Con l’inizio della stagione 2020/21 della nuova Serie A Beretta all’orizzonte, il fine settimana scorso ha rappresentato una importante tappa di avvicinamento per commissari e arbitri nazionali. A Cassano Magnago, in concomitanza con il raduno dell’Italia femminile e con il 23° Memorial “Mario Tacca”, si è svolto infatti un corso che ha visto la partecipazione di 20 commissari di campo.
Analisi di casistiche, aggiornamento su varie situazioni di gioco e attività sul campo, sfruttando proprio l’opportunità assicurata dai match amichevoli del Pala Tacca, hanno rappresentato gli step di un percorso formativo coordinato dall’organo tecnico nazionale presieduto da Mauro Mondin. Al Presidente del settore arbitrale si sono affiancati il responsabile della formazione Marco Trespidi, i designatori Giovanni Cropanise (Serie A Beretta) e Valter Fabbian (Serie A2), il segretario e coordinatore dell’attività di area Sebastiano Prastaro. Il programma rivolto ai commissari si è inoltre concluso con una prova d’esame finale nella giornata di domenica.
Nell’ambito dei lavori svolti a Cassano Magnago, nella giornata di sabato e in continuità con un primo incontro svolto mercoledì scorso, si è inoltre tenuto in video-conferenza il primo appuntamento del raduno nazionale degli arbitri di 1° e 2° livello, altra importante fase organizzativa e di aggiornamento in vista dell’inizio dei campionati.
Sempre in video-conferenza sono state premiate, con riferimento alla stagione 2019/20, sia la migliore coppia arbitrale della stagione composta da Francesco Simone e Pietro Monitillo, sia la migliore coppia arbitrale emergente formata da Marcello Carrino e Stefano Pellegrino.
I webinar del raduno, in calendario fino al prossimo 3 settembre, coinvolgeranno un totale di 122 fischietti.