Qualificazioni EHF EURO 2022: Italia sconfitta 25-22 dalla Bosnia Herzegovina a Veria

  • Nazionale femminile, Finals 2021
images/stefanelli-attacco-italiavshun.jpeg

L’Italia perde contro la Bosnia Herzegovina la sua prima gara giocata oggi (sabato) a Veria, in Grecia, valida per il Gruppo B di qualificazione agli EHF EURO 2022 di Macedonia del Nord, Montenegro e Slovenia. Il risultato finale di 25-22 (p.t. 15-12) mantiene le azzurre bloccate a due punti, frutto del successo ottenuto a tavolino ieri a spese della Lettonia – causato dal mancato arrivo in Grecia delle lettoni – col risultato d’ufficio di 10-0.

L’impressione lasciata dalla sconfitta per mano delle bosniache è quella di un’occasione sciupata. Se non altro, lo dice l’andamento della partita: tanti errori, tante chances offerte dalle balcaniche per rimettere in piedi la partita, ma anche tanti, troppi errori davanti all’estremo difensore Anica Gudelj e in fase di costruzione.

Avvio di gara nel segno di Ilaria Dalla Costa: tre delle prime quattro reti azzurre le sigla il terzino in forza alla Jomi Salerno, che chiuderà la sfida con un positivo 5/8. Ma al 5-5 iniziale, col timer che segna 12’, la Bosnia Herzegovina fa seguire il primo tentativo di accelerazione col 9-7. Sono Marija Gudelj (5) e Edina Demic (5) i due terminali offensivi in grado di mettere in maggiore difficoltà il capitano Monika Prünster. Ivaci fa ruotare le giocatrici, ma le bosniache al 20’ toccano il 10-7. L’Italia sbaglia tanto, non approfitta dei passaggi in superiorità numerica, ma trova, coi precisi sette metri di Ramona Manojlovic, il gol del -1 al 28’. Il gol della solita Demic e il regalo italiano concretizzato da Kolasinac sul filo della sirena concedono alla Bosnia Herzegovina il 15-12. 

Avvio di ripresa. Segna subito Vrancic per il massimo vantaggio del match (16-12). Potrebbe essere il momento più difficile dell’Italia, ma al contrario le azzurre girano la partita e piazzano il break. Tre reti per tornare con Stettler sul 16-15. Tutto riaperto. Al 40’ una bordata di Fabbo dai nove metri vale il 17-17. E si andrà così, punto a punto, fino al 21-21 dopo 51’ e dopo la ribattuta trasformata in oro da Lauretti Matos. Ma di nuovo, come nel primo tempo, l’Italia sbaglia e la Bosnia Herzegovina ne approfitta. La veterana Topic chiude il parziale (3-0) del 24-21. Il tempo è poco. Segna Del Balzo, ma non basta. Gudelj, sempre lei, chiude i conti.

Italia domani alle ore 14:00 in campo contro le padrone di casa della Grecia. Le elleniche, che intanto stasera hanno superato largamente la Lettonia (34-17), salgono a quattro punti. Per il migliore scenario possibile l'Italia ha la sola alternativa della vittoria, che, anche in concomitanza di un ipotetico successo bosniaco sulla Lettonia, condurrebbe ad una classifica avulsa a tre squadre. Diretta del match su Eleven Sports (www.elevensports.it) e sulla pagina Facebook della FIGH.

Il programma del Gruppo B di qualificazione:

Giorno

Ora

Partita

Risultato

Match Report

4 giugno

h 15:00 (CET)

Italia – Lettonia

10-0 -

4 giugno

h 17:00 (CET)

Grecia – Bosnia Herzegovina

29-18 Download PDF

5 giugno

h 15:00 (CET)

Bosnia Herzegovina – Italia

25-22 Download PDF 

5 giugno

h 17:00 (CET)

Lettonia – Grecia

17-34  Download PDF

6 giugno

h 12:00 (CET)

Bosnia Herzegovina – Lettonia

   

6 giugno

h 14:00 (CET)

Grecia – Italia

   

La classifica aggiornata del girone:

Gruppo B: Grecia 4 pti (2 partite), Bosnia Herzegovina 2 (2), Italia 2 (2), Lettonia 0 (2)

La differenza reti di Grecia, Bosnia Herzegovina e Italia negli scontri diretti:

  • Grecia +9 (29-18 vs BIH)
  • Italia -3 (22-25 vs BIH)
  • Bosnia -6 (18-29 vs BIH, 25-22 vs ITA)