Ci sono poco più di 3mila chilometri tra Varaždin e Tbilisi. La prima in Croazia, già sede dei Mondiali 2009 e degli Europei 2018, la seconda capitale della Georgia e da qualche anno specializzata nell’ospitare i tornei giovanili. Più di 3mila chilometri fisici, molti meno in senso figurato, emotivo, mentale. Perché oggi (giovedì) le Nazionali U19 maschile e U17 femminile giocheranno entrambe, a distanza di novanta minuti l’una dall’altra, ambedue contro la Serbia. E, anche se per motivi diversi, saranno due gare di grande importanza.
M19 EHF EURO: debutto azzurro a Varaždin
Italia – Serbia è l’esordio, la prima di sempre per una Nazionale giovanile nella fase finale degli Europei di prima divisione. Quelli, per intenderci, dove ci si contende il titolo continentale. Teatro speciale, la spettacolosa Arena Varaždin, con inizio alle ore 16:30 e diretta su www.ehftv.com.
La vigilia è scivolata via tra un po’ di svago, l’ultimo allenamento e un clima sereno:
L'elenco dei convocati e la preview degli EHF EURO sono disponibili qui.
La progressione delle singole fasi:
- 12, 13 e 15 agosto: preliminary round
- 17 e 18 agosto: main round e intermediate round
- 20 agosto: semifinali e piazzamenti 13°-16°, 9°-12°, 5°-8°
- 21 agosto: finali di piazzamento dal 5° al 16° posto
- 22 agosto: finale 3°-4° e 1°-2° posto
La composizione dei gironi dell’EHF EURO, dal 12 al 22 agosto a Varaždin (A\B) e Koprivnica (C\D):
Gruppo A: Islanda, Serbia, Slovenia, Italia
Gruppo B: Svezia, Spagna, Ungheria, Israele
Gruppo C: Danimarca, Germania, Norvegia, Russia
Gruppo D: Croazia, Francia, Portogallo, Austria
Il calendario dell'Italia nella fase a gironi:
Giorno | Ora | Partita | Risultato | Match Report |
12 agosto | h 16:30 CET | Serbia - Italia | ||
13 agosto | h 14:30 CET | Italia - Islanda | ||
15 agosto | h 16:30 CET | Slovenia - Italia |
Il sito ufficiale è www.m19ehfeuro.com.
W17 EHF Championship: dentro-fuori a Tbilisi
Italia – Serbia è il crocevia, è il dentro-fuori. È la partita che, dalle 15:00 (diretta www.ehftv.com) decide il destino delle azzurrine di Elena Barani nell’EHF Championship di Tbilisi. Sì, perché in questo momento serbe e Isole Faroe guidano il girone con tre punti, uno in più dell’Italia che fin qui ha battuto facilmente l’Estonia, ma due giorni fa ha ceduto di misura alle coetanee faroesi. Un solo risultato possibile: vincere, chiudendo – presumilmente – al secondo posto e dando per certo il successo delle Faroe nel match delle 12:30.
Tutto questo, sintetizzato: l’Italia ha bisogno dei due punti per entrare nel tabellone delle semifinali, una via possibile per continuare a rincorrere la promozione agli EHF EURO 2023 per le categorie U19 e U17.
Le classifiche aggiornate dei due gironi:
Gruppo A: Olanda 4 pti, Ucraina 4, Lussemburgo 4, Georgia 0, Grecia 0*
Gruppo B: Serbia 3, Fær Øer 3, Italia 2, Estonia 0
*ritirata
Il calendario e i risultati dell'Italia nella fase a gironi:
Giorno | Ora | Partita | Risultato | Match Report |
6 agosto | h 15:00 CET | Italia - Estonia | 34-15 | Download PDF |
9 agosto | h 15:00 CET | Italia - Fær Øer | 25-27 | Download PDF |
12 agosto | h 15:00 CET | Serbia - Italia |
Il programma completo dell'evento è consultabile qui. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta su www.ehftv.com.
(foto: Fabio D'Anniballe)