Serie A Beretta alla 14^ giornata: sfida a distanza tra Conversano e Sassari

  • Serie A Beretta, In diretta
images/ignaziodegiorgio-handball2020.jpg

Ritmo purtroppo spezzettato per la Serie A Beretta maschile. I rinvii dell’ultima ora per Banca Popolare Fondi - Acqua&Sapone Junior Fasano e per Teamnetwork Albatro - Salumificio Riva Molteno fanno salire a quattro, infatti, il totale dei match rinviati per la 14^ giornata a causa del Covid-19. Resta comunque interessata la vetta della classifica, col duello a distanza tra Conversano e Raimond Sassari che si è nuovamente riacceso dopo il successo dei sardi nel recupero di ieri sera (giovedì) con la netta affermazione contro Pressano. 

Giornata destinata ad aprirsi comunque alle ore 18:00 con la sfida tra Santarelli Cingoli e i trentini di Alessandro Fusina, alla loro terza partita ravvicinata dopo il lungo stop delle settimane precedenti. Esito tutt’altro che scontato, in primis per l’incognita legata allo stato di forma – in crescendo, ma non ottimale – dei gialloneri. Ma è un chiaroscuro anche la situazione dei marchigiani, divisi tra belle prestazioni e pochi punti. Palazzi punterà ancora sul greco Emmanouil Ladakis, 70 reti all’attivo e braccio armato di Cingoli. Sfida tutta ellenica col portiere e connazionale Nikos Loizos, sempre più punto di forza del Pressano di Fusina. 

Il sabato darà tempo e modo al Conversano di lanciare un nuovo messaggio a Sassari. I rossoblù dovranno attendere domenica, mentre già domani i pugliesi faranno visita alla Ego Siena (h 19:00). Non c’è nulla di scontato, perché i senesi sono in crescita – hanno battuto Merano nell’infrasettimanale – e perché hanno nomi in grado di mettere paura a chiunque. E poi c’è il fascino degli ex illustri Pablo Marrochi, Felipe Gaeta e anche Branko Dumnic. Gente che a Conversano ha lasciato il segno. L’organico di Tarafino è probabilmente quello più in forma del campionato. La vittoria contro Sassari ha dato sicurezze, la trasferta toscana dovrà trasformarle in conferme. Il che non è mai cosa né semplice, né scontata. 

Poi, domenica, toccherà alla Raimond Sassari. Risollevate testa e morale con il limpido 27-21 rifilato al Pressano, la squadra di Luigi Passino attende ora l’arrivo dell’Alperia Merano. Si gioca sempre al Pala Santoru. Detto degli isolani, anche i Diavoli Neri hanno offerto una buona prestazione nella sconfitta di Siena mercoledì scorso. Non scoraggia l’esito finale coi due punti lasciati a Kasa e compagni: i ragazzi terribili di Prantner sono pronti a dare del filo da torcere ad un’altra grande della Serie A Beretta. Inizio alle ore 19:00. 

Per ciò che riguarda i match rinviati, detto di Banca Popolare Fondi - Acqua&Sapone Junior Fasano e per Teamnetwork Albatro - Salumificio Riva Molteno, completano il quadro Trieste - Brixen e Cassano Magnago - Bolzano. 

IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2020/21 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non è necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web www.elevensports.it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google.

Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.

Data

Ora

Partita

Arbitri

5 dicembre

h 18:00

Santarelli Cingoli - Pressano

Cardone - Cardone

Rinviata

-

Banca Popolare Fondi - Acqua&Sapone Junior Fasano

-

5 dicembre

h 19:00

Ego Siena - Conversano

Riello - Panetta

6 dicembre

h 19:00

Raimond Sassari -  Alperia Merano

Corioni - Falvo

Rinviata

-

Teamnetwork Albatro - Salumificio Riva Molteno

-

Rinviata

-

Trieste - Brixen

-

Rinviata

-

Cassano Magnago - Bolzano

-

(foto: Vanni Caputo)