L'Italia U19 pensa agli Europei di agosto - Popovic: "Ragazzi molto concentrati"

  • Nazionale maschile
images/italia-u19-stagechieti.jpg

Sbirciano i più grandi della seniores, lavorano al ritmo di due sedute al giorno, rivolgono i loro pensieri agli Europei che li attendono in estate. I giovani dell’Italia U19 continuano nella preparazione al Centro Tecnico Federale - «La Casa della Pallamano» di Chieti, dove in queste ore tutte le attenzioni sono, sì, catalizzate sulla Nazionale maggiore che giovedì sera giocherà contro la Bielorussia per le qualificazioni agli EHF EURO 2022, ma dove nel mentre i nuovi astri nascenti in maglia azzurra guardano a ciò che li attenderà in estate. 

Tra Varaždin e Koprivnica, in Croazia, dal 12 al 22 agosto gli azzurrini debuterranno agli Europei di categoria. Sarà la prima volta di una Nazionale italiana giovanile alla fase finale del torneo continentale. Le avversarie nella fase a gironi saranno Islanda, Serbia e Slovenia. Concentrazione altissima. “Sono sul pezzo, focalizzati sull’obiettivo”, sottolinea Boris Popovic, che assieme a Giuseppe Tedesco segue la squadra dalla panchina. A Chieti non mancano le opportunità di confronto coi più grandi: da Skatar a Turkovic, gente che con le presenze in azzurro va in tripla cifra, fino ai quasi coetanei Mengon o Colleluori, quei millenials che proprio alla generazione successiva hanno lasciato in eredità questo salto di categoria dalla seconda alla prima divisione dei Campionati Europei. 

In organico anche alcuni ragazzi del 2004 visionati nella selezione degli U17, la nuova Nazionale che avrebbe dovuto debuttare alla Partille Cup della prossima estate poi annullata dalla Federazione europea. “Abbiamo visto già col gruppo precedente che inserire da subito alcuni elementi della generazione successiva permette loro di crescere più rapidamente, di prendere confidenza coi meccanismi di gioco e di dare poi un impulso simile anche ai loro compagni nella Nazionale di appartenenza”, spiega Popovic. Il focus è ovviamente sugli Europei: “Siamo molto contenti della risposta dei ragazzi. Ad ogni allenamento notiamo dei miglioramenti, notiamo una forte predisposizione ad apprendere, a fare proprie nozioni e indicazioni di gioco e questo è davvero molto positivo. I ragazzi sono concentrati, sanno di affrontare un appuntamento molto importante come gli Europei e sono sul pezzo”. 

L’intervista completa al tecnico dell’Italia U19:

L’elenco dei convocati in raduno fino al 30 aprile a Chieti:

PORTIERI: Sebastiano Coppola (PO – 2002 – Mascalucia), Nicolò Riva (PO – 2002 – Cassano Magnago), Salah Riahi (PO - 2004 - Paris S. German/FRA)
ALI: Tommaso De Angelis (AS – 2005 – Junior Fasano), Luca Visentin (AS - 2003 - Alperia Merano), Felix Muehloegger (AD – 2002 – Brixen), Andrea Delogu (AD – 2003 – Raimond Sassari)
TERZINI & CENTRALI: Nicola Fadanelli (CE/AS – 2002 – Pressano), Giacomo Hrovatin (CE – 2002 – Trieste), Alex Coppola (CE – 2003 – Brixen), Federico De Ruvo (TS – 2004 – Lions Teramo), Luigi Arena (TS/D – 2003 – Fondi), Valerio Diaz Casero (TS/D – 2003 – Los D. Antequera/ESP), Marco Zanon (TD – 2004 – CUS Venezia), Tommaso Medicina (TS/D – 2004 – Derthona), Sebastian Carabulea (TD – 2004 – Carpi)
PIVOT: Tommaso Romei (PI – 2003 – Alperia Merano), Gabriele Sontacchi (PI – 2003 – Pressano), Enrico Aldini (PI – 2002 – Casalgrande Padana), Cristian Guggino (PI –2003 – Ego Siena)

STAFF TECNICO: Giuseppe Tedesco (tecnico), Boris Popovic (tecnico), Patrizio Pacifico (preparatore atletico)
STAFF MEDICO: Francesco De Carli (medico), Michela De Cicco (fisioterapista)

La composizione dei gironi è la seguente: 

Gruppo A

Gruppo B

Gruppo C

Gruppo D

Islanda

Svezia

Danimarca

Croazia

Serbia

Spagna

Germania

Francia

Slovenia

Ungheria

Norvegia

Portogallo

ITALIA

Israele

Russia

Austria

Non è stato precisato al momento quali gironi giocheranno a Varaždin e quali a Koprivnica.

(foto: Fabrizia Petrini)