Qualificazioni EHF EURO 2022: a Veria la Grecia batte l’Italia e accede al secondo turno

  • Nazionale femminile, Finals 2021
images/delbalzo-itavskos-2021.jpeg

La corsa dell’Italia verso gli EHF EURO 2022 di Macedonia del Nord, Montenegro e Slovenia si ferma a Veria e al primo turno di qualificazione. La sconfitta di oggi (domenica) maturata per mano della Grecia padrona di casa, col risultato di 33-22 (p.t. 15-9), consegna alle elleniche l’unico pass per la seconda fase e costringe le azzurre al secondo stop dopo quello di ieri contro la Bosnia Herzegovina e al terzo posto nel girone. Questo, per effetto del successo con cui le bosniache hanno nel frattempo superato la Lettonia (31-19) nella prima sfida di giornata giocata sempre al Filippio Sport Hall. 

Partita in salita già alla vigilia per l’Italia – senza le indisponibili Babbo, Cappellaro e Fanton – obbligata a vincere con almeno sette reti di scarto per ribaltare la differenza reti in una potenziale classifica avulsa con le greche e con la Bosnia Herzegovina. Inizio di partita da dimenticare: Ljiljana Ivaci è costretta al time-out dopo 10’ e dopo il 7-1 in favore della Grecia. Squadra di casa precisa al tiro e autrice di una prestazione senza sbavature, mentre l’Italia fa estrema fatica nel trovare la via del gol. La percentuale al tiro del primo quarto d’ora (14%) fotografa le criticità incontrate dalle azzurre nel superare Magdalini Kepesidou, estremo difensore greco protagonista di un match da protagonista. La prima rete azzurra è una bordata di Giulia Fabbo, anche se il miglior momento arriva sulla superiorità numerica causata dai 2’ a Tsakalou, grazie ai quali la Nazionale trova un break di tre reti (3-0) che conduce all’8-5 dopo 18’. Sembra riaperta, ma la Grecia accelera ancora: parziale di 4-0 e punteggio sul 13-6, massimo vantaggio nel corso della prima metà di partita. Il positivo ingresso di Bianca Del Balzo – subito due gol – mitiga il finale di tempo italiano, ma all’intervallo si va sul 15-9.  

Di fatto sarà la prima mezz’ora a indirizzare in maniera inesorabile l’andamento del match, perché nella ripresa né l’Italia e né la Grecia invertono i rispettivi trend. Ovviamente questo va benissimo alle elleniche del tecnico Messinins, sempre in pieno controllo del match. Ad eccezione di qualche sprazzo positivo con Carelle Djiogap e Laura Rotondo, le azzurre continuano a faticare tremendamente per trovare la via del gol. Si arriva all’ultimo quarto d’ora sul 25-17 siglato da Gkatziou, la migliore marcatrice dell’incontro con sei marcature. Il 33-22 finale sarà anche il massimo vantaggio nel corso della partita. 

L’Italia chiude al terzo posto il Gruppo B, alle spalle della Bosnia Herzegovina e della Grecia, brava nel far valere il fattore campo e nel rispettare i pronostici. Tsakalou e compagne chiudono in vetta a punteggio pieno e già a partire dal prossimo autunno affronteranno Olanda, Germania e Bielorussia nella seconda fase di qualificazione agli EHF EURO del novembre 2022 in Macedonia del Nord, Montenegro e Slovenia.

Il programma del Gruppo B di qualificazione:

Giorno

Ora

Partita

Risultato

Match Report

4 giugno

h 15:00 (CET)

Italia – Lettonia

10-0 -

4 giugno

h 17:00 (CET)

Grecia – Bosnia Herzegovina

29-18 Download PDF

5 giugno

h 15:00 (CET)

Bosnia Herzegovina – Italia

25-22 Download PDF 

5 giugno

h 17:00 (CET)

Lettonia – Grecia

17-34  Download PDF

6 giugno

h 12:00 (CET)

Bosnia Herzegovina – Lettonia

31-19 Download PDF

6 giugno

h 14:00 (CET)

Grecia – Italia

33-22 Download PDF

La classifica aggiornata del girone:

Gruppo B: Grecia 6 pti, Bosnia Herzegovina 4, Italia 2, Lettonia 0

La Grecia accede alla seconda fase di qualificazione agli EHF EURO 2022 e affronterà Olanda, Germania e Bielorussia nel Gruppo C.

(foto: ©️Agentur DIENER / Eva Manhart)