Esordio da favola: agli M19 EHF EURO l'Italia batte 28-26 la Serbia

  • Nazionale maschile, Nazionale femminile
images/_CB15463.jpg

Sì, c’è anche l’Italia. Riecheggiano le urla degli azzurrini, all’Arena Varazdin. Urla di gioia, perché l’esordio è un trionfo. L’Italia U19 batte 28-26 (p.t. 13-13) la Serbia al debutto assoluto agli M19 EHF EURO e divide il primato del Gruppo A con la Slovenia dopo la prima giornata della fase preliminare. 

“Sono queste le partite che vogliamo giocare, è questo il livello con cui vogliamo misurarci”. Lo aveva detto alla vigilia, il tecnico azzurro Boris Popovic. Sensazioni, forse presagi. Di certo c’è che l’Italia messa in campo ha le idee chiare, gioca una pallamano moderna, velocissima. Sa fare la partita, sa soffrire e sa reagire. Sa fuggire via sul +6, sa rispondere al -3 avversario. E soprattutto sa vincere.

Guai a rilassarsi, però. Domani c’è l’Islanda, battuta oggi di misura dalla Slovenia in un’altra partita tiratissima. Si gioca sempre all’Arena Varazdin, sempre in diretta su www.ehftv.com, ma stavolta con inizio alle 14:30.

LA PARTITA. L’Italia parte fortissimo. Sblocca Bortoli dopo appena 34’’, ma al 4’ Arena fa già 3-0. Per la prima rete serba bisogna attendere quasi sei giri di lancette, fino al 3-1 di Simic. Ma il dominio della partita è tutto azzurro: la difesa balcanica fa fatica ad arginare l’estro di Fadanelli in cabina di regia e la sicurezza delle ali Visentin e Gai al tiro. Il timer non è ancora in doppia cifra quando il 6-1 di ‘Fada’ scatta la fotografia del dominio italiano. Ma nel frattempo la Serbia sale di tono. L’Italia, bravissima a sfruttare i passaggi in superiorità numerica fino a quel momento, fa i conti con il cambio difensivo avversario. Serbia in 5-1. Serve un’invenzione di Bortoli in sottomano per il 12-7. Ma il contro-break dei giocatori in maglia rossa (3-0) riduce tutto ad un 12-10 che non dà più certezze. Altro scatto, altra fotografia: è quella del ritorno serbo che culmina nel 13-13 di Dodic che spedisce tutti negli spogliatoi.  

È l’inizio del momento di maggiore flessione. Il 18-15 di Zecevic fa temere la fuga. Ma l’Italia, paziente e lucidissima, aspetta. Una serie di penetrazioni danno il là ai sette metri trasformati puntualmente da Fadanelli. Il titolo di MVP però va al gioiellino Thomas Bortoli: 9/13 al tiro, gol pesanti come macigni. Pesa, pesa eccome anche il 21-20 del sorpasso firmato da capitan Hrovatin. Ma l’Italia è tutta dentro la partita. C’è un Arena gigantesco. Pure lui meriterebbe il titolo di migliore in campo, ma va bene così. E poi c’è Coppola, buttato nella mischia per parare il sette metri che, di fatto, consegna a sé stesso e ai compagni la vittoria. È 28-26. Ripetiamolo: sì, c’è anche l’Italia. 

Il tecnico azzurro Boris Popovic a fine gara: "Quando si sa cosa deve fare in campo, si esce fuori anche dai momenti di difficoltà. Avevamo preparato questa partita davvero nei minimi dettagli. Siamo andati in difficoltà, abbiamo reagito e nel finale abbiamo utilizzato alcune soluzioni che avevamo provato in allenamento e che hanno pagato. Ho sempre pensato che si potesse battere la Serbia. Quello dell’Italia non è un nome altisonante in questi tornei, ma anche grazie a questi risultati ci rispetteranno sempre di più, pian piano e partita per partita. Domani ci aspetta un’altra partita contro l’Islanda e, si sa, l’appetito viene mangiando”.

ORA L’ISLANDA. Domani (venerdì) alle 14:30 sarà sfida all’Islanda, oggi sconfitta sul 26-22 dalla Slovenia. Gli sloveni saranno l’avversaria di Sontacchi e compagni nel match del 15 agosto, l’ultimo della fase a gironi. Le prime due accedono al main round e rientrano tra le prime otto della classifica, rimanendo a Varazdin – mentre il placement round si gioca a Koprivnica – e in corsa per il titolo europeo.

Le classifiche dei gironi dell’EHF EURO a Varaždin (A\B) e Koprivnica (C\D): 

Gruppo A: Slovenia 2 pti, Italia 2, Serbia 0, Islanda 0
Gruppo B: Spagna 2 pti, Svezia 2, Ungheria 0, Israele 0
Gruppo C: Danimarca 2 pti, Germania 2, Norvegia 0, Russia 0
Gruppo D: Francia 2 pti, Croazia 2, Portogallo 0, Austria 0

Il calendario dell'Italia nella fase a gironi:

Giorno Ora Partita Risultato Match Report
12 agosto h 16:30 CET Serbia - Italia 26-28 Download PDF
13 agosto h 14:30 CET Italia - Islanda    
15 agosto h 16:30 CET Slovenia - Italia    

La progressione delle singole fasi:

  • 12, 13 e 15 agosto: preliminary round
  • 17 e 18 agosto: main round e intermediate round
  • 20 agosto: semifinali e piazzamenti 13°-16°, 9°-12°, 5°-8°
  • 21 agosto: finali di piazzamento dal 5° al 16° posto
  • 22 agosto: finale 3°-4° e 1°-2° posto

Il sito ufficiale è www.m19ehfeuro.com.

(foto: © Jozo Cabraja / kolektiff)