Non basta un buon primo tempo all’Italia U17 femminile che, nell’ultima giornata del preliminary round del W17 EHF Championship di Tbilisi (Georgia), viene superata sul 28-25 (p.t. 12-14) dalla Serbia. Le azzurrine non riescono così a rientrare nel tabellone delle semifinali e giocheranno già domani contro la Georgia per le gare di piazzamento (5°-8° posto) del torneo che assegnerà un’unica promozione ai W17 e W19 EHF EURO del 2023.
“La sconfitta è sempre difficile da digerire, ma mi sento di dire che abbiamo dato tutto ciò che in questo momento potevamo”, commenta a fine gara l’allenatrice azzurra Elena Barani. “Evidentemente ci manca ancora qualcosa, perché comunque siamo sempre state in partita, per larghi tratti anche in vantaggio, ma la partita dura 60’ e abbiamo visto come i singoli errori abbiano un peso rilevante. È ovviamente difficile giocare quando la palla pesa, contro avversarie come la Serbia, ma per mia natura vedo il bicchiere mezzo pieno. Credo nella crescita delle ragazze: fin qui hanno dimostrato grande voglia di imparare e grande impegno e credo che nelle prossime partite continueremo in questo processo di crescita”.
Nel corso del match l’Italia era riuscita a condurre fino al +3 nel corso del primo tempo, in particolare con l’8-5 firmato Iyamu dopo il primo quarto d’ora. Al ritorno della Serbia (8-7) le azzurrine avevano risposto colpo su colpo, trovando prima il 12-9 e poi il 13-10 con Laita. Le due saranno anche le migliori realizzatrici italiane con cinque reti ciascuna. Al 14-12 di fine primo tempo, però, la Serbia ha replicato trovando il pari (15-15 e ancora 19-19), fino al vantaggio. L’allungo decisivo al 50’ con un break di tre reti che porta il risultato dal 21-21 al 24-21. Solco scavato, partita indirizzata nonostante i tentativi azzurri di rientrare. Si chiude sul 28-25 con Serbia e Isole Faroe in semifinale.
ORA PLACEMENT ROUND. Domani (h 15:00) le ragazze di Elena Barani affronteranno la Georgia padrona di casa. La vincente giocherà il 15 agosto la finale 5°-6° posto contro una tra Lussemburgo ed Estonia. Le perdenti si sfideranno, sempre a ferragosto, per la settima posizione.
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta su www.ehftv.com.
Le classifiche aggiornate dei due gironi:
Gruppo A: Olanda 8 pti, Ucraina 6, Lussemburgo 4, Georgia 2, Grecia 0*
Gruppo B: Serbia 5 pti, Fær Øer 5, Italia 2, Estonia 0
*ritirata
Il calendario e i risultati dell'Italia nella fase a gironi:
Giorno | Ora | Partita | Risultato | Match Report |
6 agosto | h 15:00 CET | Italia - Estonia | 34-15 | Download PDF |
9 agosto | h 15:00 CET | Italia - Fær Øer | 25-27 | Download PDF |
12 agosto | h 15:00 CET | Serbia - Italia | 28-25 | Download PDF |
Il calendario e i risultati dell'Italia nel placement round:
Giorno | Ora | Partita | Risultato | Match Report |
13 agosto | h 15:00 CET | Italia - Georgia | ||
15 agosto | - | Finale 5°-6°\7°-8° |
Il programma completo dell'evento è consultabile qui. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta su www.ehftv.com.
(foto: Georgian Handball Federation)