Il Presidente Loria: “La Casa della Pallamano luogo centrale, pronti per una stagione tra Campus Italia e campionati”

  • Pallamano Nazionale, Nazionale maschile
images/pasquale-loria-foto-2021-chieti.jpeg

Prima le Nazionali U17, poi quelle U19. Nel mezzo anche il secondo modulo del corso di 3° livello e lo stage dell’Italia femminile di beach handball. L’estate del Centro Tecnico FIGH - «La Casa della Pallamano», a Chieti, è ancora più calda di quanto il termometro non possa già indicare. “È vero, è un periodo di grossa attività”. A confermarlo è il Presidente federale, Pasquale Loria, venerdì scorso presente sia nell’aula del corso allenatori, sia poi sugli spalti dell’impianto abruzzese. “Abbiamo concluso le Finals prima di A2, poi giovanili e ora tocca alle Nazionali giovanili. Ma del resto è nella mission del Centro Federale essere sede di questo tipo di eventi e di attività legata al perfezionamento dei giovanili atleti. Ai primi 15 giorni intensi degli U17 seguono le selezioni U19 e poi ancora spazio alla preparazione specifica per i tornei internazionali ufficiali”. 

Sì, perché se i club ricaricano le batterie in vista della stagione 2021/22, l’Italia di ragazze e ragazzi si prepara a settimane a ritmi elevatissimi: nell’indoor gli EHF Championships femminili U19 e U17, a Chieti (12-18 luglio) ed a Tbilisi (7-15 agosto), assieme all’EHF EURO U19 maschile a Varaždin (12-22 agosto), con l’aggiunta degli Europei di beach handball per donne e uomini a Varna (13-18 luglio).

Tutto questo tirerà la volata agli impegni di settembre: l’avvio ufficiale del progetto «Campus Italia» nella sua sezione permanente e, l’11 settembre, l’inizio dei campionati di Serie A1 e Serie A2. “Si ripartirà con la nuova stagione – conferma ancora il Presidente Loria – iniziando dal «Campus Italia», la squadra federale che resterà in ritiro e in preparazione tutto l’anno partecipando alla Serie A2 e che, in questa sua prima edizione, riguarderà il biennio 2004-2005, ovvero i ragazzi che sono già impegnati in questa prima fase estiva del campus. Si ripartirà sempre con la centralità de «La Casa della Pallamano», in particolare con l’Open Day del 4 settembre dedicato alla Supercoppa, preceduto, il giorno prima, dalla inaugurazione ufficiale della struttura alla presenza del Presidente del CONI, Giovanni Malagò”. Dall’11 settembre, poi, via ai campionati nazionali: “La Serie A maschile torna al suo format originario, 14 squadre maschili e 12 femminili, reintroducendo i play-off tra gli uomini e confermandoli tra le donne, con la novità dei play-out e, più in generale, un impegno rinnovato e ulteriore nell’attività di diffusione, comunicazione e visibilità del campionato”. 

L’intervista filmata del Presidente si intreccia a tratti, nella voce e nel sottofondo, con quelle di Riccardo Trillini, il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali, che nel contempo tiene, guidando l’Italia U17 in campo, una delle lezioni del corso di 3° livello. L’opportunità è propizia per parlare di formazione: “Tutto deve procedere insieme: attività formativa e Nazionali. Siamo riusciti, sia attraverso il Centro Tecnico, sia soprattutto tramite il lavoro portato avanti nell’ultimo anno e mezzo dalla Commissione Tecnica Federale, a integrare i progettivi formativi con l’attività delle nostre Squadre Nazionali. Oggi siamo in grado di presentare al movimento un’offerta tecnica completa, coordinata – spiega il Presidente FIGH – e che auspichiamo possa condurci negli anni a sviluppare una scuola tecnica nazionale”.

(foto: Isabella Gandolfi)