Ruggito Conversano: solo Bolzano tiene il passo

  • Serie A1 Maschile
images/arcieri-bolzano-vsbrixen.jpg

Qualcuno da dietro fa pressione, ma Conversano resiste. Per i pugliesi arriva la 15^ giornata in 17 giornate di Serie A1. E non una vittoria qualunque: la capolista del massimo campionato vince 36-30 (p.t. 20-15) lo scontro diretto del Pala San Giacomo contro Bressanone – condannato al secondo stop consecutivo – e tiene a debita distanza le inseguitrici. O meglio, una inseguitrice: Bolzano, che intanto si prende il secondo posto e ottiene con prepotenza il ruolo di antagonista per la vetta.

Il 30-21 (p.t. 17-8) del Palaresia rifilato alla Ego Siena è una prova di forza in piena regola, arrivata in uno scontro diretto e che conferma allo stesso tempo l’ottimo momento dei campioni d’Italia e l’inizio di 2020 da cancellare dei toscani. Sì, perché se per Siena è la terza sconfitta in quattro uscite del nuovo anno, gli altoatesini gioiscono per la partita perfetta. Veemente l’avvio: subito 7-1 per indirizzare la partita e toccare doppia cifra col 10-4 di Arcieri al 17’. La partita non sarà mai realmente in discussione, con Bolzano in vantaggio 22-11 al 40’ e 26-17 – lo segna Turkovic – dopo 49’. Il 30-21 suona come un’affermazione nettissima di Bolzano, sempre più protagonista di questa Serie A1. 

Al Pala San Giacomo, invece, pesa tantissimo l’accelerazione dei padroni di casa dal 5-4 dopo 6’ fino al 16-9 al 18’. La rete la segna Iballi, sempre estremamente prezioso nei ritmi della prima della classe. Si va al riposo sul 20-15 con Bressanone che nel finale di tempo accorcia con Cutura. Il 25-23 di Basic al 40’ rimette tutto in discussione, ma non spaventa un Conversano solido, abile a rispondere col 31-25 al 49’. Giochi chiusi. Ultima rete dei locali realizzata da Endrit Iballi per il 36-28, prima del 36-30 finale. 

La Raimond Sassari è sempre più lanciata verso i Play-Off. Anche l’Alperia Merano cade al Palasantoru, battuta 26-22 (p.t. 10-10). Dopo una prima frazione equilibratissima, giocata punto a punto, è di Nardin il 13-10 che coincide con il primo affondo degli isolani. Il 19-13 è firmato Pereira, col cronometro che segna 16’ trascorsi. Da qui in avanti la squadra di Passino sarà brava a tenere i Diavoli Neri sempre a distanza di sicurezza, senza sbandamenti. 

Una rincorsa lunga 51’ e completata dal pareggio di Lazic permette alla Banca Popolare di Fondi di ottenere un importante successo in chiave-salvezza a spese dello Sparer Eppan. I laziali mettono la testa avanti per la prima volta nella partita al 53’ sul 21-20 che costringe gli ospiti al time-out. La rete della sicurezza la sigla Rosso: è il 25-22 che permette ai ragazzi di tirare un sospiro di sollievo ai ragazzi allenati da Giacinto De Santis, per il momento a -2 da Fasano.

La parata di Randes e il gol decisivo di Sarenac regalano una vittoria di estrema importanza all’MFoods Carburex Gaeta, che in terra laziale vince 20-19 (p.t. 12-7) sul Pressano. Gli uomini di Onelli centrano un obiettivo cullato per larghissimi tratti durante la partita: il vantaggio parte dal 10-6 al 25’, passa per il +5 alla fine del primo tempo, prosegue fino al 16-15 della ripresa. Tocca a D’Antino riaprire tutto col pareggio e girare la gara siglando il 18-17 trentino a 5’30’’ dalla fine. Time-out al 56’ sul 19-19. Poi Sarenac, per un colpaccio di stampo bosniaco.

Pareggio da cardiopalma fra Metelli Cologne e Trieste. I franciacortini annullano uno svantaggio di cinque reti (26-21 al 56’) e con Piantoni trovano dalla linea dei 7m, a tempo scaduto, il 26-26 (p.t. 15-14) finale. Trieste si rammarica. I giuliani che annullano lo svantaggio maturato al termine della prima frazione di gioco (19-19), fuggono fino al 22-19 e reggono fino alla fine. Cologne rest a -6 dalla zona salvezza. Tanto, nonostante una stagione ancora lunga. 

Nel tornare alla prima metà della classifica è d’obbligo tenere ancora il conto aperto: la sconfitta potrebbe costare anche il terzo posto a Siena. Tutto dipenderà dall’esito della sfida di domani alla Palestra “Zizzi”, dove la Junior Fasano riceverà la visita di un Cassano Magnago più che determinato a portare a termine il sorpasso (h 16:00).

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 18:00 Banca Popolare Di Fondi - Sparer Eppan 25-23  Download PDF
h 18:30 Raimond Sassari - Alperia Merano 26-22  Download PDF 
h 19:00  Bolzano - Ego Siena 30-21  Download PDF 
h 19:30 Conversano - Brixen 36-30  Download PDF 
h 20:00 Mfoods Carburex Gaeta - Pressano 20-19  Download PDF 
h 20:30 Metelli Cologne - Trieste 26-26 Download PDF

La classifica aggiornata: 

Conversano 30 pti, Bolzano 26, Siena 24, Cassano Magnago 23*, Raimond Sassari 23, Brixen 22, Pressano 17, Merano 14, Junior Fasano 13*, Banca Popolare di Fondi 11, Sparer Eppan 10, MFoods Carburex Gaeta 10, Trieste 8, Metelli Cologne 5
*una partita in meno