Serie A Beretta femminile: gara-1 di semifinale a Salerno e Oderzo

  • Serie A Beretta, Serie A2 Maschile
images/Pappalardo_J5I6472.jpg

Apertura inedita per i play-off Scudetto della Serie A Beretta femminile. Si parte di mercoledì per finire nel prossimo week-end. Ma l'inizio infrasettimanale è l'unica vera novità, perché poi, in campo, vincono le favorite. Jomi Salerno e Mechanic System Oderzo fanno valere pronostici e posizioni di classifica favorevoli in regular season espugnando i campi di AC Life Style Erice e Brixen Sudtirol. Per siciliane e altoatesine la situazione si fa complicata: perdere in casa, pur senza l'aggravio della differenza reti che nell'attuale formula non ha rilevanza, vuol dire trovarsi di fronte una montagna semi-insormontabile da scalare nella gara-2 di sabato a campi invertiti. Però attenti: sono i play-off e tutto può accadere.

SALERNO NON FA SCONTI A ERICE. Segnale chiaro della Jomi Salerno. In gara-1 le campane fanno il poker di successi nei confronti stagionali contro l’AC Life Style Erice e si impongono sul 36-31 (p.t. 20-12) tra le mura del Pala Cardella. Match point al Pala Palumbo già sabato pomeriggio, con la squadra di Laura Avram intenzionata a ripetere la prestazione senza sbavature offerta nei primi 60’. È una Salerno cinica, concentrata, quella che arriva in Sicilia e che non fa sconti. A poco serviranno le 14 reti di una pur brillante Perazic in casa Erice. Ma Salerno è più concreta, spietata, a tratti infallibile. Primo sprint già sull’11-5 dopo 17’, antipasto del rassicurante +8 su cui si va alla pausa. Nel secondo tempo Erice ricuce in parte lo strappo (31-25), ma senza mai mettere in discussione il dominio salernitano. Le reti di scarto nella serie non contano, le sensazioni sì: quelle che la Jomi ha lasciato, a sé stessa e alle altre, sono nitide. Nel fine settimana il secondo confronto. Domenica l’eventuale gara-3.

COLPACCIO ODERZO IN ALTO ADIGE. Atto primo: Mechanic System Oderzo. Le opitergine vincono 29-27 (p.t. 14-10) in casa del Brixen Sudtirol, compiendo un passo in avanti notevole nella conquista della finale. Nulla è ancora detto e, anzi, quanto dovrà accadere sabato in casa della squadra di Alessandro Cavallaro lascia tutto aperto. Ma Bressanone, considerando le assenze (Hilber, Ghilardi e Abfalterer), dà l’impressione di aver giocato molte delle sue carte tra le mura amiche. In casa Oderzo è stratosferica Arasay Duran: 13 reti, solita prestazione da incorniciare e la cubana resta un punto inamovibile nei piani delle trevigiane. Il punto di svolta del match al 53’, quando, dal 23-23, Oderzo piazza un mini-break di due reti e passa a condurre sul 25-23. Due squilli di Duran valgono il 28-25 a 1’30’’ dal termine. Bressanone, senza Babbo esclusa per due minuti, tenta il time-out con Noessing e segnerà in altre due occasioni, con Eder e poi con Nothdurfter. Non basterà. Il 29-27 serve su un piatto d’argento la finale a Oderzo. Ma fra tre giorni in Veneto sarà ancora battaglia.

Il programma delle semifinali: 

GARA ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
mercoledì 5 maggio    
G1 h 17:00 AC Life Style Erice – Jomi Salerno 31-36 Download PDF
G1 h 19:00 Brixen Südtirol – Mechanic System Oderzo 27-29 Download PDF
sabato 8 maggio
G2 h 18:30 Jomi Salerno – AC Life Style Erice    
G2 h 18:00 Mechanic System Oderzo – Brixen Südtirol     
domenica 9 maggio
G3 h 18:30 Jomi Salerno – AC Life Style Erice    
G3 h 18:30 Mechanic System Oderzo – Brixen Südtirol     

Sabato spazio a gara-2. Un solo risultato a disposizione di Erice e Bressanone: entrambe devono vincere per guadagnarsi un'altra notte in casa delle avversarie e la seconda chance ravvicinata di gara-3. Facile entrare nella testa di Salerno e Oderzo, entrambe intenzionate ad archiviare quanto prima la pratica per gettare corpo e testa alla serie di finali. Del resto non sono ammesse soste: l'ultimo miglio verso lo Scudetto inizia già il prossimo 12 maggio. È dietro l'angolo.

(foto: Giovanni Pappalardo)