Serie A Beretta: sprint Oderzo in finale Scudetto, Salerno battuta 27-23 in gara-1

  • Serie A Beretta, Serie A2 Maschile
images/oderzo-salerno-finale21.JPG

Gara-1 è giallonera. La Mechanic System Oderzo batte 27-23 (p.t. 13-14) la Jomi Salerno e si aggiudica il primo atto della serie di finale Scudetto, la seconda della storia tra le due squadre dopo quella della stagione 2018/19. L’importanza della vittoria è presto detta: le opitergine avranno due risultati su tre (vittoria o pareggio) per aggiudicarsi lo Scudetto nella gara-2 del 16 maggio, domenica, al Pala Palumbo. Ed è lì, tra le mura amiche, che le campane saranno costrette invece a fare risultato pieno se vorranno allungare la serie alla bella programmata poi per il successivo 18 maggio. 

La chiave di volta del match sta nel secondo tempo e negli otto gol di Giorgia Di Pietro. Perché se è vero che Arasay Duran ne segnerà undici, è altrettanto veritiero che, con la marcatura stretta ordinata da coach Laura Avram sulla cubana per quasi tutta la partita, le palle che scottano della partita di Oderzo passano spesso e volentieri dalle mani della 27enne teramana. È proprio Di Pietro a sbloccare il punteggio per le padrone di casa replicando all’1-0 momentaneo di Ilaria Dalla Costa. In entrambi i casi reti di pregevole fattura per entrare a pié pari nella serie di finale. Le squadre, pur conoscendosi a memoria, si studiano, si osservano, come due pugili al centro del quadrato. Nessuno accelera e il risultato ristagna: 4-4, poi 7-7 e ancora 8-8. Siamo al quarto d’ora. Cavallaro spende un time-out. Al rientro l’affondo lo piazza Salerno, che scappa fino all’11-8 e nel mezzo sbaglia un paio di conclusioni che avrebbero potuto spedire Oderzo negli inferi. E invece le giallnere reagiscono: con Duran dai sette metri fanno il -1, un attimo dopo pareggiano con Colloredo (12-12). C’è spazio per un’altra fiammata firmata Manojlovic e per il 14-13 su cui si va alla pausa di metà gara.

La ripresa sembrerebbe un remake scritto sulla falsariga dei trenta minuti. L’inganno passa per il 16-16 di Colloredo: sembrerebbe l’ennesimo pari e invece è un parziale (3-0) con cui la Mechanic System Oderzo va sul 18-16. Salerno risponde e pareggia con Gomez (18-18). Avram spende il time-out dopo 9’50’’ della ripresa e sotto 19-18. Ma alla ripartenza in campo c’è solo Oderzo, autrice di un ulteriore fuga per il 22-18 siglato Di Pietro. È il massimo vantaggio. Salerno sembra appassire, ma si scuote: Krnic apre il contro-break, Gomez lo completa a 8’20’’ dal termine (22-22). Sale in cattedra Duran: suoi il 23-22 e l’assist a Oyesvold per il 24-22 al 54’. Stavolta le ospiti sono frastornate. C’è spazio solo per un acuto di Romeo (24-23), ma la sospensione temporanea per Dalla Costa apre la via a Oderzo per l’ultimo affondo. L’accelerazione (3-0) sul proverbiale ultimo chilometro regala un arrivo in volata alla squadra di Cavallaro. Gara-1 è giallonera. Al Pala Palumbo domenica (ore 18:30 in diretta su www.elevensports.it) sarà battaglia: Salerno non potrà far altro che vincere, Oderzo – che quest’anno non ha mai perso contro le campane – accarezza, mai come stavolta, il sogno Scudetto.

GARA ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
mercoledì 12 maggio    
G1 h 18:30 Mechanic System Oderzo – Jomi Salerno 27-23 Download PDF
domenica 16 maggio
G2 h 18:30 Jomi Salerno – Mechanic System Oderzo    
martedì 18 maggio *(eventuale)  
G3* h 18:30 Jomi Salerno – Mechanic System Oderzo    

Il resoconto delle semifinali è consultabile qui. I risultati:

GARA ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
mercoledì 5 maggio    
G1 h 17:00 AC Life Style Erice – Jomi Salerno 31-36 Download PDF
G1 h 19:00 Brixen Südtirol – Mechanic System Oderzo 27-29 Download PDF
sabato 8 maggio
G2 h 18:30 Jomi Salerno – AC Life Style Erice 33-29 Download PDF 
G2 h 18:00 Mechanic System Oderzo – Brixen Südtirol  27-20 Download PDF

L'albo d'oro della Serie A Beretta femminile è consultabile qui.

(foto: Mario Gherlenda)