Tutta in contemporanea alle 19:00, decisiva solo per alcuni. La 29^ e penultima giornata della Serie A Beretta maschile va in scena domani (sabato) con sette incontri destinati ad influire sui due soli capitoli aperti a 120’ dalla chiusura della stagione: il secondo posto conteso tra Raimond Sassari e Acqua&Sapone Junior Fasano, assieme all’ultima retrocessione – dopo Banca Popolare Fondi e Salumificio Riva Molteno – che coinvolgerà una tra Santarelli Cingoli, Sparer Eppan e Teamnetwork Albatro.
Il tutto, come detto, con progressione parallela degli incontri da un capo all’altro d’Italia. Partendo dal campo dei campioni d’Italia: il Pala San Giacomo, dove Conversano contro la Ego Siena festeggerà il ritorno allo Scudetto, il sesto nella storia del sodalizio pugliese giunto a distanza di dieci anni dall’ultimo conquistato nel maggio del 2011.
Col tricolore in tasca, gli uomini di Alessandro Tarafino hanno conquistato anche la qualificazione alla European Cup del prossimo anno. Il secondo pass spetta ad una tra Sassari e Junior Fasano, ambedue in campo. I pugliesi, lanciatissimi dopo la vittoria nel derby contro Conversano di mercoledì scorso, hanno giocato un girone di ritorno da assoluti protagonisti e contro Fondi alla Palestra Zizzi andranno a caccia della 18esima gioia stagionale. Per sperare nel sorpasso, tuttavia, i biancoazzurri allenati da Francesco Ancona devono sperare in un passo falso della Raimond Sassari nella trasferta sul campo dell’Alperia Merano. A parità di punti, infatti, Sassari potrebbe contare sull’attuale vantaggio nella differenza reti complessiva, fattore che entrerebbe in gioco a causa della perfetta parità tra sardi e pugliesi negli scontri diretti (una vittoria per parte, +4 in entrambi i casi e 63:63 nei gol fatti). I rossoblù affidati alla guida di Lorenzo Vosca in caso di successo in Alto Adige blinderebbero la seconda posizione.
Capitolo salvezza complesso. Siracusa è la più vicina a chiudere il discorso: 20 punti, +3 sulla zona retrocessione e la possibilità di fare visita al Molteno già retrocesso. Agli aretusei basterebbe anche un pareggio per vivere un 2 giugno senza stress ed evitare i rischi della classifica avulsa. I marchigiani a loro volta fanno visita al Pressano, ma sanno che con ogni probabilità dovranno giocarsi il tutto per tutto in un’ultima giornata, mercoledì sera, che sa di spareggio play-out al Pala Quaresima contro l’Appiano. Gli altoatesini riposano e arriveranno al 2 giugno coi 19 punti attuali.
Sempre alle 19:00 le restanti partite di giornata. Derby d’Italia fra Bressanone e Trieste, coi giuliani che sabato scorso si sono assicurati la permanenza in Serie A Beretta. Bolzano aspetta al Pala Gasteiner il Cassano Magnago dell’ex Alessio Moretti.
IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2020/21 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non è necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web www.elevensports.it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Data |
Ora |
Partita |
Arbitri |
29 maggio |
h 19:00 |
Conversano - Ego Siena |
De Marco - Carcea |
29 maggio |
h 19:00 |
Brixen - Trieste |
Carrino - Pellegrino |
29 maggio |
h 19:00 |
Bozen - Cassano Magnago |
Passeri - Rinaldi |
29 maggio |
h 19:00 |
Pressano - Santarelli Cingoli |
Castagnino - Manuele |
29 maggio |
h 19:00 |
Salumificio Riva Molteno - Teamnetwork Albatro |
Simone - Monitillo |
29 maggio |
h 19:00 |
Alperia Merano - Raimond Sassari |
Regalia - Greco |
29 maggio |
h 19:00 |
Acqua&Sapone Junior Fasano - Banca Popolare Fondi |
Cosenza - Schiavone |
(foto: Mario Rosato)