Serie A Beretta: pari-spettacolo tra Siena e Conversano, colpaccio Cingoli

  • Serie A Beretta, Serie A Beretta
images/nikocevic-sienavsconversano.jpg

Emozioni come se piovesse, incertezza fino all’ultimo, colpi di scena costanti. E un punto per parte. Ego Siena e Conversano impattano sul 22-22 (p.t. 10-13), dunque, nella partita più attesa tra le tre che caratterizzeranno questo week-end di Serie A Beretta maschile. Si giocava per la 14^ giornata, anticipata tuttavia da quattro rinvii causati dal Covid-19 e nel corso della quale i pugliesi perdono l’occasione per tenere la Raimond Sassari a distanza. Con un solo passo in avanti, i biancoverdi di Tarafino sono infatti costretti a guardare con ancora maggiore attenzione al match di domani tra i sardi, distanti due lunghezze, e l’Alperia Merano al Pala Santoru. 

Partita dura, tesa, combattuta, quella del Palaestra. Il tiro della possibile vittoria lo sbaglia Nikocevic a tempo scaduto, ma prima accade di tutto. Siena, già orfana di Bronzo acciaccato, perde Guggino in corso d’opera per infortunio. Si aggiungono squalifiche: Marrochi sempre per i toscani, Radovcic sul versante opposto. Insomma, già questo basterebbe per dipingere il quadro del match. Ma non è tutto, perché Siena, protagonista di una prova coraggiosa, ha il match point, sì, ma aveva rincorso per larghi tratti. Conversano in vantaggio 13-10 al termine del primo tempo. E sempre ospiti con la testa avanti col 16-12 di Hazmic. Il time-out di Tarafino sul 16-14 non sposta gli equilibri. Anzi, dà coraggio ai toscani, che chiudono un break di 6-0 veemente a tal punto da girare completamente il match (18-16). Conversano riprende fiato e al 50’ torna avanti sempre con Hamzic (19-18). Contro-parziale senese e sul 21-19 siglato Pasini la piega appare definitiva. È il 55’. Ma è solo apparenza, appunto. Risponde ancora Conversano: tre reti filate, Rossetto fa 22-21 al 57’. Servono lucidità e freddezza a Bargelli per mettere dentro il pallonetto del pari. Sarà anche l’ultima rete, perché, con 1’17’’ da giocare, sbagliano tutti. Prima gli uomini di Tarafino con uno sfondamento fischiato a Degiorgio, poi i padroni di casa con un tiro di Nikocevic parato da Di Giandomenico. Finisce così. Posta in palio divisa a metà. 

Rincorrere la salvezza vuol dire – scontri diretti a parte – strappare qualche punto inatteso. Detto, fatto. La Santarelli Cingoli trova un successo importantissimo nel match casalingo contro Pressano, battendo i trentini col risultato di 26-24 (p.t. 13-13). Per i gialloneri pesano le condizioni fisiche ancora precarie dopo il lungo stop e dopo un tour-de-force di tre partite in una settimana, ma Cingoli ha dalla sua il merito di crederci e di tenere fino alla fine. Gara equilibrata e l’esito, come spesso accade, giunge negli attimi finali. Per l’esattezza negli ultimi tre minuti e mezzo. Il timer segna 56’26’’ quando Dallago realizza il momentaneo pari di Pressano (22-22). Poi il parziale che fa da spartiacque: 4-1 con la firma di Ladakis, di Cirilli e di Antic. Il 25-23, unito ai 59’ trascorsi, dà coraggio al Cingoli. Gli ospiti non vanno oltre il tiro dai sette metri trasformato da Di Maggio per il -1. La chiude Bincoletto. Per la Santarelli sono due punti che pesano come un macigno e che significano balzo in avanti a dispetto delle inseguitrici. Classifica incompleta, certo, ma la vittoria è fondamentale.  

Domani toccherà a Sassari e Merano, avversarie dalle ore 19:00 con diretta su Eleven Sports (www.elevensports.it). La prossima settimana, poi, spazio a due recuperi: l’8 dicembre si affrontano Trieste e Salumificio Riva Molteno, il giorno seguente ancora la Ego Siena animerà il mercoledì del Palaestra con un altro big match contro Bolzano.

sabato 5 dicembre
ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 18:00  Santarelli Cingoli - Pressano 26-24 Download PDF
h 19:00 Ego Siena - Conversano 22-22 Download PDF
Rinviata Teamnetwork Albatro - Salumificio Riva Molteno - -
Rinviata Banca Popolare Fondi - Acqua&Sapone Junior Fasano - -
Rinviata Trieste - Brixen - -
domenica 6 dicembre
h 19:00 Raimond Sassari - Alperia Merano    
mercoledì 27 gennaio
h 19:00 Cassano Magnago - Bolzano    

La classifica aggiornata, con l’indicazione delle partite giocate: 

Conversano 21 pti (12 partite) Raimond Sassari 19 (11), Bolzano 17 (9), Ego Siena 14 (10), Cassano Magnago 12 (9), Alperia Merano 11 (11), Trieste 10 (10), Sparer Eppan 10 (12), Pressano 10 (9), Acqua&Sapone Junior Fasano 10 (11) Brixen 8 (10), Santarelli Cingoli 7 (11) Banca Popolare Fondi 4 (11), Teamnetwork Albatro 3 (12), Salumificio Riva Molteno 2 (10)

(foto: Paolo Lazzeroni)