L’Italia U17 femminile ha cerchiato in rosso la data del suo debutto internazionale: il 6 agosto, giorno in cui a Tbilisi, in Georgia, prenderà il via l’EHF Championship di categoria che si protrarrà fino al successivo 15 agosto. Primo di due periodi di lavoro sul campo, lo stage si apre oggi (lunedì) al Centro Tecnico FIGH – «La Casa della Pallamano», a Chieti, dando il via di fatto ad un intero mese di raduni e allenamenti che coinvolgeranno nel contempo anche i ragazzi dell’Italia U17 e poi ancora le Nazionali U19 maschile e femminile.
Le azzurrine, sotto la guida tecnica di Ljiljana Ivaci e archiviate le fatiche delle Finals 2021 conclude lo scorso 6 giugno, si ritroveranno in 24 tra le mura amiche dell’impianto abruzzese. Raduno che si protrarrà per due settimane, fase iniziale di un percorso che ripartirà ancora il 26 luglio e che vedrà l’organico, questa volta in numero ristretto e pressoché definitivo, preparare l’esordio a Tbilisi.
L’Italia è inserita nel Gruppo B da cinque squadre e giocherà la sua prima partita la mattina del 7 agosto contro Israele. Sulla strada di Eghianruwa e compagne anche Far Oer, Serbia ed Estonia. Nell’altro girone sei squadre: Olanda, Ucraina, Georgia, Grecia, Bosnia Herzegovina e Lussemburgo. Le prime due vanno in semifinale. Finale il 15 agosto, decisiva per assegnare l’unica promozione nella prima divisione degli EHF EURO 2023, salto di categoria che – come avvenuto per i ragazzi nel 2018 – riguarderebbe sia la categoria U19 che quella U17.
Le 24 convocate per lo stage a Chieti:
PORTIERI: Maddalena Cabrini (PO - 2004 – Alì-Best Espresso Mestrino), Sonia Enabulele (PO – 2004 – Cellini Padova), Elena Pedron (PO - 2004 – Metallsider Mezzocorona), Angela Bardin (PO – 2005 – Musile), Giorgia Cialei (PO – 2005 – Pontinia)
ALI: Giulia Laita (AS - 2004 – Cassano Magnago), Asia Kristal Mangone (AD - 2005 – Casalgrande Padana), Giorgia Meneghini (AD - 2005 – Cellini Padova), Mimiè Nardomarino (AS – Conversano), Giulia Rossomando (AD - 2004 – Benevento), Angela Prela (AD – 2005 – Cellini Padova)
TERZINI & CENTRALI: Giorgia Avagliano (CE - 2004 – Benevento), Giada Chianese (TS\D - 2004 – Benevento), Giulia Coppola (TS\D - 2004 – Conversano), Serena Eghianruwa (TS - 2004 – Cellini Padova), Martina Filindeu (TS\D - 2005 – Nuoro), Emma Girlanda (TS\D - 2004 – Metallsider Mezzocorona), Aurora Gislimberti (TS\D - 2004 – Mezzocorona), Charity Iyamu (TS\D - 2005 – Tushe Prato), Samia Saraca (TS - 2004 - Fondi)
PIVOT: Noemi Nitcheu (PI - 2004 – Cellini Padova), Caterina Mariniello (PI - 2004 – Chiaravalle), Carmela Stellato (PI - 2004 – Benevento), Elisa Giovannini (PI - 2004 – Mezzocorona)
STAFF TECNICO: Ljljiana Ivaci, Elena Barani, Adele De Santis, Patrizio Pacifico
STAFF MEDICO: Giuselle Lamanna, Clarissa Latocco
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
La composizione dei gironi dell'EHF Championship U17 del 7-15 agosto a Tbilisi (Georgia):
Gruppo A: Olanda, Ucraina, Georgia, Grecia, Bosnia-Herzegovina, Lussemburgo
Gruppo B: Serbia, Italia, Far Oer, Israele, Estonia
(foto: Roberto Dell'Olivo)