Come meglio non si poteva. L’Italia debutta nel migliore dei modi nel W17 EHF Championship di Tbilisi, battendo 34-15 (p.t. 20-5) le coetanee dell’Estonia. Per le azzurrine la giornata inaugurale del torneo, che peraltro coincideva anche con l’esordio assoluto in una competizione internazionale, è da incorniciare: il pari tra Serbia e Isole Faroe (26-26), infatti, fa sì che siano Mangone e compagne a guidare la classifica dopo il primo turno.
Cammino ancora lungo, ma morale alle stelle dopo le prime 24 ore di gare a Tbilisi. Il tutto aspettando la prossima sfida, il 9 agosto (h 15:00) contro le avversarie faroesi, prima di completare il cammino nel Gruppo B il 12 agosto nel duello con la Serbia (h 15:00).
Così l'allenatrice Elena Barani a fine gara: “Come prima partita siamo soddisfatti. È sempre difficile affrontare un trasferimento, un viaggio e iniziare una nuova manifestazione. Tutte le ragazze hanno risposto presente e siamo felici di questo. Era bello vederle emozionate al loro primo inno d’Italia, alla loro prima partita ufficiale: è iniziato il loro cammino in Nazionale giovanile e sono contento che si siano espresse in questo modo. La partita è scivolata via tranquillamente e questo ci ha permesso anche di provare giocatrici diverse in più ruoli e di sperimentare qualcosa. Tutte hanno dato il massimo e questo è molto importante. Ora abbiamo due giorni di riposo utili a recuperare energie preziose per il prosieguo del torneo”.
Sul campo, di fatto, non c’è storia. L’Italia è in pieno controllo già dalle primissime battute: subito 7-1, con una difesa attenta e le parate di Cialei a fare il resto. La partita ha pochi contenuti e tutti comunque colorati d’azzurro. Per lo staff italiano possibilità di far ruotare le giocatrici e accumulare minuti e sicurezze: nessuna manca all’appuntamento e la partita sarà un assolo italiano. Si va al riposo sull’eloquente parziale di 20-5. Per vedere la doppia cifra estone bisognerà attendere addirittura il 52’ con la rete del 31-10. Finisce 34-15 con Charity Iyamu (5 reti) premiata come MVP.
Adesso due giorni di break e testa già alle Isole Faroe, avversaria del 9 agosto (h 15:00) in diretta su www.ehftv.com.
NEL GRUPPO A. Nel primo raggruppamento, dopo il ritiro della Grecia nella giornata di ieri (giovedì), l’Olanda non è scesa in campo incamerando due punti d’ufficio proprio a scapito delle elleniche. Parte col piede giusto Lussemburgo, che batte 24-20 le padrone di casa della Georgia.
Le classifiche aggiornate dei due gironi:
Gruppo A: Lussemburgo 2 pti, Olanda 2, Ucraina 0, Georgia 0, Grecia* 0
Gruppo B: Italia 2 pti, Serbia 1, Fær Øer 1, Estonia 0
*ritirata
Il calendario e i risultati dell'Italia nella fase a gironi:
Giorno | Ora | Partita | Risultato | Match Report |
6 agosto | h 15:00 CET | Italia - Estonia | 34-15 | Download PDF |
9 agosto | h 15:00 CET | Italia - Fær Øer | ||
12 agosto | h 15:00 CET | Serbia - Italia |
Il programma completo dell'evento è consultabile qui. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta su www.ehftv.com.
(foto: Roberto Dall'Olivo)