Ultimo stage, ultime amichevoli, ultimi giorni a disposizione. A sei giorni dall’esordio negli M19 EHF EURO di Varaždin e Koprivnica, in Croazia, l’Italia si ritrova per lo sprint conclusivo della sua fase di preparazione. Oggi (venerdì) per gli azzurrini guidati da Boris Popovic raduno a Torri di Quartesolo, nella provincia di Vicenza, per una prima amichevole contro la formazione locale dell’US Torri (Serie A2) e per altri due giorni di allenamenti tra 7 e 8 agosto.
Il periodo di stage si concluderà il 9 agosto a Trieste con una seconda amichevole al Pala Chiarbola contro la formazione giuliana (Serie A1) e le ultime sessioni di lavoro il giorno seguente. Poi, l’11 agosto, trasferimento alla volta di Varaždin, dove, il 12 agosto (h 16:30) sul campo della omonima Arena Varaždin, Hrovatin e compagni sfideranno la Serbia per il loro debutto assoluto in una fase finale dei Campionati Europei di prima divisione.
Il girone dell’Italia comprende, oltre ai serbi, anche l’Islanda, avversaria del 13 agosto (h 14:30), e la Slovenia che invece sarà la squadra con cui duellare nel giorno di ferragosto (h 16:30).
La formula prevede per le prime due di ciascun gruppo l’accesso al main round. Nello specifico il girone degli azzurrini è destinato a incrociare, tra 17 e 18 agosto, le qualificate tra Svezia, Spagna, Ungheria e Israele. Il 20 agosto si giocano le gare di piazzamento e le semifinali, per concludere con ancora placement round e la finale del 22 agosto.
SEGUIRE L’ITALIA. Tutte le partite dell’M19 EHF EURO saranno trasmesse in diretta su www.ehftv.com, la piattaforma ufficiale della Federazione europea. Sui canali della FIGH (www.facebook.com/pallamano e @federazioneitalianahandball) saranno online resoconti delle gare, foto, interviste e approfondimenti da Varaždin per seguire giorno per giorno la prima partecipazione italiana agli Europei.
I 18 convocati della Nazionale U19 da oggi a Torri di Quartesolo:
PORTIERI: Germano Albanini (PO – 2003), Sebastiano Coppola (PO – 2002), Nicolò Riva (PO – 2002)
ALI: Tommaso De Angelis (AS – 2005), Luca Visentin (AS – 2002), Nicola Fadanelli (AS\CE – 2002), Nathan Gai (AD – 2002), Andrea Delogu (AD – 2002)
TERZINI & CENTRALI: Giacomo Hrovatin (CE – 2002), William Casarotto (CE – 2002), Gianluca Tesi (TS – 2003), Luigi Arena (TS – 2003), Thomas Bortoli (TD – 2002), Marco Zanon (TD – 2003)
PIVOT: Gabriele Sontacchi (PI – 2003), Enrico Aldini (PI – 2002), Daniele Soria (PI – 2003), Cristian Guggino (PI – 2003)
STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (DT), Boris Popovic (tecnico), Marco Affricano (tecnico), Cristiano Giambartolomei (portieri)
STAFF MEDICO: Edoardo Biondi, Matteo Nuccelli
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
CAPO DELEGAZIONE: Daniele Sonego
La composizione dei gironi dell’EHF EURO, dal 12 al 22 agosto a Varaždin:
Gruppo A: Islanda, Serbia, Slovenia, ITALIA
Gruppo B: Svezia, Spagna, Ungheria, Israele
Gruppo C: Danimarca, Germania, Norvegia, Russia
Gruppo D: Croazia, Francia, Portogallo, Austria
Le prime due di ciascun girone accedono al main round. Il 20 agosto le semifinali, il 22 agosto la finale. Il sito ufficiale è www.m19ehfeuro.com.
(foto: Fabrizia Petrini)