Il Presidente Loria a Chieti in visita ai tecnici del corso di 3° livello

  • Pallamano Nazionale, Dal Territorio - Area 6
images/loria-intervento-3livello-2021.jpg

L’intenso programma di attività al Centro Tecnico FIGH - «La Casa della Pallamano» va avanti senza pause. Già questa mattina (sabato) sul campo si sono di nuovo alternate azzurrine e azzurrini delle Nazionali U17 per le ultime sedute di allenamento, prima di lasciare il posto, dal 28 giugno, ai più grandi dell’Italia U19. Parallelamente, divisi tra attività in aula e sul campo, sempre a Chieti, sono impegnati in un fitto programma didattico anche i 46 partecipanti al corso allenatori di 3° livello. 

Domani (domenica) la chiusura dei lavori per questo secondo modulo – se ne aggiungerà un ultimo nei prossimi mesi – mentre ieri, nel frattempo, è arrivato il saluto del Presidente federale, Pasquale Loria, in visita inoltre sia ne «La Casa della Pallamano», sia sulla spiaggia del “Pescara City Summer” per gli allenamenti dell’Italia femminile di beach handball. Ad aprire la giornata del Presidente proprio l’intervento tra i banchi del corso di 3° livello.

“Questo corso – ha detto Loria – si inserisce nel fitto calendario di attività previste e studiate dalla Commissione Tecnica Federale coordinata dal consigliere Marcello Visconti in stretta collaborazione con il settore tecnico delle Squadre Nazionali diretto da Riccardo Trillini. Qui vedo una platea di allenatori giovani, desiderosi di migliorarsi e dai quali è lecito aspettarsi la volontà di professionalizzarsi, di guardare alla pallamano come attività centrale e prioritaria della loro vita. Sappiamo che si tratta di un percorso lungo, per nulla semplice, ma è ciò a cui dobbiamo inevitabilmente ambire se vorremo conseguire dei risultati importanti. Questo è un discorso che vale per tutti i fronti: anche con il «Campus Italia» che partirà qui a Chieti da settembre, con il colleggiale U17 maschile, andiamo in questa stessa direzione tesa ad assicurare al movimento giocatori per i quali questo sport possa rappresentare una scelta di vita”.

corso 3livello figh

Sul fronte della formazione il Presidente federale ha ricordato l’intensa attività di webinar portata avanti durante il periodo di lockdown dello scorso anno – con 81 lezioni distribuite in circa due mesi – e l’altrettanto fitto programma di corsi attivati dalla Federazione in questa stagione (il calendario è consultabile su www.federhandball.it ndr). Il nuovo modulo del 3° livello ha aperto ora le porte del Centro Tecnico FIGH: “Il nome, «La Casa della Pallamano», spiega da sé come questo luogo debba essere centrale per tutte le attività della Federazione e dei suoi tesserati. Dopo le prime attività delle Squadre Nazionali, le porte si sono aperte con le Finals 2021, attraverso le quali abbiamo in qualche modo dato ai giovani della pallamano l’opportunità di giocare sullo stesso campo dei più grandi, di chi già oggi veste la maglia azzurra con le Nazionali seniores. Abbiamo scelto di puntare con forza su questo luogo in quanto casa dei giovani giocatori, dei giovani tecnici e di tutto il movimento, con l’intenzione di renderlo sempre più all’avanguardia, accogliente, in grado anche di ispirare i nostri atleti”. 

Tra oggi e la mattinata di domani (domenica) le ultime lezioni del secondo modulo del 3° livello, unitamente alla chiusura degli stage U17, sanciranno il primo giro di boa dell’estate della pallamano. Dal 28 giugno spazio alle Nazionali U19, mentre tra Misano Adriatico, Riccione e Rimini dal 7 al 10 luglio spazio al 18° Festival della Pallamano.