Due settimane da vivere tutte d’un fiato, per le Nazionali maschile e femminile di beach handball che, dal 13 al 18 luglio prossimi, saranno di scena a Varna (Bulgaria) per prendere parte ai Campionati Europei.
Terminati i rispettivi stage – uomini a Bormes-les-Mimosas e donne a Pescara – le formazioni guidate dai tecnici Vincenzo Malatino e Daniel Lara Cobos partono oggi (giovedì) alla volta di Nazaré, in Portogallo, per partecipare al torneo Arena 1000, parte del circuito ideato dalla Federazione spagnola e che nella sua tappa lusitana arriverà a contare oltre 100 squadre partecipanti. Le selezioni azzurre saranno entrambe ai nastri di partenza e in campo fino al prossimo 5 luglio. Le gare dei campi 1\2 saranno trasmesse in live streaming sul canale YouTube della RFEBM.
Il periodo di preparazione si protrarrà fino agli Europei e proseguirà, già dal 6 luglio, col trasferimento in Spagna, ad Azuqueca, località situata a circa 50 chilometri da Madrid. Qui è prevista un’altra settimana di allenamenti e test-match che accompagneranno le due squadre fino al volo per Varna.
Gli staff tecnici azzurri definiranno in queste due settimane di lavoro l’elenco dei 10 convocati che affronteranno gli EHF EURO in Bulgaria. L’Italia maschile nella fase a gironi affronterà Francia, Grecia, Ungheria e Ucraina, mentre al femminile azzurre opposte a Danimarca, Ucraina, Turchia e Spagna.
L’elenco dei convocati nelle Nazionali femminile e maschile da oggi a Nazaré:
ITALIA FEMMINILE
PORTIERI: Monika Prünster (1984), Nila Bertolino (2000)
IN CAMPO: Giovanna Lucarini (2001), Vanessa Djiogap (2001), Cyrielle Lauretti Matos (1997), Ilaria Lain (2000), Giulia Dibona (1992), Laura Rotondo (1992), Violetta Vegni (2000), Diana Kobilica (2001), Matilde Tisato (1998)
STAFF TECNICO: Daniel Lara Cobos, Manuel Ortega Becerra
STAFF MEDICO: Giulia Rescigno, Fabio Di Federico
TEAM MANAGER: Cristina Lenardon
ITALIA MASCHILE
PORTIERI: Ivan Ilic (1983), Thomas Postogna (1993)
IN CAMPO: Stefano Arcieri (1998), Riccardo Di Giulio (1997), Alessio D’Attis (1989), Alessandro Benini (2001), Riccardo Pivetta (1988), Davide Galliano (2002), Davide Campestrini (2000), Gregorio Mazzanti (2000), Davide Notarangelo (2000), Christian Mitterrutzner (2000)
STAFF TECNICO: Vincenzo Malatino, Pasquale Maione
STAFF MEDICO: Francesco De Carli, Francesco Giuffrida
TEAM MANAGER: Pierluigi Di Marcello
CAPO DELEGAZIONE: Massimiliano Bardini
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi
La composizione dei gironi per gli Europei femminili:
Gruppo A: Danimarca, Ucraina, Turchia, ITALIA, Spagna
Gruppo B: Bulgaria, Romania, Ungheria, Norvegia, Croazia
Gruppo C: Portogallo, Svizzera, Olanda, Germania
Gruppo D: Polonia, Grecia, Russia, Francia
La composizione dei gironi per gli Europei maschili:
Gruppo A: Turchia, Spagna, Norvegia, Danimarca, Romania
Gruppo B: Francia, Grecia, Ungheria, Ucraina, ITALIA
Gruppo C: Svezia, Polonia, Croazia, Svizzera, Bulgaria
Gruppo D: Russia, Germania, Portogallo, Olanda
(foto: Fabrizia Petrini)