Hanno preso il via oggi (martedì) a Varna, in Bulgaria, gli EHF EURO di beach handball. La Nazionale italiana, in campo con le formazioni maschile e femminile, ha disputato cinque gare in tutto e ottenuto un successo con gli uomini nella terza sfida di giornata. Tutte le partite dell'evento sono trasmesse in diretta sul portale www.ehftv.com.
EURO maschile
Riscattando gli stop contro Ucraina e Ungheria, l'Italia tiene in vita le proprie speranze di accesso al main round grazie al 2-0 (23-20; 19-18) contro la Grecia nella terza sfida di un giorno d'esordio incredibilmente dispendioso. In cima al tabellino il solito Notarangelo (14), ma anche Stefano Arcieri con dieci punti all'attivo. Anche se il match-point, quello della vittoria nel secondo set, lo firmerà D'Attis.
Nel primo match giocato in mattinata era arrivata una sconfitta contro l’Ucraina col risultato di 2-0 (25-24; 18-16). Due sconfitte di misura per i ragazzi di Vincenzo Malatino, trascinati sul campo da Davide Notarangelo. L’azzurro ha totalizzato 20 punti, risultando il top scorer del match e tra i migliori dopo il primo round dell’intero torneo. Nel primo set, deciso da Minotskyi con una rete da un solo punto, l’Italia aveva anche toccato il vantaggio in un paio di passaggi. Sarà dell’ucraino Horovyi, questa volta da due punti, il gol del 18-16 finale del secondo set. A seguire, poi, il 2-0 (17-14; 19-14) per mano dell'Ungheria. E domani c'è la Francia, avversaria già incrociata dall'Italia nella fase di preparazione a questi EHF EURO.
Le gare dell’Italia maschile nella fase a gironi:
Giorno |
Ora |
Partita |
Risultato |
Match Report |
13 luglio |
h 11:00 |
Ucraina – Italia |
2-0 (25-24; 18-16) |
|
13 luglio |
h 15:00 |
Italia – Ungheria |
0-2 (14-17; 14-19) |
|
13 luglio |
h 18:00 |
Italia – Grecia |
2-0 (23-20; 19-18) |
|
14 luglio |
h 10:00 |
Francia – Italia |
|
|
La classifica* del Gruppo B:
Francia 4 pti, Ucraina 4, Ungheria 2, Italia 2, Grecia 0
EURO femminile
Gli shoot-out al mattino, un più netto 2-0 nel pomeriggio. Niente punti in cascina per l’Italia femminile a Varna dopo i due incontri disputati contro Croazia e Ungheria. Più combattuto il match contro le balcaniche, con l’Italia nel segno di Lucarini (17), Djiogap (14) e Rotondo (12). Ad un primo set terminato 25-22 e messo in cassaforte da Miholic. Nel secondo periodo sarà Djiogap a siglare il risolutivo 19-18, fondamentale per approdare agli shoo-out. Qui ancora di misura: 15-14 con errore fatale di Rotondo.
Nel secondo incontro, disputato invece alle 13:00, più limpido 2-0 (19-10; 15-13) contro le magiare. Nel tabellino italiano spicca il nome di Cyrielle Lauretti Matos con otto punti all’attivo, gli stessi di Lucarini.
Domani, alle 15:00 e in diretta su www.ehftv.com, Italia contro la Norvegia per il suo ultimo impegno nel preliminary round. Le prime tre del girone accedono al main round e, alla luce dei risultati di oggi, la situazione della squadra allenata da Daniel Lara Cobos appare complicata.
Le gare dell’Italia femminile nella fase a gironi:
Giorno |
Ora |
Partita |
Risultato |
Match Report |
13 luglio |
h 09:00 |
Italia – Croazia |
1-2 (22-25; 19-18; 14-15) |
|
13 luglio |
h 13:00 |
Italia – Ungheria |
0-2 (10-19; 13-15) |
|
14 luglio |
h 15:00 |
Danimarca – Italia |
|
|
La classifica del Gruppo B:
Norvegia 4 pti, Ungheria 2, Croazia 2, Italia 0
(foto: EHF)