Serie A Beretta alla 25^ giornata: poco relax e punti pesanti in coda

  • Serie A Beretta
images/antic-pallamano-cingolivsconversano.jpeg

Senza la capolista Conversano – pugliesi ancora fermati dal Covid-19 e rinviata la trasferta a Merano –, il sabato della 25^ giornata di Serie A Beretta maschile ha un motivo in più per guardare alla parte bassa della classifica e ad una sempre più appassionante lotta per la salvezza. Tante squadre in ballo, poca tranquillità.

Cerchio rosso attorno a Santarelli Cingoli – Banca Popolare Fondi (h 18:00). È Antic contro Vulic, due dei migliori marcatori del campionato (135 e 128 gol), ma è soprattutto un match che vuol dire moltissimo per entrambe le squadre. I marchigiani, reduci da un pari importante a Bressanone, hanno a disposizione questo e altri quattro scontri diretti. Cammino impegnativo, ma anche con tante opportunità di redenzione per gli uomini di Sergio Palazzi. Meno chances di risollevare la testa per i laziali: l’organico allenato da Giacinto De Santis, ugualmente in serie positiva, deve vincere se vuole tenere vivo il contatto con la Teamnetwork Albatro.

Siracusa è distante un solo punto dalla zona retrocessione, ma ha l’opportunità di cercare il colpaccio in casa dello Sparer Eppan. Anche in questo caso zero certezze e tanta necessità di fare due punti su ambedue i fronti. Annotazione: in campo c’è Alex Castillo, ora nelle fila degli aretusei e che aveva iniziato la stagione in Alto Adige. Si parte alle ore 19:00. 

Il derby lombardo delle ore 20:00 assomiglia ad un’ultima spiaggia per la Salumificio Riva Molteno, obbligata da una classifica impietosa a vincere contro Cassano Magnago. Nove punti e un ritardo di sei lunghezze sull’ultimo posto utile per evitare la retrocessione che, con sei partite da giocare, lasciano pochi spazi di manovra a Soldi e compagni, chiamati a fermare una delle compagini più attrezzate della Serie A Beretta. Seconda trasferta consecutiva per gli amaranto, sconfitti sabato scorso sul 21-20 a Fondi. 

Affascinante sfida per il secondo posto tra Bolzano e Raimond Sassari. Per la verità, numeri alla mano, i sardi hanno un piccolo margine di sicurezza: il +4 non garantisce l’aggancio agli altoatesini anche in caso di successo. Ma in campo ci sono tanti nomi di spicco del campionato, azzurri e non. Vieyra contro Skatar, Stabellini contro Turkovic, tanto per dirne alcuni. Si parte alle 15:30 ed è il taglio del nastro di giornata.

Il programma si completa con due incontri che impatteranno sul centro-classifica e un po’ meno sugli equilibri delle posizioni che contano. In entrambi i casi via alle ore 19:00: in via del Laghetto la Ego Siena, vincente nell’infrasettimanale contro Trieste, fa visita a Bressanone, mentre al Palavis il Pressano si difenderà da un’Acqua&Sapone Junior Fasano in serie positiva.

IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2020/21 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non è necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web www.elevensports.it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire. 

Data

Ora

Partita

Arbitri

17 aprile

h 15:30

Bozen - Raimond Sassari

Castagnino - Manuele

17 aprile

h 18:00

Santarelli Cingoli - Banca Popolare Fondi

Dionisi - Maccarone

17 aprile

h 19:00

Brixen - Ego Siena

Di Domenico - Fornasier

17 aprile

h 19:00

Sparer Eppan - Teamnetwork Albatro

Riello - Panetta

17 aprile

h 19:00

Pressano - Acqua&Sapone Junior Fasano

Carrino - Pellegrino

17 aprile

h 20:00

Salumificio Riva Molteno - Cassano Magnago

Fato - Guarini

Rinviata

-

Alperia Merano - Conversano

-

(foto: Doriano Picirchiani)