Dopo la Ego Siena, anche Raimond Sassari e nel femminile l’Alì-Best Espresso Mestrino sono costrette oggi (domenica) a salutare la European Cup. Amaro l’epilogo per i sardi a Nicosia (Cipro), mentre le padovane partivano da una situazione già compressa e decisamente in salita dopo il 30-14 di ieri a Zagabria.
Sassari vince, ma il +1 non basta
È un 28-27 amaro, quello con cui la Raimond Sassari batte i ciprioti dal Parnassos Strovolou a Nicosia. Le difficoltà del doppio turno in trasferta racchiuso in un solo fine settimana sono fatali per gli uomini di Luigi Passino, che, dopo la sconfitta di ieri col risultato di 29-25, non riescono a ribaltare il bilancio del confronto e non vanno oltre un successo di misura che, tuttavia, basta ai ciprioti per staccare il pass per il round 3.
Il parziale che più di tutti illude Sassari e i sostenitori italiani è il 20-16 di Pereira al 42’. Un +4 che sembra indirizzare la partita e che invece il Parnassos riduce tornando sul 21-19 con Stoumpis e ancora sul 23-22 con Michaelides a dieci giri di lancette dalla fine. Sassari vince pur soffrendo nella prima parte di gara – ciprioti in vantaggio 8-7 dopo il primo quarto d’ora –, ma senza mai riuscire realmente a piazzare l’affondo in grado di sorprendere i ciprioti. Non basta il 15-12 al termine del primo tempo e non bastano nemmeno le 13 reti (su 14 tiri) dell’azzurro Allan Pereira, stratosferico nella disperata ricerca di un’impresa che però non arriva.
Ego Siena ieri e Raimond Sassari oggi salutano la European Cup e le competizioni continentali nell’anno del loro esordio assoluto oltreconfine. La qualificazione va rispettivamente a Gorenje Velenie e Parnassos Strovolou.
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
21 nov | h 17:30 | R2 (A) | Parnassos - Raimond Sassari | 29-25 | Download PDF |
22 nov | h 17:30 | R2 (R) | Raimond Sassari - Parnassos | 28-27 | Download PDF |
L'esito delle sfide della Ego Siena:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
14 nov | h 18:00 | R2 (A) | Gorenje Velenje - Ego Siena | 32-20 | Download PDF |
22 nov | h 19:00 | R2 (R) | Ego Siena - Gorenje Velenje | 24-29 | Download PDF |
Mestrino eliminata a Zagabria
Quella che riguardava l’Alì-Best Espresso Mestrino era un’autentica impresa sportiva, difficilissima già alla vigilia e complicata ulteriormente dopo i 60’ dell’andata. Il terzo turno lo passano le croate della Lokomotiva Zagreb, che sfruttano al massimo il doppio turno casalingo e mettono in fila un netto 30-14 nell’andata di ieri e un chiaro 35-17 (p.t. 16-8) nel ritorno di oggi.
Sfida pressoché a senso unico, con Zagabria avanti 9-3 dopo 11’ e sempre in pieno controllo della partita. Al 20’ parziale che dice 13-6, preludio al +8 di fine primo tempo. Ripresa senza stravolgimenti e ultimo quarto iniziato sul 26-14. Finisce 35-17. Stefanelli miglior marcatrice di Mestrino con otto reti.
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
21 nov | h 18:00 | R3 (A) | Alì-Best Espresso Mestrino - Zagreb | 14-30 | Download PDF |
22 nov | h 14:00 | R3 (R) | Zagreb - Alì-Best Espresso Mestrino | 35-17 | Download PDF |
Resta in corsa Salerno
La Jomi Salerno è l’unica squadra italiana ancora in corsa in ambito europeo. Le campane giocheranno gli ottavi di finale della European Cup femminile dopo aver superato il terzo turno senza giocare contro le islandesi del KA\Tor, costrette a rinunciare al doppio confronto a causa delle difficoltà organizzative legate alla pandemia.
Le medesime complicazioni logistiche hanno costretto a rinunciare all’Europa senza scendere in campo altre tre squadre italiane: Cassano Magnago nel maschile e nel femminile, oltre al Brixen Sudtirol sempre tra le donne.
(foto: Claudio Atzori)