Online i calendari della Serie A2 maschile: dall’11 settembre in ballo 40 squadre

  • Serie A2 Maschile
images/malo-seriea2-final6.jpeg

In 40 al via e due soli posti tra le grandi. La Serie A2 maschile, che aprirà i battenti della stagione 2021/22 a partire dal prossimo 11 settembre, svela l’evolversi del suo campionato: sono online i calendari che detteranno il ritmo dei tre gironi da cui verranno fuori le qualificate alla Final6 di maggio per le due promozioni in A1

In concomitanza con la massima serie di uomini e donne partiranno, come detto l’11 settembre, i Gironi A e B che coinvolgono 14 squadre ciascuno. Il mese dopo, il 16 ottobre, partenza anche per il Girone C che invece chiama in causa un totale di 12 formazioni. 

Sono tre le retrocesse provenienti dalla Serie A1: sono San Giorgio Molteno, Cingoli e Banca Popolare Fondi, peraltro posizionate dalla geografia una in ogni raggruppamento. In tutto sono undici le regioni rappresentate: la Sicilia e l'Emilia-Romagna esprimono sette formazioni, seguite dal Veneto (6); toccate anche Lombardia, Trentino-Alto Adige, Toscana, Marche, Abruzzo, Sardegna, Lazio e Campania. Nel Girone B anche i ragazzi del progetto federale «Campus Italia»: la collegiale U17 che si allenerà nel Centro Tecnico Federale - «La Casa della Pallamano» di Chieti e avrà l'opportunità di misurarsi con la seconda serie nazionale, pur senza concorrere per la promozione.

Final6, dove accedono le prime due di ogni gruppo, in programma dal 25 al 29 maggio con la confermata formula dei due gironi da tre squadre, le semifinali – decisive per assegnare i due salti di categoria – e la finale che mette in palio la Coppa Italia di A2. Retrocedono in Serie B, invece, le ultime tre dei gironi A\B e le ultime due del Girone C al termine della regular season. 

I calendari sono consultabili nella sezione dedicata su www.federhandball.it:

La composizione dei gironi di Serie A2 maschile:

Girone A: Molteno, Cassano Magnago, San Vito Marano, Malo, Palazzolo, Cologne, Torri, Emmeti Group, Oriago, Vigasio, Ferrara United, Secchia Rubiera, Parma, Mezzocorona
Girone B: Casalgrande, Bologna, Pallamano ’85 San Lazzaro, Romagna, Prato, Ambra, Chiaravalle, Camerano, Cingoli, Follonica, Lions Teramo, Ogan Pescara, Verdeazzurro, Campus Italia
Girone C: Fondi, Benevento, Atellana, Noci, Lanzara, CUS Palermo, Il Giovinetto, Mascalucia, Aetna Mascalucia, Haenna, Crazy Reusia, Girgenti

(foto: Fabrizia Petrini)