Pallamano in lutto per la scomparsa di Roberto Petazzi

  • Pallamano Nazionale, Nazionale femminile
images/figh_logo_2018.jpg

La pallamano italiana piange la scomparsa, all’età di 70 anni, di Roberto Petazzi. Pioniere della pallamano italiana e in particolare nella realtà di Cassano Magnago, Petazzi è considerato uno dei fondatori della società amaranto nel 1974 (nella foto). Della stessa è stato primo allenatore, ma soprattutto in seguito dirigente.

216681069 302253671646512 8359113694772615380 n

Roberto Petazzi ha inoltre ricoperto a più riprese ruoli in seno alla FIGH: per due mandati consigliere federale negli anni ’80, sotto la presidenza di Concetto Lo Bello, ha guidato, sin dal 1975 e per un ventennio, il Comitato Regionale FIGH Lombardia, peraltro svolgendo anche incarichi organizzativi rilevanti come quello legato ai Mondiali di Gruppo C femminili del 1991 al Pala Tacca di Cassano Magnago. Mirabile e antesignana anche l’esperienza editoriale alla direzione del settimanale “Attaccatutto”, poi “SuperHandball”, prima pubblicazione in Italia interamente dedicata alla pallamano.

Il Presidente Federale, Pasquale Loria, e il Consiglio Federale, anche a nome di tutto il movimento della pallamano italiana, esprimono profondo cordoglio e si stringono attorno al consigliere federale Massimo Petazzi per la dolorosa scomparsa del fratello Roberto.