European Cup: Sassari e Mestrino perdono e aspettano il ritorno, Siena out

  • Coppe Europee, Coppe Europee
images/vieyra-sassari-raimond.jpg

 Raimond Sassari piena in corsa, Alì-Best Espresso Mestrino meno. La Ego Siena saluta. Il sabato della European Cup non regala gioie alle tre formazioni italiane impegnate. Se per i toscani però è una eliminazione definitiva al secondo turno, i sardi e le ragazze venete, a loro volta di scena nel round 3 femminile, attendono il ritorno di domani (domenica) per conoscere il proprio destino. 

Sassari è in corsa, Siena ai saluti 

Un match combattuto e quattro reti di scarto che lasciano l’amaro in bocca. Il debutto europeo della Raimond Sassari è un misto di buone sensazioni e rammarico. A Nicosia i rossoblù di Passino vengono superati sul 29-25 (p.t. 12-11) dai ciprioti del Parnassos Strovolou, che domani avranno la possibilità di difendere lo scarto accumulato questa sera nuovamente sul campo amico.

Rammarico, perché al 47’ Sassari segna con Vieyra la rete del vantaggio (21-20) e subito a seguire, pur incassando il ritorno e il sorpasso dei padroni di casa, sfiora a più riprese il pari tenendosi sul -1 coi gol di Pereira, ancora del mancino argentino e di Braz. Il 25-24 a 2’ dalla fine lascia tutto aperto. Peccato, allora, quando il Parnassos fugge via, piazza un 4-1 di parziale in un amen e fissa il finale sul 29-25. Poco male: domani c’è un altro round e il team italiano ha dato prova di poter dire la sua fino in fondo. Per ribaltare l’esito di stasera, Stabellini e compagni dovranno vincere con un +6 o anche con un +5 che però non preveda più di 24 gol segnati dai ciprioti. Insomma, il ritorno di domani – in diretta su Directa Sport ancora da Nicosia – sarà da non perdere (h 17:30).

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
21 novembre h 17:30 R2 (A) Parnassos - Raimond Sassari 29-25 Download PDF
22 novembre h 17:30 R2 (R) Raimond Sassari - Parnassos    

A fronte delle quattro reti da recuperare da Sassari, ben più ardua era l’opera che attendeva la Ego Siena questa sera (sabato) nel ritorno del Palaestra contro il Gorenje Velenje. Si ripartira dal 32-20 con cui la compagine slovena si era imposta alla Sala Rossa nel fine settimana scorso. Siena, all’esordio assoluto in una competizione continentale, deve arrendersi e salutare la European Cup dopo 120’. Il match di ritorno in Toscana termina col risultato di 29-24 (p.t. 16-13) in favore degli ospiti.

Divario più contenuto, merito di una partita generosa della squadra allenata da Branko Dumnic e nel contempo della discreta tranquillità con cui Velenje affrontava l’impegno, forte del +12 dell’andata. Alla Ego va il merito di non avere mollato neanche nel momento più difficile della gara, sul 22-14 maturato a metà ripresa. Serata da ricordare per il pivot Raul Bargelli: con un notevole 6/7 al tiro è il miglior marcatore dei senesi.

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
14 novembre h 18:00 R2 (A) Gorenje Velenje - Ego Siena 32-20 Download PDF 
22 novembre h 19:00 R2 (R) Ego Siena - Gorenje Velenje 24-29  Download PDF

A Mestrino serve un’impresa contro Zagabria 

Un’impresa, senza mezzi termini. È quella che servirà all’Alì-Best Espresso Mestrino per provare a ribaltare il 30-14 (p.t. 13-7) rimediato oggi sul campo della Lokomotiva Zagreb, formazione croata, nei primi 60’ del terzo turno di European Cup. Dopo avere eliminato le ucraine del Real nella precedente fase della manifestazione, la compagine veneta arrivava in Croazia con entusiasmo, ma consapevole della caratura dell’avversaria da affrontare in questo difficilissimo week-end.

Duello tra giovanissime al tiro. Le due top-scorer, infatti, sono la 23enne croata Andrea Simara e Giovanna Lucarini, 19 anni. L’ala dello Zagabria realizza otto reti – migliore marcatrice – a fronte delle sei del terzino mestrinese. È una sorta di sfida nella sfida, ma tutt’attorno Zagabria domina. Lo dicono i parziali, col 7-3 al quarto d’ora e il +6 di fine primo tempo. Il divario aumenta nei secondi 30’, giunge sino al 30-14 conclusivo che rende più che in salita la partita di domani del team veneto. 

Il match di ritorno, domani ancora in terra croata, avrà inizio alle ore 14:00. Diretta su ehfTV.com.

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
21 novembre h 18:00 R3 (A) Alì-Best Espresso Mestrino - Zagreb 14-30 Download PDF
22 novembre h 14:00 R3 (R) Zagreb - Alì-Best Espresso Mestrino    

(foto: Claudio Atzori)