Escalation Siena: Bolzano cade al Palaestra nel recupero della 12^ giornata

  • Serie A Beretta, Pallamano Nazionale
images/marrochi-esultanza-vsbolzano.jpg

Un po’ outsider e un po’ grande. Se questo è il modo della Ego Siena di cercare una sua identità in questa Serie A Beretta, allora è un modo – c’è da giurarlo – che a coach Branko Dumnic piace parecchio. Dopo Cassano Magnago e Conversano, anche Bolzano lascia punti al Palaestra. Ma, a differenza dei pugliesi fermati sul pari, la squadra di Mario Sporcic, di punti, ne lascia due. L’intera posta in palio, dopo il 28-26 maturato stasera nel recupero della 12^ giornata stagionale.

Gli altoatesini, alla loro prima sconfitta stagionale, pagano un calendario spezzettato e faticano a trovare continuità. Si aggiungono poi le difficoltà di giocare contro una squadra, Siena, in crescita e che sembra avere trovato invece costanza e certezze. Due su tutte in questa sfida: un prodigioso Pablo Marrochi, MVP con 11 reti, e il montenegrino Bozidar Nikocevic a segno in nove occasioni e anche quest’anno tra le bocche da fuoco della Serie A Beretta. Sia chiaro, Bolzano non sta a guardare. Turkovic conferma il suo stato di forma sopra la media. Ma gli altoatesini soffrono la verve dei padroni di casa, in vantaggio subito sull’8-4 e sull’11-8 quando, al 17’, segna il grande ex Felipe Gaeta. Intervallo con Siena in vantaggio 16-13. Dopo 37’ Bolzano squilla prepotente: gol di Venturi per il 17-16. Oscillazioni continue, certezze azzerate. Ma Dumnic ha carte pesanti da giocare. Il massimo vantaggio sul 24-19, poi 25-20 e poi ancora 26-21. Insomma, cinque reti. Margine di sicurezza invidiabile contro una corazzata come quella bolzanina. Siena sa di dover difendere, tenere, serrare i ranghi. E ci riesce con le barricate e tanto cuore anche di fronte al 4-1 di parziale con cui Bolzano torna dal 27-23 al 27-26 in un paio di minuti. A 18’’ il time-out di Dumnic mette ordine. Poi, manco a dirlo, fa gol Nikocevic. È 28-26. Stavolta è finita davvero.

La classifica premia i toscani, ora a -1 proprio da Bolzano e solitari al quarto posto. Bisognerà attendere i recuperi di Cassano Magnago, certo, ma l’organico senese c’è. Concorrenti avvisate e sabato si torna in campo: Ego di scena sul campo della Salumificio Riva Molteno. Turno di riposo per Bolzano.

I risultati della 12^ giornata:

GIORNO PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
21 novembre Teamnetwork Albatro - Santarelli Cingoli 27-32 Download PDF 
21 novembre Banca Popolare Fondi - Brixen    21-25 Download PDF
21 novembre Conversano - Sparer Eppan   28-25  Download PDF 
21 novembre Acqua&Sapone Fasano - Alperia Merano              30-20  Download PDF
8 dicembre Trieste - Salumificio Riva Molteno 28-27 Download PDF
3 dicembre Raimond Sassari – Pressano 27-21 Download PDF 
9 dicembre Ego Siena – Bolzano 28-26 Download PDF

Il programma delle partite del week-end:

Giorno

Orario

Partita

12 dicembre

h 18:00

Salumificio Riva Molteno – Ego Siena

Rinviata

-

Brixen – Raimond Sassari

12 dicembre

h 19:00

Conversano – Trieste

12 dicembre

h 19:00

Pressano – Banca Popolare Fondi

12 dicembre

h 19:00

Sparer Eppan – Santarelli Cingoli

Rinviata

-

Alperia Merano – Teamnetwork Albatro

13 dicembre

h 15:00

Acqua&Sapone Junior Fasano – Cassano Magnago

La classifica aggiornata:

Conversano 21 pti (12 partite) Raimond Sassari 21 (12), Bolzano 17 (10), Ego Siena 16 (11), Cassano Magnago 12 (9), Trieste 12 (11), Alperia Merano 11 (12), Sparer Eppan 10 (12), Pressano 10 (9), Acqua&Sapone Junior Fasano 10 (11) Brixen 8 (10), Santarelli Cingoli 7 (11) Banca Popolare Fondi 4 (11), Teamnetwork Albatro 3 (12), Salumificio Riva Molteno 2 (11)

(foto: Paolo Lazzeroni)