L'Europa chiama: week-end intenso per Sassari, Siena e Mestrino nella European Cup

  • Coppe Europee, Serie A Beretta
images/stabellini-attacco-sassarieuro.jpg

Un week-end, tre squadre italiane e cinque partite in programma. La finestra europea per le squadre italiane è piuttosto ampia, con Raimond Sassari, Ego Siena e – nel femminile – Alì-Best Espresso Mestrino tutte contestualmente impegnate nella European Cup. 

Sassari contro i ciprioti del Parnassos, a Siena serve un’impresa

Debutto assoluto per la Raimond Sassari, che ha raggiunto Nicosia, a Cipro, per affrontare la formazione locale del Parnassos Strovolou. Trasferta delicata nel round 2 della European Cup per i sardi, se non altro perché andata e ritorno andranno in scena entrambi in trasferta e raccolti tra sabato e domenica. Tutto in un fine settimana, insomma.

I ciprioti hanno dominato in patria, conquistando a più riprese il titolo nazionale e dando vita a serie di vittorie lunghe anche 18 mesi. E poi c’è una particolarità, una sfida nella sfida: a vestire la maglia del Parnassos ci sarà l’italiano Davide Lazzarin, 28enne nato sportivamente nelle fila dell’Oriago. Non una squadra qualunque: è la stessa che ha lanciato nel panorama della grande pallamano italiana Giovanni Nardin, ala sinistra dei sassaresi e dell’Italia U20. Intervistato dal quotidiano “La Nuova di Venezia e Mestre” proprio sul derby tutto tricolore che si aprirà domani, Nardin aveva detto: “Ce la giocheremo, siamo più o meno alla pari. Ma non voglio sbilanciarmi, perché entrambi abbiamo le stesse probabilità e chi giocherà meglio potrà passare il turno”.

Sassari guida attualmente la classifica della Serie A Beretta maschile e lo fa con un percorso fin qui caratterizzato da otto vittorie in nove partite giocate. Due, le principali bocche da fuoco dell’organico di Passino: i terzini Riccardo Stabellini e Federico Vieyra, autori entrambi fin qui di 45 segnature.

Porte chiuse all’Eletheria Stadium di Nicosia, dove andata e ritorno, sabato e domenica, avranno sempre inizio alle ore 17:30. Il doppio duello sarà trasmesso in diretta dal portale cipriota Alfa Sport

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
21 novembre h 17:30 R2 (A) Parnassos - Raimond Sassari    
22 novembre h 17:30 R2 (R) Raimond Sassari - Parnassos    

Diretta – su ehfTV.com – anche per la Ego Siena, domani impegnata nel match di ritorno del secondo turno contro gli sloveni del Gorenje Velenje. I toscani hanno già disputato la settimana scorsa la partita di andata. L’esito della Sala Rossa, il palasport di Velenje, è stato fin troppo severo: un 32-20 che allontana la squadra di Branko Dumnic dalle possibilità di passaggio del turno. 

“Sappiamo che dovremo compiere un’impresa – ha detto mister Dumnic –, ma i ragazzi hanno lavorato bene questa settimana ed hanno voglia di riscatto. In Slovenia non abbiamo avuto continuità sia nel gioco che nell’atteggiamento e non vediamo l’ora di dimostrare in campo quello che realmente possiamo fare. Finalmente siamo al completo e potremo fare più rotazioni. Il Gorenje non è una squadra imbattibile e nella prima parte dell’andata abbiamo dimostrato che possiamo competere ad armi pari”. 

La formula impone a Siena, per passare il turno, una vittoria con 13 reti di scarto o 12 a patto di subire meno delle 20 reti realizzate in trasferta.

Il match avrà inizio alle ore 19:00 al Palaestra (porte chiuse) e sarà trasmesso su ehfTV.com.

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
14 novembre h 18:00 R2 (A) Gorenje Velenje - Ego Siena 32-20 Download PDF 
22 novembre h 19:00 R2 (R) Ego Siena - Gorenje Velenje    

Week-end croato per Mestrino: le venete affrontano lo Zagabria 

L’enorme gioia del mese scorso, con l’eliminazione delle ucraine del Real e il passaggio del turno, è già in archivio. Per l’Alì-Best Espresso Mestrino è ancora European Cup, ma stavolta si parla di terzo turno e di un doppio match ravvicinato sul complicatissimo campo della Lokomotiva Zagreb. Come avverrà per Sassari nel maschile, anche la squadra di Giuseppe Lucarini racchiuderà le proprie chances di accesso agli ottavi – dove troverebbe la Jomi Salerno – in un fine settimana durante il quale si svilupperanno andata e ritorno.

Mestrino non vive il suo miglior momento in campionato, dove non vince dal 28 ottobre. “È una trasferta decisamente impegnativa per noi”, dice Lucarini, tecnico delle gialloverdi. “Affrontiamo una squadra con una tradizione importante, che ha l'obiettivo di arrivare più avanti possibile in questa competizione e che attualmente divide la testa della classifica del campionato croato con il Podravka Vegeta, e che è guidata guidata da Sostaric, anche tecnico della nazionale croata.  Noi non siamo in una condizione ottimale dal punto di vista fisico, ma sono sicuro che ci sarà da parte di tutte massimo impegno e volontà di dare il meglio”.

Entrambi gli incontri saranno trasmessi in diretta su ehfTV.com. A Zagabria andata domani con inizio alle ore 18:00 e ritorno domenica pomeriggio (h 14:00). Arbitra la coppia bosniaca Kulovic – Skaljic.

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
21 novembre h 18:00 R3 (A) Zagreb - Alì-Best Espresso Mestrino    
22 novembre h 14:00 R3 (R) Alì-Best Espresso Mestrino - Zagreb