Serie A Beretta: Albatro salvo, al Pala San Giacomo la festa di Conversano

  • Serie A Beretta, Risultati dai campi
images/festa-conversano-scudetto2021.jpeg

Era il sabato della festa di Conversano e i risultati della 29^ giornata di Serie A Beretta lo hanno consacrato a tale. Non succede nulla di definitivo, con l’ultima retrocessione rimandata a mercoledì prossimo e il palcoscenico tutti per i pugliesi, che al Pala San Giacomo hanno ricevuto dal Presidente federale, Pasquale Loria, la coppa dello Scudetto. Il sesto per il sodalizio biancoverde, il primo della gestione Alessandro Tarafino e il terzo trofeo di una stagione da incorniciare dopo aver sollevato al cielo Supercoppa a dicembre e Coppa Italia a febbraio. 

Conversano festeggia nel migliore dei modi: ritrovando i due punti. La Ego Siena è battuta 39-34 (p.t. 17-16) in un match dai tanti gol e in cui brilla la stella di Jacob Nelson, approdato in Italia con la maglia dei toscani e salito sul tetto d’Italia passando per la Puglia. Lo svedese è l’unico ad andare in doppia cifra con dieci reti messe a segno.

Il risultato più significativo per la classifica è il 32-26 (p.t. 12-10) con cui la Teamnetwork Albatro espugna il campo della Salumificio Riva Molteno e conquista l’aritmetica salvezza. I siciliani diventano irraggiungibili per la Santarelli Cingoli, salgono a 22 punti e potranno godere di un ultimo turno senza affanni e batticuore. Dopo l’iniziale tensione col vantaggio di Molteno (6-4), sul 9-8 il primo vantaggio dei ragazzi di Vinci, il +2 all’intervallo e l’accelerazione della tranquillità nella ripresa. Dieci reti per Canete e l’opportunità di salutare l’ex Dinko Dedovic nell’altra metà campo. 

Terzultimo posto – e con esso la retrocessione – che sarà una faccenda da risolvere all’ultima giornata. Nulla da fare per Cingoli al Palavis, dove Pressano vince 28-20 (p.t. 17-12). Per i gialloneri il modo migliore di salutare il proprio palasport con l’ultimo impegno casalingo, mentre la testa dei marchigiani è già tutta allo Sparer Eppan e alla sfida che, mercoledì prossimo, al Pala Quaresima assegnerà la salvezza. Cingoli, a -2 in classifica, ha bisogno di vincere e di ribaltare la sconfitta nello scontro diretto dell’andata (25-23).

Il secondo posto è ancora in ballo. E con esso l’ultimo posto nella European Cup del prossimo anno. Se lo contenderanno all’ultima giornata Raimond Sassari e Acqua&Sapone Junior Fasano. Tutto è legato ai risultati del 29esimo turno. Perché Fasano vince ancora, continuando in una escalation impressionante di risultati utili (18 vittorie su 27 incontri), allungata alla Palestra Zizzi grazie al 37-29 (p.t. 18-14) a spese della già retrocessa Banca Popolare Fondi. Di contro Sassari cade a Merano: vanificato l’ultimo vantaggio al 49’ sul 24-23, i rossoblù incassano il 4-0 dei Diavoli Neri e scivolano fino al 27-24. Lo svantaggio permarrà fino alla fine. Merano vince 31-29. Forte della differenza reti favorevole, Sassari ora dovrà vincere all’ultima giornata per evitare il potenziale sorpasso fasanese.

Ultima uscita stagionale con vittoria per il Bolzano, che in casa batte 31-30 (p.t. 15-12) il Cassano Magnago. Anche gli altoatesini salgono a 36 punti e completano il trio che si spartisce il secondo posto. Contro gli amaranto decide il gol di Michele Skatar a 40’’ dal termine. Tanti gol nel 37-30 (p.t. 15-15) con cui Brixen si impone sul Trieste. Partita di grande tradizione ma arrivata in un momento della stagione in cui entrambe le squadre non hanno più molto da chiedere al campionato. Spazio per tutti, tante reti, a segno 21 dei 32 giocatori complessivamente a referto. Per Bressanone è la 13esima vittoria stagionale.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 19:00 Conversano - Ego Siena 39-34  Download PDF
h 19:00 Brixen - Trieste 37-30  Download PDF
h 19:00 Bolzano - Cassano Magnago 31-30  Download PDF
h 19:00 Pressano - Santarelli Cingoli 28-20  Download PDF 
h 19:00 Salumificio Riva Molteno - Teamnetwork Albatro 26-32  Download PDF 
h 19:00  Alperia Merano - Raimond Sassari 31-29 Download PDF 
h 19:00 Acqua&Sapone Junior Fasano - Banca Popolare Fondi 37-29 Download PDF

La classifica aggiornata:

Conversano 47 pti (26 partite), Raimond Sassari 36 (27), Acqua&Sapone Junior Fasano 36 (27), Bolzano 36 (28), Alperia Merano 30 (26), Pressano 29 (27), Ego Siena 29 (27), Brixen 28 (27), Cassano Magnago 26 (27), Teamnetwork Albatro 22 (27), Trieste 21 (27), Sparer Eppan 19 (27), Santarelli Cingoli 17 (27), Salumificio Riva Molteno 14 (27), Banca Popolare Fondi 14 (27)

(foto: Vanni Caputo)