La Nazionale femminile ha raggiunto oggi (giovedì) la città di Veria, in Grecia, dove da domani si aprirà il calendario del Gruppo B di qualificazione agli EHF EURO 2022 di Slovenia, Macedonia del Nord e Montenegro. Le azzurre sfideranno, tra domani e il 6 giugno prossimo, le padrone di casa elleniche, la Bosnia Herzegovina e la Lettonia per l’unico lasciapassare per la seconda fase delle qualificazioni, il cui inizio è poi fissato per il prossimo autunno.
Ljiljana Ivaci e lo staff tecnico azzurro hanno, sì, lavorato nel Centro Tecnico FIGH di Chieti nei giorni scorsi, ma al tempo stesso, tra indisponibilità e infortuni, hanno avuto poco da scegliere. Out Giada Babbo, Irene Fanton e Angela Cappellaro, costretta a dare forfait per problemi fisici riscontrati nella prima giornata di raduno, l’Italia andrà ugualmente a caccia di un risultato positivo. Sarebbe il secondo stagionale dopo l’accesso ai play-off di qualificazione ai Mondiali centrato nella primavera scorsa battendo il Kosovo sul neutro di Maria Enzersdorf.
Al Filippio Sports Hall di Veria la Nazionale debutterà domani (ore 15:00 italiane) contro la Lettonia, per poi scendere in campo sabato contro le avversarie bosniache sempre alle ore 15:00 italiane e chiudere il suo cammino domenica (ore 14:00) contro la Grecia. Qualificata solo la prima della classifica.
L’elenco delle convocate per le sfide di Veria:
PORTIERI: Monika Prünster (PO – 1984 – Brixen Südtirol), Francesca Luchin (PO – 1991 – Alì-Best Espresso Mestrino), Nila Bertolino (PO – 2000 – Cassano Magnago)
ALI: Carelle Djiogap (AS – 2000 – Cellini Padova), Luisella Podda (AD – 2002 – Cassa Rurale Pontinia), Vanessa Djiogap (AD – 2001 – Cellini Padova), Beatrice Pugliara (AD – 2000 – Mechanic System Oderzo), Victoria Romeo (AD – 1990 – Jomi Salerno)
TERZINI E CENTRALI: Ilaria Dalla Costa (TS – 1995 – Jomi Salerno), Ramona Manojlovic (CE – 2002 – Jomi Salerno), Giulia Fabbo (TS – 2003 – Metz \ FRA), Irene Stefanelli (TS – 1998 – Alì-Best Espresso Mestrino), Giorgia Di Pietro (TS – 1994 – Mechanic System Oderzo), Laura Rotondo (TS – 1992 – Rotweiss Thun \ SUI)
PIVOT: Bianca Del Balzo (PI – 1994 – Cassano Magnago), Cyrielle Lauretti Matos (PI – 1997 – Jomi Salerno), Lucilla Stettler (PI – 1990 – Jomi Salerno), Andrea Eder (PI – 1992 – Brixen Südtirol)
STAFF TECNICO: Ljiljana Ivaci (allenatrice), Elena Barani (vice-allenatrice), Adele De Santis (portieri)
STAFF MEDICO: Dario Fioravanti (medico), Michela De Cicco (fisioterapista)
CAPO DELEGAZIONE: Paolo Baresi
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
Il programma del Gruppo B di qualificazione:
Giorno |
Ora |
Partita |
4 giugno |
h 15:00 (CET) |
Italia – Lettonia |
4 giugno |
h 17:00 (CET) |
Grecia – Bosnia Herzegovina |
5 giugno |
h 15:00 (CET) |
Bosnia Herzegovina – Italia |
5 giugno |
h 17:00 (CET) |
Lettonia – Grecia |
6 giugno |
h 12:00 (CET) |
Bosnia Herzegovina – Lettonia |
6 giugno |
h 14:00 (CET) |
Grecia – Italia |
(foto: Fabrizia Petrini)