L'Italia è un capolavoro: battuta la Spagna, è finale contro la Lituania al W19 EHF Championship

  • Nazionale femminile, EHF Championship
images/italia-finale-ehfchampionship-2021.jpg

È finale! Capolavoro dell’Italia femminile che si qualifica alla finale del W19 EHF Championship ne “La Casa della Pallamano” di Chieti, battendo 29-26 (p.t. 14-12) la Spagna. Traguardo storico per le azzurrine che domani (ore 18:00 in diretta su www.facebook.com/pallamano) sfideranno la Lituania, a sua volta abilissima nell’eliminare la Serbia. Per l’Italia si tratta della prima finale di un Championship, salto in avanti dopo la semifinale raggiunta nel 2019 dallo stesso gruppo guidato da Ljljiana Ivaci, grazie al quale la Nazionale conquista da subito il diritto di disputare, a novembre, le qualificazioni ai Campionati Mondiali U20 del prossimo anno.

L’Italia gioca così come ha fatto durante tutto il torneo: benissimo, col piglio di chi sa di poter battere chiunque. Anche la scuola pallamanistica delle vice-campionesse iridate. E allora un successo sfuggito per un nulla contro la Serbia nella fase a gironi si tramuta in una perfetta interpretazione a spese delle iberiche. Nove giocatrici a segno, il portiere Sara Di Giugno premiata come MVP: è la forza del collettivo a trascinare l’Italia in vantaggio, fuori dagli inevitabili momenti di difficoltà di una partita del genere e dritta in finale. Con enorme merito. 

Le azzurre partono forte, accelerano subito sul 6-3 con Fabbo all’ottavo. Il segnale all’indirizzo della Spagna è chiaro: non si scherza. E la partita italiana è frutto di intelligenza, preparazione, studio nell’attaccare una difesa spagnola molto dinamica e aggressiva. Partite come queste, si sa, impongono anche sofferenza e fatica. Tutto è racchiuso nel break (6-0) che oscura la porta alle italiane e che permette alla squadra allenata da Imanol Alvarez di passare a condurre (9-6). La salita si fa ripida. Ma l’Italia sa soffrire, sa incassare, sa reagire. Contro-parziale chiuso da Campestrini al 24’. Siamo lì. Nel mezzo è entrata Notarianni, l’ottava giocatrice che tutti vorrebbero: 5/6 al tiro, gol pesantissimi e 14-12 per chiudere il primo tempo. 

Al rientro sarebbe lecito attendersi la reazione delle ospiti, ma l’Italia, rinvigorita dalla pausa, è affamata. Altra rotazione: dentro De Santis, autrice di tre reti in una manciata di minuti. Sguardo alzato al tabellone e 19-13 al 37’. Alvarez le prova tutte. Dentro l’extra-player, attivata la marcatura individuale su Manojlovic. Ma l’Italia non dà punti di riferimento. Sale in cattedra Fabbo: uno, due, tre, tutti da fuori. È 26-23. E nessuno trema nemmeno quando la Spagna, in un paio di passaggi, aveva trovato il -2. Il sigillo spetta a Gozzi. Chiusa, fatta, finita. Siamo in finale

La gioia di Ljiljana Ivaci a fine gara: “Una gioia indescrivibile. Sapevamo che potevamo farcela: lo si avvertiva già dall'aria che si respirava durante la giornata. Eravamo consapevoli di avere qualcosa in più e abbiamo sconfitto una squadra molto preparata come la Spagna. Non ci credo ancora, lo meritiamo tutte. Forse a Lignano Sabbiadoro ci era scappato qualcosa, ma questo gruppo è grandissimo. È una vittoria di squadra. Le ragazze sono unitissime, sono una squadra, sono un gruppo in tutto. Abbiamo selezionato queste ragazze da piccole e ci abbiamo lavorato per quattro anni, ma tengo a ringraziare anche le società, poiché molte di loro già giocano da titolari in Serie A. Ora non ci possiamo fermare. Il sogno di essere qui si è realizzato, quello di arrivare in finale anche, ma ora vogliamo andare fino in fondo".

Domani, alle 18:00 e ancora ne “La Casa della Pallamano” di Chieti, sarà Italia – Lituania. In palio c’è l’EHF Championship. Diretta su www.facebook.com/pallamano e su www.ehftv.com.

ITALIA ALLE QUALIFICAZIONI MONDIALI U20. Raggiungendo la finale del W19 EHF Championship, Italia e Lituania hanno ottenuto il diritto di disputare, tra il 22 e il 28 novembre, le qualificazioni ai Campionati Mondiali U20. Coinvolte in questa fase anche le finaliste del Championship in Macedonia del Nord e le tre squadre piazzate al 14°, 15° e 16° posto degli EHF EURO U19 in corso di svolgimento.

(foto: Massimo Mucciante)