Senza Ego Siena e Raimond Sassari, impegnato sul fronte europeo col secondo turno di European Cup, il prossimo sabato proietta la Serie A Beretta maschile nella sua 12^ giornata stagionale.
Coi sardi, capolista della classifica, di scena a Nicosia e perciò concentrati sul versante continentale, Conversano proverà a sfruttare la ghiotta opportunità di prendersi il primato: il convincente 35-24 del week-end scorso a Molteno ha confermato il buon momento dei biancoverdi di Tarafino, che ora cercano il poker di successi consecutivi. Si torna al Pala San Giacomo, dove arriva in visita lo Sparer Eppan. Gli altoatesini allenati da Gagovic possono dirsi soddisfatti delle loro prime undici partite: bottino di 10 punti, metà classifica conquistata e in cascina vittoria importanti nella lotta-salvezza. Ma più di qualche grande della Serie A Beretta – da Bolzano a Siena, fino all’apice Trieste – ha sofferto contro Starolis e compagni. E allora guai grossi per Conversano nel sottovalutare il match.
Punti di rilievo in palio fra Teamnetwork Albatro e Santarelli Cingoli. Le due formazioni sono appaiate a tre punti. Però, va specificato, Siracusa ha il morale alle stelle dopo il pari strappato nientemeno che in casa di Bolzano. Un punto insperato, almeno alla vigilia, per una neo-promossa dalle mille risorse e che ora punta a fare di nuovo del Pala Lo Bello il suo fortino. Ad espugnarlo ci proveranno i marchigiani, che non giocano dal 31 ottobre e che non fanno punti da più di un mese. Era il 7 ottobre: 37-32 contro Molteno. Troppo tempo fa, soprattutto perché il ricordo più nitido nella mente dei ragazzi di Sergio Palazzi è la sconfitta di misura del 31 ottobre a Fondi. Ora un altro scontro salvezza, che né Siracusa e né Cingoli possono e vogliono fallire.
Il debutto del mancino ucraino Kholodiuk non ha portato bene a Bressanone, sconfitto in casa dall’Acqua&Sapone Junior Fasano. Ora la squadra guidata da Cutura dovrà provare a risollevare la testa, per far sì che il ritardo in classifica dovuto ai match rinviati non diventi certezza per effetto dei punti persi. La prima opportunità di riscatto si chiama Banca Popolare Fondi, anche se i laziali in casa danno il meglio e proprio qui hanno colto i loro quattro punti stagionali.
Ne ha due in più Fasano, reduce da una settimana di serenità dopo il colpaccio in Alto Adige e dopo il bis di ieri a Molteno. Biancoazzurri ora intenzionati a non rallentare: altro ostacolo altoatesino per i biancoazzurri, ancora una volta trainati dai gol di un ormai insostituibile Jarlstam e che ora se la vedono con l’Alperia Merano, una delle squadre più colpite dai rinvii di questo avvio di stagione. Il 24 ottobre scorso l’ultima gioia dei Diavoli Neri, mentre l’ultima trasferta in Puglia, la settimana seguente, era coincisa con una sconfitta a Conversano. Inutile dire che sabato la Prantner-band proverà ad invertire la tendenza.
ORA |
PARTITA |
ARBITRI |
h 16:30 |
Teamnetwork Albatro – Santarelli Cingoli |
Dionisi - Maccarone |
h 17:00 |
Banca Popolare Fondi - Brixen |
Cosenza - Schiavone |
h 18:00 |
Conversano – Sparer Eppan |
Cardone - Cardone |
h 19:00 |
Acqua&Sapone Junior Fasano – Alperia Merano |
Carrino - Pellegrino |
Rinviata |
Raimond Sassari – Pressano |
|
Rinviata |
Trieste – Salumificio Riva Molteno |
|
Rinviata |
Ego Siena – Bolzano |
|
(foto: Vanni Caputo)