Nemmeno il tempo di smaltire le fatiche, metabolizzare le cose andate bene o male, perché il momento di gara-2 è già qui. I play-off di Serie A Beretta corrono veloci e le semifinali propongono domani (sabato) il secondo episodio della entusiasmante saga che subito dopo, dal 12 maggio, passerà alla serie di finale. Le quattro contendenti sono le stesse di mercoledì scorso, ma a campi invertiti. Si giocano Jomi Salerno - AC Life Style Erice e Mechanic System Oderzo - Brixen Südtirol. Il ritmo della serie è spietato: se campane e venete vincono o pareggiano i giochi sono fatti, ma in caso contrario la bella, gara-3, è fissata per il giorno seguente sempre sullo stesso campo. Nervi saldi e scattare.
Jomi Salerno - AC Life Style Erice (1-0)
Il 36-31 della prima partita con cui Salerno ha espugnato il Pala Cardella mercoledì scorso ha una valenza figurata. O meglio: la squadra di Laura Avram è certamente avanti nella serie, ma il +5 e il dominio palesato per larghi tratti di gara-1 non avrà peso se le trapanesi dovessero riuscire a ribaltare anche con un divario più risicato le sorti del duello. Al Pala Palumbo si inizierà alle 18:30 (arbitri Dionisi-Maccarone).
In Sicilia ha pesato il primo tempo: ciniche le campane, più in difficoltà le padrone di casa alle quali la solita Perazic (14 gol) non è bastata per insidiare il comando di Ferrari e compagne. Anche se per Avram, allenatrice della Jomi, il bilancio di fine gara apre ai miglioramenti futuri: “Abbiamo subito troppi gol e commesso troppi errori, calando l’attenzione in alcuni momenti della partita. Questa è una cosa da evitare assolutamente e sulla quale dobbiamo lavorare ancora. Lottiamo per vincere? Sempre. È la natura di questa squadra e di questa società: la nostra è una mentalità vincente che parte dal tanto lavoro che si fa dietro le quinte e che va onorato sul campo giocando sempre per il massimo risultato”.
Sabato sarà ritorno al Pala Palumbo per Antonella Coppola, a lungo capitano delle campane e ora protagonista in maglia neroverde. “Noi non demordiamo – ha commentato al termine di gara-1 – e se sapremo scendere in campo dall’inizio con lo stesso spirito mostrato nel secondo tempo in casa, senza cedere mezz’ora di partite alle avversarie, allora potremo riuscire a raccogliere qualcosa in più”.
Mechanic System Oderzo - Brixen Südtirol (1-0)
Trama diversa, stesso finale: anche Oderzo, come Salerno, ha in casa la chance di chiudere la serie domani al Pala Masotti dalle 18:00 (arbitri Di Domenico-Fornasier). Anche se le opitergine hanno dovuto sudare maggiormente in Alto Adige nei primi 60’ del confronto giocato mercoledì scorso. È durissima a morire, Bressanone. La squadra di Hubi Noessing ha cancellato con un colpo di spugna il peso delle assenze (Hilber e Ghilardi) e giocato una prima partita col coltello tra i denti. Non è bastato, ma la chiave di volta sta nel trovare l’antidoto anti-Duran: la cubana è strabordante, segna (13 gol in gara-1) e fa segnare, innescando anche Colloredo (6) e Di Pietro (7). Sul fronte opposto la carica agonistica di Eder e compagnia dovrà fare da valore aggiunto all’esperienza e alle giocate di Giada Babbo – in doppia cifra nel primo match – e al portiere Monika Prünster.
E poi c’è un dato interessante: in regular season le due squadre hanno vinto una contro l’altra e lo hanno fatto sempre in trasferta. Insomma, Bressanone ci crede. “Abbiamo visto che nonostante le assenze riusciamo ad essere all’altezza di Oderzo – spiega il pivot Violetta Vegni – e per questo faremo il massimo per ritrovare le forze, allenarci, provare a limare ciò che non è andato e dare tutto in gara-2”.
Barbara Meneghin, capitano ed estremo difensore di Oderzo, rifiuta ogni parvenza di tranquillità: “Sappiamo che non dobbiamo cedere a Bressanone neanche un centimetro perché sono una squadra che non molla mai, sempre molto determinata. Purtroppo accusiamo spesso dei cali durante le partite e anche in casa loro abbiamo dovuto riassestarci e trovare nel secondo tempo i gol della sicurezza. Siamo consapevoli che niente è sicuro e che la partita è ancora totalmente aperta”.
In diretta
Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2020/21 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non è necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web www.elevensports.it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.
Il programma delle semifinali:
GARA | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 5 maggio | ||||
G1 | h 17:00 | AC Life Style Erice – Jomi Salerno | 31-36 | Download PDF |
G1 | h 19:00 | Brixen Südtirol – Mechanic System Oderzo | 27-29 | Download PDF |
sabato 8 maggio | ||||
G2 | h 18:30 | Jomi Salerno – AC Life Style Erice | ||
G2 | h 18:00 | Mechanic System Oderzo – Brixen Südtirol | ||
domenica 9 maggio | ||||
G3 | h 18:30 | Jomi Salerno – AC Life Style Erice | ||
G3 | h 18:30 | Mechanic System Oderzo – Brixen Südtirol |
Il calendario della serie di finale:
gara-1: mercoledì 12 maggio
gara-2: domenica 16 maggio
gara-3: martedì 18 maggio (eventuale)
L’albo d’oro aggiornato della Serie A Beretta è consultabile qui.
(foto: Elke Niederwieser)