L’Emilia-Romagna si conferma interlocutore privilegiato della FIGH. Sull’onda lunga della prestigiosa partnership che già ha visto, nel corso del 2021, l’ente guidato Stefano Bonaccini ospitare le Finals di Coppa Italia e il Festival della Pallamano ed incoraggiato dagli eccellenti risultati conquistati dal Secchia Rubiera, Carpi e Casalgrande Padana – tutte promosse in Serie A – il capo della segreteria politica della presidenza dell’Emilia-Romagna, Giammaria Manghi, ha incontrato il vice-segretario federale, Daniele Sonego, per fare il punto sulle tante iniziative in essere e avviare al tempo stesso un tavolo di concertazione per la prossima programmazione triennale.
Allo studio un sempre maggiore coinvolgimento dell’ente nei progetti di sviluppo e diffusione della pallamano sul territorio, nonché un significativo upgrade per le manifestazioni già in essere. L’obiettivo fissato, nel primo di una serie di appuntamenti, è stato quello di rafforzare ed implementare gli asset che vedono Regione e Federazione impegnate in prima persona in eventi di richiamo nazionale. Passaggio successivo sarà il coinvolgimento diretto dei tanti Comuni che saranno coinvolti direttamente nell’organizzazione delle manifestazioni.
“Con la Regione Emilia-Romagna - sottolinea il vice-segretario Daniele Sonego – ci pregiamo di avere un’interlocuzione diretta e privilegiata. Riscontriamo quotidianamente tanta energia, passione e competenza, tutte componenti di fondamentale importanza per i nostri progetti di sviluppo. C’è molta attenzione nei confronti della FIGH perché l’Emilia-Romagna ha da sempre una grande tradizione nel nostro sport, attenzione ulteriormente rafforzata dalle recenti promozioni in Serie A ottenute da diversi club. Con il dottor Manghi abbiamo dato il via ad un tavolo di lavoro che dovrà portare alla definizione di un accordo quadro da sottoporre al vaglio dei Presidenti Bonaccini e Loria”.
“L’Emilia-Romagna è terra di sport, di tutti gli sport, e la pallamano per noi si inserisce perfettamente in questo contesto – afferma il Dott. Giammaria Manghi - ragion per cui insieme al vice-segretario Sonego abbiamo iniziato a tracciare un percorso che porterà questa disciplina ad essere protagonista attiva del programma sportivo regionale nei prossimi mesi. La nostra regione è terra di importanti squadre di club, sia maschili che femminili, che da anni calcano i più importanti palcoscenici nazionali e che fanno da traino a centinaia di giovani che praticano la pallamano a tutti i livelli. Per noi è molto importante essere al fianco della Federazione nell’attività di promozione. Grazie quindi alla FIGH, al Presidente Loria e al vice-segretario Sonego per questa opportunità. Sicuramente la collaborazione sarà proficua per tutti”.
(foto: Isabella Gandolfi)