Beach Handball: Italia a Grosseto per concludere il primo stage pre-Europei

  • Nazionale maschile, Finals 2021
images/italia-francia-trainingcampbeach2.jpeg

Fase due per il primo raduno stagionale dell’Italia maschile di beach handball. Concluso il training camp con la Francia a Bormes-les-Mimosas, la selezione azzurra ha fatto ieri (domenica) tappa a Grosseto, dove proseguirà il proprio lavoro di preparazione ai Campionati Europei con altre due giornate di stage in terra toscana. L’impegno ufficiale è rappresentato dal torneo continentale previsto dal 13 al 18 luglio a Varna, in Bulgaria.

Sulle coste francesi la Nazionale ha dunque avuto modo di avviare la propria attività di preparazione. Allenamenti, svariati test match, opportunità di crescita. “Per molti si è trattato di un primo approccio col beach handball – spiega il tecnico Vincenzo Malatinoma le amichevoli giocate in Francia ci hanno subito dato la possibilità di applicare le varie tecniche di difesa e di attacco proprie della disciplina. I portieri e il nostro comportamento difensivo sono stati all’altezza. Per quanto riguarda la fase realizzativa dobbiamo fare ancora tanto lavoro perché le specificità del beach handball, a partire dallo spin-shot, richiedono ovviamente allenamento e pratica. Ad ogni modo questi giorni saranno importanti per capire quale sarà la squadra che scenderà in campo agli Europei. Il nostro intento è naturalmente quello di comportarci nel modo migliore possibile e di gettare le basi anche per un lavoro sempre più intenso sul beach handball, con l’obiettivo di toglierci qualche soddisfazione”. 

Accanto all’esperienza di coach Malatino, anche Pasquale Maione, capitano di lungo corso della Nazionale indoor e con trascorsi azzurri – in campo e fuori – anche sulla sabbia. “Abbiamo iniziato il lavoro con una squadra giovane e siamo tutti consapevoli di quanto lavoro serva ancora per poter competere a buoni livelli contro squadre esperte come quelle che incontreremo agli Europei. Contro la Francia, un gruppo che lavora insieme ormai da diversi anni, si sono viste buone cose e segnali interessanti, ma sappiamo - prosegue - che sono solo le prime fasi di un progetto più lungo e ampio. In questo senso continueremo ovviamente a monitorare non soltanto i ragazzi convocati in questo stage con l’obiettivo di creare una squadra in grado di dire la propria”. 

La squadra resterà in raduno a Grosseto fino al 24 giugno.

Gli atleti che hanno preso parte allo stage:

PORTIERI: Ivan Ilic (1983 – Cassano Magnago), Thomas Postogna (1993 – Izola\SLO), Gabriele Randes (1997 – Molteno)
IN CAMPO: Stefano Arcieri (1998 – Ego Siena), Vincenzo Laera (1998 – Noci), Omar Santinelli (1993 – Sparer Eppan), Riccardo Di Giulio (1997 – Brixen), Alessio D’Attis (1989 – Ventimiglia), Alessandro Benini (2001 – Ventimiglia), Matteo De Florio (1996 – Grosseto), Riccardo Pivetta (1988 – Brixen), Mattia Dorio (1998 – Cassano Magnago), Davide Galliano (2002 – Benevento), Davide Campestrini (2000 – Raimond Sassari), Gregorio Mazzanti (2000 – Romagna), Giuseppe Giannuzzi (2000 – Noci) 

STAFF TECNICO: Vincenzo Malatino, Pasquale Maione
STAFF MEDICO: Francesco De Carli, Francesco Giuffrida
CAPO DELEGAZIONE: Massimiliano Bardini

La composizione dei gironi maschili agli Europei di luglio in Bulgaria:

Gruppo A: Turchia, Spagna, Norvegia, Danimarca, Romania
Gruppo B: Francia, Grecia, Ungheria, Ucraina, ITALIA
Gruppo C: Svezia, Polonia, Croazia, Svizzera, Bulgaria
Gruppo D: Russia, Germania, Portogallo, Olanda

Il calendario dell'evento è consultabile su www.eurohandball.com.

(foto: Anne Martini)