M19 EHF EURO: OK il test match a Trieste, l'Italia aspetta l'esordio a Varaždin

  • Nazionale maschile, Dal Territorio - Area 10
images/ita-vs-trieste-2021.jpg

Sciogliere le gambe, liberare la mente, trovare il ritmo-partita. L’Italia in campo ieri a Trieste, nell’ultima amichevole di preparazione agli M19 EHF EURO del 12-22 agosto in Croazia, ha trovato serenità e sorrisi nella fase di avvicinamento alla importante rassegna continentale dei prossimi giorni. Due, i test-match archiviati negli ultimi giorni: prima il 37-17 al Torri nel periodo di attività in Veneto, poi il 36-24 di ieri sui giuliani al Chiarbola. Risultati dal peso relativo, ovvio, ma “abbiamo offerto due buone prove, in particolare ieri concentrandoci sui dettagli della prima partita di giovedì contro la Serbia”, spiega il tecnico azzurro Boris Popovic. “La squadra sta bene – continua – e tutti nelle due partite hanno reagito al massimo. Mentalmente siamo molto carichi”. E non potrebbe essere altrimenti.

Il debutto italiano in una fase finale degli Europei di prima divisione arriverà il 12 agosto alle 16:30 proprio contro la Serbia. Sarà il primo atto di un raggruppamento che include anche l’Islanda e la Slovenia, opposte a Fadanelli e compagni nelle sfide del 13 agosto (h 14:30) e del 15 agosto (h 16:30), tutte all’Arena Varaždin. 

Si va avanti, si va al main round, piazzandosi tra le prime due della prima fase e rientrando così tra le prime otto del torneo. Il girone dell’Italia incrocia nel secondo step del torneo le due migliori classificate tra Svezia, Spagna, Ungheria e Israele. Poi le semifinali del 20 agosto e il 22 agosto la finale per il titolo europeo. Nel mezzo sono in programma anche le gare di piazzamento per le restanti posizioni della classifica finale. 

Oggi (martedì) ultimo allenamento a Trieste. Domattina, alla vigilia del primo match, trasferimento a Varaždin. L’altra città degli EHF EURO è Koprivnica, a circa 50 chilometri di distanza dalla prima, dove avranno luogo i duelli dei gruppi C\D e le partite del placement round.

SEGUIRE L’ITALIA. Tutte le partite dell’M19 EHF EURO saranno trasmesse in diretta su www.ehftv.com, la piattaforma ufficiale della Federazione europea. Sui canali della FIGH (www.facebook.com/pallamano e @federazioneitalianahandball) saranno online resoconti delle gare, foto, interviste e approfondimenti da Varaždin per seguire giorno per giorno la prima partecipazione italiana agli Europei.

I convocati della Nazionale U19:

PORTIERI: Germano Albanini (PO – 2003), Sebastiano Coppola (PO – 2002), Nicolò Riva (PO – 2002)
ALI: Tommaso De Angelis (AS – 2005), Luca Visentin (AS – 2002), Nicola Fadanelli (AS\CE – 2002), Nathan Gai (AD – 2002), Andrea Delogu (AD – 2002)
TERZINI & CENTRALI: Giacomo Hrovatin (CE – 2002), William Casarotto (CE – 2002), Gianluca Tesi (TS – 2003), Luigi Arena (TS – 2003), Thomas Bortoli (TD – 2002), Marco Zanon (TD – 2003)
PIVOT: Gabriele Sontacchi (PI – 2003), Enrico Aldini (PI – 2002), Daniele Soria (PI – 2003), Cristian Guggino (PI – 2003)

STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (DT), Boris Popovic (tecnico), Marco Affricano (tecnico), Cristiano Giambartolomei (portieri)
STAFF MEDICO: Dario Fioravanti, Nicola Antonini
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
CAPO DELEGAZIONE: Daniele Sonego

La composizione dei gironi dell’EHF EURO, dal 12 al 22 agosto a Varaždin: 

Gruppo A: Islanda, Serbia, Slovenia, Italia
Gruppo B: Svezia, Spagna, Ungheria, Israele
Gruppo C: Danimarca, Germania, Norvegia, Russia
Gruppo D: Croazia, Francia, Portogallo, Austria 

Il calendario dell'Italia nella fase a gironi:

Giorno Ora Partita Risultato Match Report
12 agosto h 16:30 CET Serbia - Italia    
13 agosto h 14:30 CET Italia - Islanda    
15 agosto h 16:30 CET Slovenia - Italia    

Le prime due di ciascun girone accedono al main round. Il 20 agosto le semifinali, il 22 agosto la finale. Il sito ufficiale è www.m19ehfeuro.com.

(foto: Alessandro Parisato)