Serie A Beretta: Conversano riparte con lo sprint, punto importante per Cingoli

  • Serie A Beretta
images/conversano-digiandomenico-coppa21.jpeg

Conversano riparte così come aveva chiuso: con una vittoria. Il che condiziona, caratterizza, dipinge la 26^ giornata della Serie A Beretta maschile. I pugliesi al Pala San Giacomo si impongono sul 33-26 (p.t. 17-13) ai danni della Salumificio Riva Molteno, che resta perciò fanalino di coda. Solita prestazione corale dei biancoverdi con sette giocatori a segno e Rossetto come top scorer, autore di sette reti. Conversano rompe il ghiaccio all’avvio (10-8), poi si scioglie, fugge sul 14-10 e nella ripresa chiude i conti. Le altre inseguono. Con tre partite da recuperare, la squadra di Alessandor Tarafino compie un altro passo verso lo Scudetto.

L’unica a muovere la propria situazione in zona rossa è la Santarelli Cingoli. Pareggio prezioso dei marchigiani al Palaestra, in casa della Ego Siena: 33-33 con tanto di vantaggio ospite al termine della prima parte (p.t. 14-15) e pari trovato dai padroni di casa a tempo scaduto con rete di Bargelli. Cingoli poco prima, a 32’’ dalla fine, aveva siglato il +1 momentaneo con Rotaru, penultimo episodio di un match dalle tante emozioni e che, graduatoria alla mano, pesa più per la squadra di Sergio Palazzi che per quella di Branko Dumnic, invece ancora insidiata dal Fasano nella lotta per il quarto posto. 

Certo, appena fuori dalle posizioni roventi c’è il 29-28 (p.t. 16-13) con cui Trieste si appella agli dei del Pala Chiarbola e supera l’ostacolo Alperia Merano. Sono due punti pesanti quanto un macigno per i giuliani, ora a 20 punti, davanti a Siracusa e Appiano e soprattutto a +4 dal terz’ultimo posto a quattro giornate dal termine. Il tutto non senza patemi d’animo: sopra 29-26 al 58’, Trieste incassa i gol di Petricevic e Lukas Stricker, ultimi acuti di una sfida che Jurgen Prantner prova a rimettere in piedi con un ultimo time-out senza però riuscire nell’impresa. Il sospiro di sollievo triestino è notevole. 

Nella gara inaugurale del sabato di Serie A Beretta vittoria in trasferta per il Bolzano. Altoatesini corsari sul difficile campo della Teamnetwork Albatro con un 34-31 (p.t. 15-16) che impatta sulla stagione degli aretusei, ancora invischiati nelle posizioni di retroguardia della classifica. Tutto ancora aperto, questo è certo, anche se i siciliani si rammaricano per aver gettato via il vantaggio ottenuto a cavallo tra la fine del primo tempo e la parte iniziale della ripresa (20-18). Bolzano gira la gara con un break di 4-1 che vale il 22-20 firmato Greganic. Nuovo guizzo isolano con Cuello (26-25), ma è ancora la squadra ospite a prendere in mano le redini del match. Dal 30-30 al 54’ segna praticamente solo Bolzano: 4-0, due volte Skatar e 34-30. Il 34-31 è un boccone amaro per Siracusa.

L’accelerazione di Bolzano è vanificata dal 33-30 (p.t. 12-13) con cui la Raimond Sassari fa valere la legge del Pala Santoru contro lo Sparer Eppan. E come in Sicilia, anche in Sardegna chi lotta per la salvezza lotta per tutto il primo tempo, nel caso di Appiano va al riposo in vantaggio, ma poi cede. La partita gira col 16-14 di Nardin, migliore dei sardi con dieci reti all’attivo. Appiano tornerà sul -2 con Singer (24-22), ma senza riuscire a ricucire ulteriormente lo strappo. Chiusura sul 33-30. 

A centro classifica continua il momento positivo dell’Acqua&Sapone Junior Fasano: bel 25-24 (p.t. 9-12) ai danni di Bressanone per consolidare la rincorsa al terzo posto. Bene il solito Jarlstam con otto reti, ma decide Franceschetti a 1’14’’ dal termine col +1 risolutivo. La situazione nel centro della graduatoria si completa col 27-20 (p.t. 13-7) a domicilio del Pressano sul campo del Cassano Magnago, al quale non bastano le dieci marcature di Alessio Moretti. Da rimarcare sul fronte trentino le sei reti firmate Fadanelli: buone notizie per lo staff tecnico azzurro in vista degli Europei U19 della prossima estate.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 8 maggio
h 16:00 Teamnetwork Albatro - Bolzano  31-34 Download PDF
h 17:00 Acqua & Sapone Junior Fasano - Brixen 25-24 Download PDF
h 18:30 Raimond Sassari - Sparer Eppan 33-30  Download PDF
h 19:00 Ego Siena - Santarelli Cingoli  33-33 Download PDF
h 19:00 Conversano - Salumificio Riva Molteno 33-26 Download PDF
h 19:00 Trieste - Alperia Merano  29-28 Download PDF 
h 20:30 Cassano Magnago - Pressano 20-27 Download PDF 

La classifica attuale di Serie A Beretta maschile con le partite giocate: 

Conversano 39 pti (21 partite), Raimond Sassari 34 (23), Bolzano 30 (24), Acqua&Sapone Junior Fasano 28 (22), Ego Siena 28 (24), Pressano 26 (24), Alperia Merano 24 (23), Cassano Magnago 24 (25), Brixen 22 (24), Trieste 20 (24), Teamnetwork Albatro 19 (24), Sparer Eppan 19 (25), Santarelli Cingoli 16 (23), Banca Popolare Fondi 14 (24), Salumificio Riva Molteno 11 (24)

(foto: Isabella Gandolfi)