Tre recuperi in scena nel 1° maggio della Serie A Beretta maschile e femminile. L'Acqua&Sapone Junior Fasano trova la 13esima vittoria stagionale a spese di Appiano, mentre tra le donne, dove i giochi sono fatti per quanto riguarda la regular season, posta in palio a Cassa Rurale Pontinia e Cellini Padova.
Serie A Beretta maschile
Settima vittoria in otto partite giocate nel 2021: nonostante il lungo stop dettato dal Covid, l’Acqua&Sapone Junior Fasano incrementa il numero di punti conquistati da inizio anno a oggi e, nel recupero del 1° maggio valido per la 21^ giornata, ferma la corsa verso la salvezza dello Sparer Eppan vincendo 28-24 (p.t. 11-11) tra le mura amiche della Palestra Zizzi. I pugliesi superano il gruppo di metà classifica a 24 punti, sale a 26 e vede distante due sole lunghezze il terzo posto.
In doppia cifra – e non fa più notizia – ci finisce lo svedese Albin Jarlstam, dieci reti e un paio di segnature importanti nel momento chiave della partita, al rientro dagli spogliatoi. Dopo il pari di metà gara sull’11-11, infatti, i biancoazzurri di Ancona sono abili nel piazzare il parziale di 6-1 che porta il punteggio sul 18-14 e contestualmente costringe la squadra di Prentki al time-out. Troppo tardi, però. Partita indirizzata, sempre Jarlstam fa 25-19 al 52’ e giochi chiusi sul 28-24.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT | |
21^ | h 18:00 | Acqua&Sapone Junior Fasano - Sparer Eppan | 28-24 | Download PDF |
La classifica attuale di Serie A Beretta maschile con le partite giocate:
Conversano 37 pti (20 partite), Raimond Sassari 32 (22), Bolzano 28 (22), Ego Siena 27 (23), Acqua&Sapone Junior Fasano 26 (21), Pressano 24 (23), Alperia Merano 24 (22), Cassano Magnago 24 (24), Brixen 22 (23), Teamnetwork Albatro 19 (23), Trieste 18 (23), Sparer Eppan 17 (23), Santarelli Cingoli 15 (22), Banca Popolare Fondi 14 (24), Salumificio Riva Molteno 11 (23)
Serie A Beretta femminile
Già fatti i giochi per play-off Scudetto e retrocessioni. Ininfluenti, dunque, i risultati delle sfide di oggi. A vincere comunque sono Cassa Rurale Pontinia e Cellini Padova, che superano rispettivamente Mechanic System Oderzo e Santarelli Cingoli in sfide parte della 24^ e della 19^ giornata.
Ininfluente 26-25 (p.t. 15-10) con cui Pontinia ferma Oderzo, scesa nel Lazio senza la sua migliore marcatrice Arasay Duran. Giornata di grazia per Giorgia Di Pietro, autrice di 13 gol, ma a raccogliere la posta in palio è la squadra di Giovanni Nasta, abile già nella prima metà di gara a mettere la testa avanti ed a difendere quanto accumulato anche nella ripresa nonostante gli assalti opitergini. Il gol che fa tremare le laziali lo sigla Colloredo a 36’’ dalla fine. Pontinia sorride, Oderzo ha già la testa a gara-1 di semifinale il prossimo 5 maggio a Bressanone.
Il match tra venete e marchigiane, entrambe già retrocesse in Serie A2, termina 33-29 (p.t. 18-18). Decide la fuga patavina dopo l’intervallo e in particolare col 7-2 di parziale che porta il punteggio fino al 25-20. Bene al tiro Aroubi: sette reti, le stesse del vice-capitano delle marchigiane Cristina Lenardon.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT | |
24^ | h 15:00 | Cassa Rurale Pontinia - Mechanic System Oderzo | 26-25 | Download PDF |
19^ | h 19:30 | Cellini Padova - Santarelli Cingoli | 33-29 | Download PDF |
La classifica attuale di Serie A Beretta femminile con le partite giocate:
Jomi Salerno 44 pti (24 partite), Mechanic System Oderzo 39 (24), Brixen Sudtirol 36 (24), AC Life Style Erice 36 (24), Alì-Best Espresso Mestrino 31 (23), Cassa Rurale Pontinia 28 (23), Ariosto Ferrara 22 (22), Guerriere Malo 20 (24), Cassano Magnago 14 (23), Leno 13 (24), Cellini Padova 11 (23), Nuoro 6 (22), Santarelli Cingoli 4 (23)
Le date dei play-off Scudetto:
Semifinali
gara-1: mercoledì 5 maggio
gara-2: sabato 8 maggio
gara-3: domenica 9 maggio (eventuale)
Finale
gara-1: mercoledì 12 maggio
gara-2: domenica 16 maggio
gara-3: martedì 18 maggio (eventuale)
Gli accoppiamenti delle semifinali: JomI Salerno - AC Life Style Erice e Mechanic System Oderzo - Brixen Sudtirol.
(foto: Leonardo Vinci)