ultimo bivio. In superiorità numerica gli azzurrini recuperano una palla preziosa: Hrovatin ci prova a porta sguarnita, ma la difesa avversaria ripiega e anticipa. E al bivio la partita gira, ma nel verso sbagliato. Parziale di 7-0 e al 54’ arriva un 27-16 che punisce più del dovuto la Nazionale. Nei minuti finali coach Boris Popovic fa pesca dalla panchina. Segna Casarotto, ci prova anche Tesi. Finisce 30-17.

Il tecnico azzurro Boris Popovic: “Ieri i ragazzi hanno avuto un dispendio di energie enorme che abbiamo pagato oggi, in particolar modo con gli errori al tiro. La fatica non ci ha permesso di ragionare davanti al portiere. Nei minuti finali abbiamo anche avuto la palla del -3 che ci avrebbe permesso di restare in partita. Poi abbiamo dovuto anche tenere conto delle rotazioni e far riposare i ragazzi perché il torneo è lungo. Ora vediamo gli altri risultati e cerchiamo di capire se la partita di domenica contro la Slovenia sarà influente o meno per il secondo posto. Qualora non dovesse esserlo, dovremo capire come impiegare le forze perché sarà il prosieguo del torneo a contare per la classifica finale”.

ORA LA SLOVENIA. Domani giornata di riposo a Varaždin e Koprovnica. L'Italia tornerà in campo il 15 agosto affrontando la Slovenia (h 16:30) nel secondo incontro di giornata. Prima, alle 14:30, si affronteranno Serbia e Islanda in un Gruppo A equilibratissimo. Le prime due accedono al main round rientrando tra le prime otto della classifica e in corsa per il titolo europeo. Per le restanti squadre sfide di piazzamento dal 9° al 16° posto.

Le classifiche* dei gironi dell’EHF EURO a Varaždin (A\B) e Koprivnica (C\D): 

Gruppo A: Slovenia 2 pti, Islanda 2, Italia 2, Serbia 2
Gruppo B: Spagna 2 pti, Svezia 2, Ungheria 0, Israele 0
Gruppo C: Danimarca 4 pti, Germania 4, Norvegia 0, Russia 0
Gruppo D: Francia 2 pti, Croazia 2, Portogallo 0, Austria 0

Il calendario dell'Italia nella fase a gironi:

Giorno Ora Partita Risultato Match Report
12 agosto h 16:30 CET Serbia - Italia 26-28 Download PDF
13 agosto h 14:30 CET Italia - Islanda 17-30 Download PDF
15 agosto h 16:30 CET Slovenia - Italia    

La progressione delle singole fasi:

  • 12, 13 e 15 agosto: preliminary round
  • 17 e 18 agosto: main round e intermediate round
  • 20 agosto: semifinali e piazzamenti 13°-16°, 9°-12°, 5°-8°
  • 21 agosto: finali di piazzamento dal 5° al 16° posto
  • 22 agosto: finale 3°-4° e 1°-2° posto

Il sito ufficiale è www.m19ehfeuro.com.

(foto: © EHF/kolektiff images)